Posizione attuale
* Professore associato presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna, SSD M-Fil/01
In precedenza
* Ricercatore a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna (dall'1/12/2010 al 08/10/2019)
* Titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di
Filosofia dell'Università di Bologna (fra l'1/07/99 e il
30/11/2006)
* Titolare di borsa di postdottorato presso il Dipartimento di
Giurisprudenza dell'Università di Modena (dal 1/06/97 al
31/05/99)
* Vincitore di una borsa di studio biennale per il perfezionamento
all'estero dell'Università di Bologna (AA.AA. 1992/93 e
1993/94)
* Vincitore di un assegno di perfezionamento annuale per il
completamento della formazione scientifica della Fondazione Enrico
Bottrigari (A.A. 1991/92)
Titoli di studio
* Ph.D. (Doctor of Philosophy) in Filosofia conseguito il 17 maggio
1995 presso l'Università di Londra (Dipartimento di Filosofia,
Logica e Metodo scientifico della London School of Economics and
Political Science; tesi su Realism and the Epistemic Accessibility
of Correspondence Truth, sotto la supervisione della Prof.ssa Nancy
Cartwright)
* Laurea in filosofia conseguita il 12 luglio 1989 presso
l'Università di Bologna con votazione 110/110 e lode (tesi su
Materia e ragione: il problema mente-corpo nel quadro della
cosmologia evoluzionistica dell'ultimo Popper, relatore il Prof.
Enzo Melandri)
Interessi di ricerca
Teoria della conoscenza (scetticismo, struttura della giustificazione epistemica, contrastivismo, "debunking arguments"); filosofia della logica (proposizioni e verità); metafisica (natura e individuazione dei fatti); filosofia del linguaggio (relativismo aletico e disaccordo); metafilosofia (intuizioni e filosofia sperimentale).
Contributi a convegni e seminari
2024
* Genealogie sovversive e debunking arguments: cosa provano (quando hanno successo)? Relazione presentata al XXIX convegno della Società di Filosofia del Linguaggio, Filosofia dei linguaggi e paradigmi psicologici, Roma 26-28 settembre 2024.
2023
* Scepticism, Explanationism, and Epistemic Closure. Relazione presentata al convegno internazionale in onore di Mario Alai, Realism vs. Antirealism in Metaphysics, Science and Language, Urbino 11-13 aprile 2023.
2022
* Modest Contrastivist Closure. Relazione presentata alla 3rd Context, Cognition and Communication Conference (CCC 2020), Varsavia 19-22 settembre 2022.
2021
* Contrastive Closure and Epistemic Modesty. BoBoPa Research Seminar, 13 dicembre 2021 (online).
* Contrastivismo e modestia epistemica: una difesa dei principi di chiusura contrastivisti. Relazione presentata al XXVI Convegno nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio, Narrazioni, confabulazioni e cospirazioni, 19 maggio 2021 (online).
* Truth is One. No Need for Pluralism. BoBoPa Research Seminar, 25 gennaio 2021 (online).
2020.
* Hoping on Insufficient Evidence: How (epistemically) Rational can Action-centred Faith Be? Relazione presentata al X Congresso della European Society of Analytic Philosophy (ECAP 10), 17-28 agosto 2020 (online).
2019.
* Perché è vero ciò che è vero: una difesa del monismo aletico. Seminario tenuto nell'ambito di SeRiC FILCOM - Seminario Ricerche in Corso del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, Bologna 19 febbraio 2019.
* Knowing that Peter, Rather than Anyone Else, Stole the Rubies: A Contrastivist Response to Gerken's Argument for False Positives. Relazione presentata nell'ambito del progetto di epistemologia di Cogito. Research Centre in Philosophy, Bologna 31 gennaio 2019.
2018.
* Knowing that Peter, Rather than Anyone Else, Stole the Rubies: A Contrastivist Response to Gerken's Argument for False Positives. Relazione presentata al XIII Convegno Nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica), Novara 4-7 settembre 2018.
* Moderatism Without Hinge Propositions. Relazione presentata nell'ambito del progetto di epistemologia di Cogito. Research Centre in Philosophy, Bologna 15 giugno 2018.
* Moderatismo senza proposizioni cardine. Relazione presentata al Seminario di Analisi Filosofica dell'Università di Pavia, Pavia 12 aprile 2018.
* Verità: dal monismo al pluralismo (e ritorno). Relazione presentata al XXIV Convegno nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio, Forme dell'identità, Milano 24-26 gennaio 2018.
2017
* (con Sebastiano Moruzzi) Interworld Disagreement. Relazione presentata al workshop Disagreement: Current Topics, Bologna 21-22 settembre 2017.
* Knowing the Facts: A Contrastivist Explanation of the Referential Opacity of Knowledge Attributions. Relazione presentata al IX Congresso della European Society of Analytic Philosophy (ECAP 9), Monaco di Baviera 21-26 agosto 2017.
* Verità: una o molte? Relazione presentata alla Giornata Interateneo del Corso di Laurea Magistrale in Filosofia delle Università di Parma, Modena e Reggio Emilia, e Ferrara, Parma 31 maggio 2017.
2016
* Epistemological Contrastivism and Knowledge of Facts. Relazione presentata al XII Convegno Nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica), Pistoia 5-7 settembre 2016.
* Cose che crediamo, cose che sappiamo: proposizioni, fatti, verità. Seminario tenuto nell'ambito di SeRiC FILCOM - Seminario Ricerche in Corso del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna, Bologna 21 giugno 2016.
2014
* Explaining Justification: A Defence of the Orthodox View of the Relationship between Propositional and Doxastic Justification. Relazione presentata nell'ambito del progetto di epistemologia di Cogito. Research Centre in Philosophy, Bologna 24 gennaio 2014.
2013
* Giustificazione proposizionale e doxastica. Relazione
presentata al convegno Filosofi del linguaggio a Gargnano,
Gargnano 3-5 giugno 2013.
2012
* Naturalizing Moderatism. Relazione presentata al Meeting dello
European Epistemology Network, Bologna-Modena 28-30 giugno
2012.
* Moderatismo naturalizzato. Relazione presentata al
convegno Filosofi del linguaggio a Gargnano, Gargnano 28-30
maggio 2012.
2011
* (Moderately) Naturalized moderatism. Relazione presentata al VII
Congresso Europeo di Filosofia Analitica (ECAP 7), Milano 1-6
settembre 2011.
* Moderatismo (moderatamente) naturalizzato. Relazione presentata
al Perception Day organizzato da Cogito. Research Centre in
Philosophy, Bologna 22 giugno 2011.
* Le proprietà morali tra realismo e antirealismo: il modello delle
qualità secondarie. Relazione presentata al Secondo ciclo
seminariale del Dottorato in Filosofie della cultura, Sul
fondamento della morale, Bologna 17 maggio 2011.
2010
* Comments on Ralph Wedgwood's ‘A Priori Bootstrapping'.
Discussione presentata al Convegno Internazionale Scepticism and
Justification, Bologna 17-18 dicembre 2010
* Cornerstones. You'd Better Believe Them. Relazione presentata al
IX Convegno Nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia
Analitica), Verità, conoscenza e scienza, Padova 23-25 settembre
2010.
* Truth and Justification: A Difference that Makes a Difference.
Relazione presentata al Convegno internazionale Truth (and
Relativism) organizzato dall'Università di Torino e dall'Università
di Bologna, Torino-Bologna, 3-6 giugno 2010
* Verità e metafisica. Relazione presentata al Laboratorio di
Epistemologia e Ontologia del Dipartimento di Filosofia
dell'Università di Firenze, Firenze, 30 marzo 2010
2009
* Cornerstones. You'd Better Believe Them. Relazione presentata
alla Seconda Giornata di Cogito, Bologna, 7 luglio 2009
2008
* Filosofia analitica e analisi filosofica. Relazione presentata al
seminario Stili di argomentazione filosofica organizzato dal
CIRSFID (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del
diritto, Filosofia e Sociologia del diritto e Informatica
giuridica, Università di Bologna), Bologna, 22 novembre 2008
* Tre intuizioni sulla (e tre teorie della) verità. Relazione
presentata al Convegno La nozione di verità organizzato dall'ARIFS
in collaborazione con la Classe di Lettere della Scuola Normale
Superiore di Pisa, Pisa, 10 maggio 2008
* Propositions as Pleonastic Entities. Relazione presentata al
Workshop Abstract Objects in Semantics and the Philosophy of
Mathematics organizzato da IHPST (CNRS/Paris1/ENS) e Arché
(University of St. Andrews), Parigi, 28 febbraio-1 marzo 2008
2007
* La concezione pleonastica dei fatti. Relazione presentata al
Seminario di filosofia analitica dell'Università di Bologna, 30
maggio 2007
2006
* Individuare i fatti. Relazione presentata al VII Convegno
Nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica),
Cervelli, persone e società, Cesano Maderno (MI), 28-30 settembre
2006
2005
* Facts as Pleonastic Truth-Makers for Pleonastic Propositions.
Relazione presentata all'XI Colloquio Italo-Spagnolo di Filosofia
Analitica, Truth, Logic, and Subjectivity, Bologna, 24-25 gennaio
2005
2004
* Corrispondenza pleonastica. Relazione presentata al VI Convegno
Nazionale della SIFA (Società Italiana di Filosofia Analitica),
Filosofia analitica e cultura europea, Genova, 23-25 settembre
2004
2002
* Idealization and the Accessibility of Epistemic Truth. Relazione
presentata al V Convegno Nazionale della SIFA (Società Italiana di
Filosofia Analitica), Representing and Inferring: New Perspectives
in semantics, ethics, ontology and epistemology, Bergamo, 3-5
ottobre 2002
2000
* On Wright's Proof that We are Not Brains in a Vat. Relazione
presentata al IV Convegno Nazionale della SIFA (Società Italiana di
Filosofia Analitica), Mind, Language, and Action, Siena, 5-7
ottobre 2000
1994
* The Accessibility of Epistemic Truth. Relazione presentata al
seminario della Prof.ssa N. Cartwright, Philosophy: Science or
Theology?, presso il Centre for the Philosophy of the Natural and
Social Sciences della London School of Economics and Political
Science, Londra, 9 giugno 1994
* Una definizione semantica di verosimilitudine. Relazione
presentata al convegno su L'epistemologia di Karl R. Popper
organizzato dal Comune di Cesena, dall'Università di Bologna e dal
Centro Interdipartimentale di Ricerca in Epistemologia e Storia
delle Scienze “F. Enriques” in collaborazione con l'Università di
Urbino e con la Società Italiana di Logica e Filosofia delle
Scienze, Cesena, 27-29 ottobre 1994
1987
* Il residuo positivistico dell'interpretazione esistenziale: note
sull'ermeneutica bultmanniana a partire dall'interpretazione di G.
Ebeling. Comunicazione presentata al Seminario su Bultmann e
Gogarten organizzato dall'Istituto Trentino di Cultura e
dall'Istituto di Scienze religiose in Trento, Trento, 6-7 marzo
1987
Progetti di ricerca
* Membro del Progetto di ricerca "Digital Ontology-based Modelling Environment for Simulation of materials - SimDOME" (Grant Agreement n. 814492 nell'ambito del Programma Quadro HORIZON 2020; 2022-)
* Membro del Progetto di ricerca "Verità e discorso valutativo" (Università di Sassari - Fondazione di Sardegna 2021-2022)
* Membro del Progetto di ricerca internazionale “Intellectual
humility and cultural diversity in philosophy” (2013-2014)
* Membro del Progetto di ricerca di interesse nazionale “Realismo e
oggettività” (PRIN 2010-2011)
* Membro del Progetto di ricerca di interesse nazionale “San
Tommaso nei secoli XIX e XX: rivalutazioni, reinterpretazioni,
fraintendimenti” (PRIN 2003)
Collaborazioni
* Assistant editor di “Ratio Juris” (Blackwell)
* Associate editor di “Athena” (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
* Membro del comitato di redazione di “Discipline filosofiche”
(Quodlibet)
* Membro del comitato scientifico di “Rivista di Filosofia
Analitica - Junior” (online)
* Referee per “American Philosophical Quarterly”, “Annuario della Società Italiana di Filosofia Analitica”, “Argumenta”, “Asian Journal of Philosophy”, “Canadian Journal of Philosophy”, “Dialectica”, “Dianoia”, “Erkenntnis”, “The Journal of Philosophy”, “Phenomenology and Mind”, “Philosophical Studies”, “Polish Journal of Philosophy”, “Ratio Juris”, “Rivista di Filosofia”, “Rivista Italiana di Filosofia del Linguaggio”, “Rivista di Filosofia Analitica - Junior”, “Social Epistemology” e “Synthese”
Attività istituzionali
* (maggio 2024-presente) Presidente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna
* (novembre 2018-presente) Referente PUP (Polo Universitario Penitenziario) del Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Bologna
* (febbraio 2023-giugno 2024) Membro della Commissione Terza Missione del Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna
* (novembre 2018-marzo 2024) Membro della Commissione Paritetica della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell'Università di Bologna
* (settembre 2021-febbraio 2022) Membro della Commissione Internazionalizzazione del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell'Università di Bologna
* (2016-2020) Membro della Commissione di Gestione Assicurazione della Qualità del Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Bologna
[ultimo aggiornamento novembre 2024]