Dottorando in Meccanica e Scienze Avanzate dell’Ingegneria (SSD IIND-07/A) presso l’Università di Bologna dal 2024, svolge attività di ricerca nell’ambito dell’energetica degli edifici, con particolare attenzione all’impatto del comportamento degli occupanti sulle prestazioni energetiche. Utilizza metodi stocastici e tecniche di machine learning per la modellazione del comportamento umano e sviluppa modelli di simulazione dinamica in ambiente MATLAB/Simulink tramite il tool ALMABuild. Partecipa a conferenze scientifiche internazionali e supporta attività di tesi.
Formazione
Laureato in Ingegneria Energetica nel 2024 presso l’Università di Bologna (voto: 108/110), con una tesi sul bilanciamento dei circuiti idronici di un edificio universitario modellato in MATLAB/Simulink. In precedenza, ha conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria Energetica presso lo stesso Ateneo (2021, voto: 103/110), con una tesi introduttiva sulle comunità energetiche. Dal 2024 è titolare di una borsa di dottorato con progetto su modelli stocastici e machine learning applicati all’occupante.
Carriera accademica e professionale
Ha ricoperto il ruolo di Assegnista di ricerca (2024) nell’ambito del progetto HELIOS, finalizzato allo sviluppo di modelli di Digital Twin per residenze studentesche. Nell’ambito dello stesso progetto ha poi proseguito come Ricercatore nel 2024-2025, occupandosi di simulazioni dinamiche di edifici, modellazione del comportamento degli utenti e analisi energetiche. In precedenza ha svolto un tirocinio e una tesi magistrale su impianti idronici e valvole di regolazione, approfondendo le dinamiche di carico parziale e le tecniche di modellazione dinamica.
Attività didattica
Svolge attività di correlazione tesi in ambito energetico e ha supportato studenti nella modellazione e simulazione di edifici e impianti. Contribuisce alla diffusione dei risultati di ricerca tramite presentazioni e seminari.
Attività scientifica
Ha partecipato come relatore alla conferenza CLIMA 2025 (Milano) e al Carnot User Meeting 2025 (Bayreuth, DE), presentando lavori relativi alla simulazione energetica dinamica degli edifici e all’impatto del comportamento degli occupanti. È coautore del paper “Dynamic energy simulation of a student residence including the occupant behavior influence”, presentato alla conferenza CLIMA.
Competenze tecniche
Esperto in modellazione e simulazione dinamica di edifici e impianti HVAC, utilizza in modo avanzato MATLAB/Simulink, con focus su sistemi termici complessi, accumuli con PCM e regolazioni PID. Conosce software come ALMABuild e SketchUp3D.
Competenze trasversali
Abile nel lavoro di squadra in contesti multidisciplinari, possiede capacità di problem solving, gestione del tempo, adattabilità e comunicazione efficace, anche in ambito internazionale. È in grado di analizzare criticamente dati e informazioni e di presentare i risultati in forma chiara e professionale.
Lingue
Competenze digitali
-
Elaborazione testi: Word, LaTeX (livello intermedio)
-
Elaborazione dati: Excel (intermedio), MATLAB e Simulink (avanzato)
-
Programmazione: linguaggi C/C++ (intermedio)