Foto del docente

Gino Malacarne

Professore ordinario

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA

Temi di ricerca

Ambiti di ricerca: Il progetto di ricerca individua, nella costruzione dell'edificio alto residenziale, la possibilità di estendere, all'interno di ambienti urbani consolidati o di nuova espansione, l'offerta di alloggi con sostenibilità variabili per dimensioni, materiali e caratteristiche costruttive. A questo proposito l'assetto complessivo della ricerca prevede uno sviluppo che si articola attraverso la sperimentazione di nuovi modelli insediativi, lo studio delle possibili conformazioni della superficie abitabile, le conseguenti articolazioni distributive e gli eventuali sviluppi verticali. Vengono individuati due ambiti di riflessione progettuale generale, riferibili rispettivamente alla: - qualità della costruzione - qualità dell'abitare. La ricerca ha individuato come campo di sperimentazione progettuale il quadrilatero geografico individuabile tra Forlì e Cesena e definito dall'attuale via Emilia e dal tracciato della nuova via Emilia. 

IL PROGETTO DELL'EDIFICIO RESIDENZIALE Ambiti di ricerca: Il progetto di ricerca individua, nella costruzione dell'edificio residenziale, e in particolare dell'edificio alto residenziale, la possibilità di estendere, all'interno di ambienti urbani consolidati o di nuova espansione, l'offerta di alloggi con sostenibilità variabili per dimensioni, materiali e caratteristiche costruttive. A questo proposito l'assetto complessivo della ricerca prevede uno sviluppo che si articola attraverso la sperimentazione di nuovi modelli insediativi residenziali e lo studio delle possibili conformazioni della superficie abitabile, le conseguenti articolazioni distributive e gli eventuali sviluppi verticali. Vengono individuati due ambiti di riflessione progettuale generale, riferibili rispettivamente alla: - qualità della costruzione - qualità dell'abitare Tematiche di ricerca: Le riflessioni sulla qualità della costruzione riguarderanno essenzialmente la messa a punto logica e formale di sistemi strutturali in grado di garantire: - una adeguata semplicità degli spazi abitativi a fronte della disposizione in crescita verticale; - appropriatezza ed economicità dei materiali e delle soluzioni tecniche proposte, considerato che si tratta di strutture in elevazione che necessitano di una particolare attenzione verso l'applicazione e il ripensamento di soluzioni strutturali standardizzabili; - una necessaria affidabilità nello studio di prototipi strutturali adeguati alla sovrapposizione e concatenazione in altezza delle cellule abitative; - una ricercata durabilità, da individuarsi nell'uso dei materiali innovativi e delle tecniche di costruzione; - attenzione alla componente tecnologica, nella sua diramazione di risparmio energetico, manutentiva e di ottimizzazione delle metodologie impiantistiche degli edifici alti; Le riflessioni sulla qualità dell'abitare riguarderanno essenzialmente la messa a punto delle caratteristiche formali delle abitazioni singole e aggregate, attraverso l'individuazione dei seguenti temi di ricerca: - il basamento civico. Sarà posto l'accento sull'innesto tra edificio alto, con le residenze, e lo spazio pubblico collettivo della città. Un'attenzione, questa, necessaria nella ricerca di nuovi luoghi civici in grado di rivitalizzare o predisporre nuovi luoghi per il vivere civile; - il volume residenziale. La caratterizzazione tipologica e strutturale sarà studiata attraverso le combinazioni logiche tra la struttura elementare di sostegno dell'intero edificio-alto di abitazione e la flessibilità e la componibilità dello spazio interno, necessario per far fronte alla diversificata usabilità richiesta dalla vita contemporanea; - luoghi e spazi dell'abitazione. È previsto uno studio sui rapporti tra spazio interno e spazio esterno nel suo sviluppo verticale a gradoni degradanti, attraverso l'individuazione di logge, terrazze, verande, giardini pensili, tetti giardino. Questa articolazione interno-esterno e struttura-forma della torre residenziale sarà pensata alla luce dell'esperienza storica dell'architettura a fronte delle nuove necessità tecniche e distributive. Competenze, tecnologie e tecniche strutturali Per lo studio delle soluzioni tecniche di costruzione, riferite soprattutto alle soluzioni di tipizzazione strutturale e di standardizzazione, necessarie per la costruzione di edifici in altezza, la ricerca si avvale di adeguate competenze ingegneristiche. Campo analitico e applicazioni progettuali Ad una fase di ricerca analitica e di precisazione tematica dell'edifico alto, seguirà una fase di prefigurazione progettuale. Quest'ultima sarà incentrata sugli aspetti compositivi in grado di esplorare e rendere trasmissibili nuove idee e forme tecnologicamente fattibili e sostenibili per gli edifici alti. Sarà posta una particolare attenzione alle previsioni pratiche e logistiche della realizzazione e ai risvolti che l'edificio alto può determinare in termini di sviluppo urbano, impatto ambientale, e qualità della vita che questi edifici dovrebbero offrire e che si propongano ad una scala umana. La fase progettuale, nel suo studio dei rapporti tra gli spazi privati e gli spazi urbani pubblici, sarà mirato all'esplorazione di un programma posto dalle strutture verticali nella loro componibilità con piastre-solai con sistemi composti attraverso la prefabbricazione strutturale portante e di tamponamento.

La ricerca ha individuato un campo di sperimentazione progettuale dove verificare principi insediativi e i temi residenziali legati allo studio dell'edificio alto.

L'area di verifica e sperimentazione progettuale riguarda la via Emilia nel tratto tra le città di Forlì e di Cesena. Quest'area è attualmente interessata da una fase di sostanziale trasformazione infrastrutturale che prevede la costruzione di un raddoppio dell'asse storico della via Emilia verso nord-est.


La


 

L'are



 


Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.