Foto del docente

Giacomo Giorgini Pignatiello

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «GenIUS - Rivista di studi giuridici sull’orientamento sessuale e l’identità di genere»

Giacomo Giorgini Pignatiello; Giacomo Viggiani, Cognome materno e principio di eguaglianza. Una vicenda problematica., Bologna, Il Mulino, 2023, pp. 84 . [curatela]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Costituzionalismo europeo del digitale e governance dell'infosfera, «IANUS DIRITTO E FINANZA», 2023, Quaderni 2023, pp. 109 - 123 [articolo]

Francesca Rescigno; Giacomo Giorgini Pignatiello, One Earth - One Health. La costruzione giuridica del Terzo Millennio., Torino, Giappichelli, 2023, pp. 240 . [curatela]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Per un costituzionalismo dell’umiltà. Il costituzionalismo ecologico nel dialogo tra Nord e Sud Globale, in: One Earth - One Health. La costruzione giuridica del Terzo Millennio, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 69 - 81 [capitolo di libro]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Recensione a: Recensione a G. Naglieri, Giudicare e ottemperare. Uno studio comparato su soggetti, forme e modelli dell’esecuzione costituzionale, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2023, pp. 1-317., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2023, 2, pp. 209 - 224 [recensione]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Totem e tabù delle leggi cripto-retroattive nello stato costituzionale. Il caso della tutela dei creditori al cospetto delle confische penali estese., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2023, 2, pp. 767 - 779 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Costituzione ecologica e giustizia climatica. Germania e Italia nel prisma del costituzionalismo ambientale globale., «DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO», 2022, 4, pp. 945 - 972 [articolo]

Valentina Carlino, Tania Abbiate, Giacomo Giorgini Pignatiello, Quale ruolo per le Corti? Riflessioni sulla giustizia costituzionale nell’Africa subsahariana francofona., «FEDERALISMI.IT», 2022, 21, pp. 214 - 229 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Transformative Constitutionalism and Constitutional Courts in the European Legal Space. Germany and Italy in a Comparative Perspective., in: Framing and Diagnosing Constitutional Degradation: A Comparative Perspective., Online, ConsultaOnline, 2022, pp. 11 - 20 [capitolo di libro]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Countering anti-lgbti+ bias in the European Union. A comparative analysis of criminal policies and constitutional issues in Italian, Spanish and French legislation., «WOMENS STUDIES INTERNATIONAL FORUM», 2021, 86, pp. 1 - 10 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Il contrasto alle discriminazioni algoritmiche: dall’anarchia giuridica alle Digital Authorities?, «FEDERALISMI.IT», 2021, 16, pp. 164 - 185 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Il difficile connubio tra tradizione ed innovazione nella tutela dei diritti delle persone LGBT in Asia. Le esperienze di Taiwan, Giappone ed Indonesia a confronto., «GENIUS», 2021, 1, pp. 112 - 128 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, L’Unione europea e la controffensiva baltica nella garanzia dello Stato di diritto. Le Repubbliche di Lettonia e Lituania nel quadro del Report 2020 sulla Rule of Law., «NUOVI AUTORITARISMI E DEMOCRAZIE: DIRITTO, ISTITUZIONI, SOCIETÀ», 2021, 2, pp. 50 - 65 [articolo]

Giacomo Giorgini Pignatiello, Recensione a: Recensione a Carla Bassu, “Il diritto all’identità anagrafica”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021, pp. 1–246., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2021, 4, pp. 145 - 148 [recensione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.