Appelli d'esame
Elenco degli appelli pubblicati sino ad oggi, suddivisi per insegnamento. Per le informazioni dettagliate accedi ad AlmaEsami.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Data e ora:
12 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 28/12/2025 al 10/01/2026
Note:
Data e orario da confermare
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Data e ora:
26 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 11/01/2026 al 24/01/2026
Note:
Data e orario da confermare
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Data e ora:
9 febbraio 2026 ore 15:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 25/01/2026 al 07/02/2026
Note:
Data e orario da confermare
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0047)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0047)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0047)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0047)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0047)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9255)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 5822)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8610)
Laurea in Ingegneria elettrica (cod. 0922)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 2006)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 2006)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 2006)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 2006)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 2006)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Data e ora:
2 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 30/11/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Data e ora:
16 dicembre 2025 ore 12:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 30/09/2025 al 14/12/2025
Tipo prova:
Scritto e orale
Luogo:
LAB5 + Sala Giunta DEI
Note:
L'appuntamento è alle 12 in LAB5 per i candidati che devono sostenere la prova di Laboratorio di Misure e di Laboratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica. Per i candidati che devono sostenere prove diverse, l'appuntamento è alle 14 presso la Sala Giunta del DEI (primo piano edificio storico, prima porta a destra se si ha la biblioteca alle spalle).
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Data e ora:
13 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 11/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Data e ora:
27 gennaio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 25/01/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.
Corso:
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'automazione (cod. 0931)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 8611)
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica (cod. 0933)
Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Data e ora:
10 febbraio 2026 ore 10:00
Lista iscrizioni:
aperta dal 19/11/2025 al 08/02/2026
Tipo prova:
Scritto e orale
Note:
Per Labratorio di Ingegneria dell'Energia Elettrica la prova è solo quella in LabView.
Per Sensori e Trasduttori la prova è relativa al modulo del prof. Pasini.