C.Pastore; S.Zenoni; G. B. Tornielli; G. Allegro; S. Dal Santo; G. Valentini; C. Intrieri; M. Pezzotti; I.Filippetti., Increasing the source/sink ratio in Vitis vinifera (cv Sangiovese) induces extensive transcriptome reprogramming and modifies berry ripening., «BMC GENOMICS», 2011, 12, Article number: 631, pp. 1 - 23 [articolo]Open Access
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.; VALENTINI G.; PASTORE C.; COLUCCI E., Ottimi risultati con vite a «Siepe» e potatura semiminima, «L'INFORMATORE AGRARIO», 2011, 42, pp. 46 - 50 [articolo]
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.; VALENTINI G.; PASTORE C.; COLUCCI E., The Semi-Minimal-Pruned Hedge: A Novel Mechanized Grapevine Training System., «AMERICAN JOURNAL OF ENOLOGY AND VITICULTURE», 2011, 62/3, pp. 312 - 318 [articolo]
Allegro G.; Valentini G., Interventi in verde: come eseguirli e renderli efficaci, «AGRICOLTURA», 2010, supplemento 45, pp. 6 - 8 [articolo]
Valentini G.; Allegro G.; Nigro G., La forma di allevamento: una scelta da ponderare, «AGRICOLTURA», 2010, 2010, pp. 84 - 89 [articolo]
Intrieri C.; Filippetti I.; Allegro G.; Valentini G.; Montanari M., La trinciasarmenti-andanatrice Mulcher: una nuova macchina per la gestione del prato nei vigneti inerbiti, in: , 2010, 17 supp 3, pp. 164 - 170 (atti di: Atti II Convegno Nazionale di Viticoltura, Marsala, 14-19 luglio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G, Le forme di allevamento integralmente meccanizzabili messe a punto dall’Università di Bologna., «VIGNEVINI», 2010, 1-2, pp. 28 - 35 [articolo]
INTRIERI C.; ROMBOLA’ A.D.; VALENTINI G.; COLUCCI E., Prime esperienze sulle varietà Barbera, Syrah e Merlot allevate a COMBI: aspetti agronomici e suscettibilità alla meccanizzazione integrale, in: , 2010, 17 (Suppl. 3), pp. 603 - 608 (atti di: Atti del II Convegno Nazionale di Viticoltura, Marsala (TP), 14-19 Luglio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Filippetti I.; Ramazzotti S.; Centinari M.; Rombolà A.D.; Valentini G.; Intrieri C., Risposta vegeto-produttiva di viti Sangiovese in terreno lavorato ed inerbito., in: , 2010, 17 supp 3, pp. 205 - 210 (atti di: Atti II Convegno Nazionale di Viticoltura,, Marsala, 14-19 luglio 2008) [Contributo in Atti di convegno]
Intrieri C.; Filippetti I.; Allegro G.; Valentini G.; Montanari M. –, Una trincia-andanatrice per la gestione dei vigneti inerbiti, «L'INFORMATORE AGRARIO», 2010, 5, pp. 65 - 68 [articolo]
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G., Aspetti agronomici innovativi per la viticoltura del futuro: dalla ricerca alla tecnica applicata., «L'ENOLOGO», 2009, 7, pp. 74 - 78 [articolo]
INTRIERI C.; FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G.; SEGHETTI L.; PONI S., Defogliare la vite in pre-fioritura migliora l’uva e il vino. L’Informatore Agrario,, «L'INFORMATORE AGRARIO», 2009, 14, pp. 49 - 53 [articolo]
FILIPPETTI I.; ALLEGRO G.L.; VALENTINI G:; PASTORE C:; INTRIERI C.; PONI S., Effects of pre-bloom defoliation (hand versus mechanical) on gas excange, yield components and must composition in Sangiovese (Vitis vinifera L.)., in: Proc. of the 16th International Symp. GIESCO 2009, DAVIS, s.n, 2009, pp. 245 - 249 (atti di: 16th International Symp. GIESCO, University of california , Davis,, July, 12-16, 2009) [Contributo in Atti di convegno]
Allegro g.; Valentini G.; Wample R., Esperienze di vendemmia differenziale in California, «VIGNEVINI», 2009, 5, pp. 56 - 58 [articolo]
Gianluca Allegro; Gabriele Valentini; Chiara Pastore, Vitigni minori autoctoni, una ricchezza da valorizzare, «AGRICOLTURA», 2009, 3, pp. 38 - 41 [articolo]