Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Approccio terapeutico ed ottimizzazioni in pazienti naive affetti da HIV: analisi retrospettiva osservazionale riguardante gli anni 2017-2021
- Bimatoprost SR: una soluzione a lungo termine per il glaucoma?
- Controllo farmacologico delle dislipidemie: analisi osservazionale su popolazioni target
- farmacoterapia convenzionale e innovativa del carcinoma prostatico: analisi retrospettiva dei protocolli del reparto di urologia dell'ospedale sant'orsola di bologna.
- Farmacoterapia del carcinoma mammario: indagine statistica presso il reparto di senologia dell'ospedale Santa Maria delle Croci
- Farmacoterapia del carcinoma ovarico: indagine statistica svolta presso il reparto di ginecologia oncologica dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna
- Farmacoterapia del morbo di Alzheimer: indagine statistica presso il reparto di geriatria dell'ospedale degli Infermi di Faenza
- Farmacoterapia del Morbo di Crohn e colite ulcerosa: indagine statistica sull'utilizzo delle varie terapie biologiche presso il reparto MICI dell'ospedale Sant'Orsola
- Farmacoterapia dell’artrite reumatoide: indagine statistica sul baricitinib presso l’Ospedale Nuovo Santa Maria della Scaletta di Imola
- Farmacoterapia dell'endometriosi: indagine osservazionale presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia del Policlinico Sant'Orsola di Bologna
- Impiego dell'anticorpo monoclonale Zolbetuximab nel trattamento dell'adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastro-esofagea HER 2 negativo positivo alla Claudina 18.2
- Inibitori della pompa protonica: dalla cura di malattie acido-peptiche ai possibili rischi per la salute e di cancerogenicità
- Ruolo degli agenti farmacologici nel controllo dell'acne: approcci terapeutici e prospettive future.
- Sodium GLucose coTransporter 2 inhibitors (SGLT2i): Nuove frontiere nel trattamento del Diabete Mellito Tipo 2
UN SETTING DI REAL WORLD
- Terapia farmacologica del disturbo depressivo maggiore: strategie attuali e prospettive future
Tesi di Laurea Specialistica a ciclo unico
- Il carcinoma mammario HER-2 positivo e l'impiego di Trastuzumab Deruxtecan in terapia: una nuova speranza per il cancro al seno