ATTIVITA' DI DOCENZA PER INSEGNAMENTI IN CORSO.
2023-2024 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2023-2024 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Laurea in Management e Marketing.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - MACROECONOMIA
ATTIVITA' DIDATTICHE SVOLTE
2022-2023 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2022-2023 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Laurea in Management e Marketing.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - MACROECONOMIA
2021-2022 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2021-2022 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Laurea in Management e Marketing.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - MACROECONOMIA
2021-202 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (52 ore) ECONOMIA INTERNAZIONALE
2021-2022 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche
MODULO DI DOCENZA (30 ore) ELEMENTI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2020-2021 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2020-2021 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Laurea in Economia Aziendale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - ECONOMIA PUBBLICA
2020-2021 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (52 ore) ECONOMIA INTERNAZIONALE
2020-2021 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche
MODULO DI DOCENZA (30 ore) ELEMENTI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2020-2021 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Direzione Aziendale
MODULO DI DOCENZA (30 ore) INTERNATIONAL FINANCE (docente titolare professor Stefano Bolatto)
2019-2020 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2019-2020 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) - COMPETITION IN TOURISM MARKET
2019-2020 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (52 ore) ECONOMIA INTERNAZIONALE
2019-2020 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche
MODULO DI DOCENZA (30 ore) ELEMENTI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) - COMPETITION IN TOURISM MARKET
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
MODULO DIDATTICO (30 ore) - ECONOMIA DELLE RETI E DEI SISTEMI LOCALI 8docente titolare Professor Lorenzo Zirulia)
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (52 ore) MICROECONOMIA
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Scienze Internazionali e Diplomatiche
MODULO DI DOCENZA (30 ore) ELEMENTI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2018-2019 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale per le Scienze Criminologiche per l'investigazione e la sicurezza.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) ECONOMIA DEL SETTORE PUBBLICO
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale (corso in lingua inglese).
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) - COMPETITION IN TOURISM MARKET
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) - TOURISM POLICY AND PLANNING
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
MODULO DIDATTICO (30 ore) - ECONOMIA DELLE RETI E DEI SISTEMI LOCALI (docente titolare Professor Lorenzo Zirulia)
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze per la qualità della vita - Campus di Rimini - Laurea Magistrale in Wellness culture: sport, health and tourism
CORSO INTEGRATO - (40 ore) ECONOMICS AND BUSINESS MANAGEMENT
2017-2018 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Sociologia
MODULO DIDATTICO (30 ore) ISTITUZIONI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea Magistrale per le Scienze Criminologiche per l'investigazione e la sicurezza.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (40 ore) ECONOMIA DEL SETTORE PUBBLICO
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione, Laurea in Lingue, Mercati e Cultura dell'Asia.
TITOLARITA' DI INSEGNAMENTO (60 ORE) ECONOMIA POLITICA
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea in Economia del turismo
MODULO DIDATTICO (30 ore) - ECONOMIA DELLE RETI E DEI SISTEMI LOCALI (docente titolare Professor Lorenzo Zirulia)
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze per la qualità della vita - Campus di Rimini - Laurea Magistrale in Wellness culture: sport, health and tourism
CORSO INTEGRATO - (40 ore) ECONOMICS AND BUSINESS MANAGEMENT
2016-2017 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Sociologia
MODULO DIDATTICO (30 ore) ISTITUZIONI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2015-2016 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2015-2016 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea Magistrale in Tourism economics and management / economia e management del turismo
MODULO DIDATTICO (30 ore) - CRASH COURSE IN ECONOMICS
2015-2016 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Scienze Politiche - Campus di Forlì - Laurea in Sociologia
MODULO DIDATTICO (30 ore) ISTITUZIONI DI ECONOMIA (docente titolare professoressa Elena Argentesi)
2015-2016 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea in economia aziendale
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (50 ore) - SCIENZA DELLE FINANZE.
2014-2015 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2014-2015 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea Magistrale in Tourism economics and management / economia e management del turismo
MODULO DIDATTICO (30 ore) - CRASH COURSE IN ECONOMICS
2014-2015 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Laurea in Scienze della comunicazione.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - ECONOMIA POLITICA SCIENZA
2013-2014 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Forlì - Laurea Magistrale in Management dell'Economia Sociale.
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (30 ore) - DEVELOPMENT AND INTERNATIONAL COOPERATION ECONOMICS.
2013-2014 Università degli Studi di Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - Campus di Rimini - Laurea Magistrale in Laurea Magistrale in Amministrazione e controllo d'impresa
TITOLARITA' INSEGNAMENTO (60 ore) - SCIENZA DELLE FINANZE
2012-2013 Università degli Studi di
Bologna, Scuola di Economia, Management e Statistica - sede di
Forlì.
Modulo di docenza (15 ore) di Economic Development and
International Cooperation (corso in inglese). Titolare del Corso
prof. Paolo Figini.
2011-2012 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (30 ore) Corso di Economia Politica
dei Paesi del Mediterraneo – LM Cooperazione Internazionale.
2011-2012 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (25 ore) di Social Entrepreneurship
(corso in inglese). Titolare del Corso prof. Giulio Ecchia.
2010-2011 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (54 ore) Corso di Macroeconomia – LM
Cooperazione Internazionale.
2010-2011 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (30 ore) Corso di Economia e Politica
dei Paesi del Mediterraneo – LM Cooperazione Internazionale.
2010-2011 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (30 ore) di Economia dello Sviluppo.
Titolare del Corso prof.ssa Carlotta Berti Ceroni.
2010-2011 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (25 ore) di Social Entrepreneurship
(corso in inglese). Titolare del Corso prof. Giulio Ecchia.
2009-2010 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (53 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEGI.
2009-2010 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (54 ore) Corso di Macroeconomia – LM
Cooperazione Internazionale.
2009-2010 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (30 ore) di Economia dello Sviluppo.
Titolare del Corso prof.ssa Carlotta Berti Ceroni.
2009-2010 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (25 ore) di Analisi Economica delle
Politiche Pubbliche. Titolare del Corso prof.ssa Cristina
Ugolini.
2009-2010 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (25 ore) di Social Entrepreneurship.
Titolare del Corso prof. Giulio Ecchia.
2008-2009 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEA.
2008-2009 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Modulo di docenza (23 ore) di Scienza delle Finanze.
Titolare del Corso prof. Alberto Zanardi - CLEA.
2008-2009 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (50 ore) Corso di Economia Pubblica –
CLEGA.
2008-2009 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Scienze Politiche, sede di Forlì.
Docente a contratto (40 ore) Corso di Economia del
Settore Pubblico – SSCS.
2008-2009 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di docenza (30 ore) di Microeconomia. Titolare del
Corso prof.ssa Carlotta Berti Ceroni - CLEOM.
2008-2009 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (54 ore) Corso di Macroeconomia – LM
Cooperazione Internazionale.
2008-2009 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Economia dei Paesi
del Mediterraneo - CEOM.
2007-2008 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEA.
2007-2008 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (25 ore) Corso di Economia dello
Sviluppo e delle Organizzazioni Non Profit – CLEONP.
2007-2008 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (54 ore) Corso di Macroeconomia – LS
Cooperazione Internazionale.
2007-2008 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Economia dei Paesi
del Mediterraneo - CEOM.
2006-2007 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEA.
2006-2007 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (25 ore) Corso di Economia dello
Sviluppo e delle Organizzazioni Non Profit – CLEONP.
2006-2007 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (54 ore) Corso di Macroeconomia – LS
Cooperazione Internazionale.
2006-2007 Università degli Studi di Bologna,
Facoltà Conservazione dei Beni Culturali, sede di Ravenna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Economia dei Paesi
del Mediterraneo - CEOM.
2005-2006 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEA.
2005-2006 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (50 ore) Corso di Microeconomia –
CLEC.
2005-2006 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (25 ore) Corso di Economia dello
Sviluppo e delle Organizzazioni Non Profit – CLEONP.
2004-2005 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEM.
2004-2005 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (25 ore) Corso di Economia dello
Sviluppo e delle Organizzazioni Non Profit – CLEONP.
2004-2005 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, sede di
Ravenna.
Modulo di docenza (30 ore) Corso di Economia dei Paesi
Mediterranei, titolare prof. Alessandro Romagnoli - CLEOM.
2003-2004 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Bologna.
Docente a contratto (60 ore) Corso di Macroeconomia –
CLEM.
2003-2004 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Docente a contratto (25 ore) Corso di Economia dello
Sviluppo e delle Organizzazioni Non Profit – CLEONP.
2003-2004
Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza
e Scienze Politiche – sede di Bologna.
Docente (10 ore) del modulo di Economics of the
Euromediterranean Region. Corso di Economics of Northern Africa and
Middle East, titolare prof. A. Romagnoli – Midic, Master in
Innovation Development and Change.
2002-2003 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Statistica, sede di Bologna.
Collaboratore didattico. Macroeconomia, Corso di
“Economia Politica”, titolare prof. Pier Giorgio Ardeni.
2001-2002 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Statistica, sede di Rimini.
Collaboratore didattico. Macroeconomia, Corso di
“Economia Politica”, titolare prof. Pier Giorgio Ardeni.
2000-2001 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Statistica, sede di Rimini.
Collaboratore didattico. Macroeconomia, Corso di
“Economia Politica”, titolare prof. Pier Giorgio Ardeni.
1999-2000 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Statistica, sede di Rimini.
Collaboratore didattico. Macroeconomia, Corso di
“Economia Politica”, titolare prof. Pier Giorgio Ardeni.
1999-2000
Ecipar-CNA, Rimini
Modulo di insegnamento (35 ore) di Economia Politica ed
Economia del Terzo Settore nel corso di “Tecnico di gestione delle
organizzazioni non profit”.
2000
Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano
Modulo di docenza (35 ore), progetto Sportello Unico per le
Imprese.
1998-1999 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Economia, sede di Forlì.
Modulo di insegnamento (20 ore) di Macroeconomia. Corso
di "Istituzioni di economia", titolare prof. Pier Luigi Sacco.
Diploma Universitario in Economia delle Imprese Cooperative e delle
Organizzazioni Nonprofit.
1998-1999 Università degli Studi di
Bologna, Facoltà di Statistica, sede di Rimini.
Collaboratore didattico. Macroeconomia, Corso di
“Economia Politica”, titolare prof. Pier Giorgio Ardeni.
1998-1999 Università degli Studi di
Bologna, consorzio Net.t.uno, Bologna
Tutor di "Istituzioni di economia" del D.U. a distanza in
"Economia e amministrazione delle imprese", responsabile prof.
Giancarlo Gozzi.
POSIZIONI EICOPERTE, STUDI E FORMAZIONE SCIENTIFICA
2011-2013 Scuola Superiore di Politiche per la Salute, Università di Bologna
Research Fellow
2009-2010 Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna
Contrattista di Ricerca .
2003-2005 Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna
Attività di ricerca Post-Dottorato.
1999-2003 Dipartimento di Scienze Economiche, Università di Bologna
Dottorato di Ricerca in Economia e Istituzioni
1997-1998 London School of Economics, Londra
Master of Science in Management of Non-Governmental Organisations.
1990-1996 Facoltà di Economia e Commercio, Università di Bologna
Laurea in Economia e Commercio, indirizzo economico.
1984-1989 Liceo Classico Marco Minghetti, Bologna
Diploma di maturità classica