RICHIAMI e CONCETTI di BASE
fluido ideale e reale (concetto della viscosità), equazione unidimensionale di continuità della portata e conservazione della portata volumetrica, tubo di flusso, energia di un fluido in movimento (equazione di conservazione dell'energia per unità di massa, equazione di ...
DEFINIZIONI
Distinzione tra rete di teleriscaldamento (o teleraffrescamento) e sistema di teleriscaldamento (o teleraffrescamento); definizione di una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento secondo la Direttiva UE 2018/2001 e il DL 102/2014 e 73/2020; definizione di teleriscaldamento e teleraffrescamento ...
FONTI ENERGETICHE
definizione di macchina a fluido e di sistema energetico (motore primo); fonte di energia primaria, naturale, energia utile; definizione di fonte di energia rinnovabile, programmabile, trasportabile; classificazione dei sistemi di conversione da fonti di energia primaria ad energia ...
Prof. Francesco Melino – Modulo I
DEFINIZIONI
Distinzione tra rete di teleriscaldamento (o teleraffrescamento) e sistema di teleriscaldamento (o teleraffrescamento); definizione di una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento secondo la Direttiva UE 2018/2001 e il DL 102/2014 e 73/2020; definizione ...
RICHIAMI e CONCETTI di BASE
fluido ideale e reale (concetto della viscosità), equazione unidimensionale di continuità della portata e conservazione della portata volumetrica, tubo di flusso, energia di un fluido in movimento (equazione di conservazione dell'energia per unità di massa, equazione di ...
FONTI ENERGETICHE
definizione di macchina a fluido e di sistema energetico (motore primo); fonte di energia primaria, naturale, energia utile; definizione di fonte di energia rinnovabile, programmabile, trasportabile; classificazione dei sistemi di conversione da fonti di energia primaria ad energia ...
Prof. Francesco Melino – Modulo I
DEFINIZIONI
Distinzione tra rete di teleriscaldamento (o teleraffrescamento) e sistema di teleriscaldamento (o teleraffrescamento); definizione di una rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento secondo la Direttiva UE 2018/2001 e il DL 102/2014 e 73/2020; definizione ...
RICHIAMI e CONCETTI di BASE
fluido ideale e reale (concetto della viscosità), equazione unidimensionale di continuità della portata e conservazione della portata volumetrica, tubo di flusso, energia di un fluido in movimento (equazione di conservazione dell'energia per unità di massa, equazione di ...
MOTORI a COMBUSTIONE INTERNA ALTERNATIVI
definizioni; diagramma termodinamico del ciclo Sabathè, definizione del grado di combustione a volume costante e a pressione costante; definizione del rapporto di compressione, espressione del rendimento termodinamico del ciclo Sabathè, del ciclo Otto e del ...
FONTI ENERGETICHE
definizione di macchina a fluido e di sistema energetico (motore primo); fonte di energia primaria, naturale, energia utile; definizione di fonte di energia rinnovabile, programmabile, trasportabile; classificazione dei sistemi di conversione da fonti di energia primaria ad energia ...
Vedi altri contenuti