Dottorando presso l'Università di Bologna dal 2023, svolge le sue ricerche nell'ambito della propulsione spaziale, nello specifico propulsione al plasma per satelliti. Gli interessi della sua ricerca vertono su Helicon Plasma Thrusters, un tipo di propulsore che sfrutta plasmi prodotti attraverso l'utilizzo di antenne in radiofrequenza per produrre spinta.
Formazione
Laureato triennale presso l'Università di Pisa nel corso di "Ingegneria Aerospaziale" consegue una laurea magistrale con lode presso l'Università di Bologna nel corso di "Aerospace Engineering" con una tesi concentrata su uno studio di fattibilità di una missione ABEP (Air-Breathing Electric Propulsion) in orbita marziana.
Attività scientifica
Il progetto del dottorato di ricerca consiste nella progettazione e nella sperimentazione di un Helicon Plasma Thruster in collaborazione con il CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali).
Collabora attivamente al progresso di due progetti europei: BOOST e WET, incentrati sulla propulsione al plasma nello spazio.
E' co-autore di due articoli presentati alla "IEPC" (International Electric Propulsion Conference) e alla "IAC" (International Astronautical Congress)
Ulteriori informazioni sono presenti sul PDF allegato.