Foto del docente

Francesco Di Maio

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Architettura

Pubblicazioni

DI MAIO, Francesco; Sottile, Irene, Prefazione alla traduzione francese, «E/C», 2021, 33, pp. 287 - 293 . Opera originale: Autore: Algirdas Julien Greimas - Titolo: Préface à la traduction française [contributo in rivista (traduzione)]

Irene Sottile; Francesco Di Maio, The extraineity of the inside and the intimacy of the outside, «VESTIGIA», 2021, 3, pp. 223 - 234 . Opera originale: Autore: Massimo Filippi; Emilio Maggio - Titolo: L’estraneità dell’interno e l’intimità dell’esterno [contributo in rivista (traduzione)]

Francesco Di Maio (trad.): Andrew Culp, Dark Deleuze, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 61
(TRANSITI). Opera originale: Autore: Andrew Culp - Titolo: Dark Deleuze [libro (traduzione)]

Francesco Di Maio (a cura di): Andrew Culp, Francesco Di Maio, Paolo Vignola, Rocco Ronchi, Andrew Culp, Dark Deleuze, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 120 (TRANSITI). [curatela]

Francesco Di Maio, Introduzione all’edizione italiana. Dark Deleuze, o del restauro filosofico, in: Andrew Culp, Dark Deleuze, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 9 - 15 (TRANSITI) [introduzione]

Francesco Di Maio, «Lo Stato è divino, senza dubbio». Su teologico e politico in Giovanni Gentile, in: Attualismo e storia. Saggi su Giovanni Gentile, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020, pp. 139 - 156 (UNIVERSITÀ) [capitolo di libro]

Francesco Di Maio, Recensione a: Recensione a F. Leoni e R. Panattoni (a cura di), Voci Ipnosi Immagine, Orthotes 2018, «LO SGUARDO», 2020, 28, pp. 321 - 326 [recensione]

Irene sottile; Francesco Di Maio, The Mirrors of Narcissus. Un-Natural constraints, «VESTIGIA», 2020, 2, pp. 87 - 92 . Opera originale: Autore: Massimo Filippi - Titolo: Specchi di Narciso. Costrizioni in-naturali [contributo in rivista (traduzione)]

Roland Gori, Angela Peduto, Francesco Di Maio, (con Angela Peduto), Roland Gori, Un mondo senz’anima. La fabbrica dei terrorismi, trad. di Angela Peduto, Alberobello: poiesis 2018 [curatela editoriale]., Alberobello, poiesis, 2018, pp. 24 . [bibliografia]

Francesco Di Maio, Sul riso assoluto. Artaud, Kane, in: L'insorto del corpo. Il tono, l'azione, la poesia. Saggi su Antonin Artaud, Verona, ombre corte, 2018, pp. 88 - 98 [capitolo di libro]

francesco di maio, Recensione a: 3. Recensione a Igor Pelgreffi (a cura di), Derrida chi? Un ritratto, tredici interviste, Napoli-Salerno, Orthotes, 2017, pp. 355, «DIANOIA», 2018, 28, pp. 332 - 335 [recensione]

Francesco Di Maio; Gianluca De Fazio, Ecologia psico-sociale. Metastabilità e melanconia, in: Ecosofia. Percorsi contemporanei nel pensiero ecologico, Modena, Mucchi, 2017, pp. 21 - 35 [capitolo di libro]

Francesco Di Maio, Recensione a: Nota bibliografica a P. Amoroso, G. De Fazio, R. Giannini, E. Lucatti, Corpo, linguaggio e senso tra Semiotica e Filosofia, Esculapio 2016 (pp. XIII, 131), «METODO», 2016, 4, pp. 347 - 351 [recensione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.