Foto del docente

Francesca Polacchini

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Pubblicazioni

Polacchini, Francesca, Principi costituzionali e obblighi convenzionali di tutela penale nel contesto del controllo di convenzionalità., in: Giustizia e Costituzione agli albori del XXI secolo, Bologna, Bonomo editore, 2018, pp. 579 - 587 [capitolo di libro]

francesca polacchini, The Dutch Form of Government: Main Features from a Diachronic and Comparative Perspective, in: The Dutch Constitution beyond 200. Tradition and Innovation in a Multilevel Legal Order, The Hague, eleven international publishing, 2018, pp. 243 - 253 [capitolo di libro]

francesca polacchini, Il servizio civile universale: verso un nuovo concetto di Patria e cittadinanza, «RIVISTA AIC», 2017, 3, pp. 1 - 22 [articolo]

francesca polacchini, Principio di solidarietà e diritti sociali nell’ordinamento dell’Unione europea: nuove prospettive di tutela in previsione dell’adesione dell’Ue alla Cedu, in: Constitución e integración europea. Derechos fundamentales y sus garantías jurisdiccionales, Madrid, Dykinson, 2017, pp. 251 - 271 [capitolo di libro]

francesca polacchini, The Relationship Between Positive Obligations of Incrimination Under the ECHR and the Constitutional Principle of Legality in Criminal Matters in the Italian Legal System., in: Rule of Law, Human Rights and Judicial Control of Power, Cham, Springer international Publishing, 2017, pp. 377 - 389 [capitolo di libro]

francesca polacchini, - La funzione di raccordo della Conferenza Stato-regioni: normativa e prassi al cospetto del progetto di riforma costituzionale, in: Rappresentanza politica e autonomie, Milano, Giuffrè, 2016, pp. 440 - 455 (atti di: Rappresentanza politica e autonomie, Milano, 13 giugno 2016) [Contributo in Atti di convegno]

francesca polacchini, Doveri costituzionali e principio di solidarietà, Bologna, BUP, 2016, pp. 353 . [libro]

francesca polacchini, El control de convencionalidad en el sistema italiano, in: Annuario italo-iberoamericano di diritto costituzionale, Napoli, editoriale scientifica, 2016, pp. 253 - 270 [capitolo di libro]

francesca polacchini, I raccordi con lo Stato e le altre regioni. La regione Emilia-Romagna nel sistema delle Conferenze, in: Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Emilia-Romagna, Torino, Giappichelli, 2016, pp. 299 - 334 (DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE) [capitolo di libro]

francesca polacchini, Il diritto al cibo come diritto (anche) culturale, in: Ambiente, energia, alimentazione. Modelli giuridici comparati per lo sviluppo sostenibile, 2016, pp. 169 - 177 (atti di: Ambiente, energia, alimentazione. Modelli giuridici comparati per lo sviluppo sostenibile, Roma, Firenze, 5,6,7,8 ottobre 2015) [Contributo in Atti di convegno]

francesca polacchini, La funzione di raccordo della Conferenza Stato-Regioni: ipotesi ricostruttive in prospettiva del perfezionamento del procedimento di revisione costituzionale, «FEDERALISMI.IT», 2016, 22, pp. 1 - 28 [articolo]Open Access

Mezzetti, Luca; Polacchini, Francesca, Primacía del Derecho supranacional y supremazia de la Constitución en el sistema jurídico italiano, in: L. Mezzetti, L.G. Arcaro Conci, Diálogo entre cortes, Bogotà, Universidad Externado de Colombia, 2016, pp. 356 - 422 [capitolo di libro]

Mezzetti, Luca; Polacchini, Francesca, Primacía del Derecho supranacional y supremazia de la Constitución en el sistema jurídico italiano, in: Diálogo entre cortes, Bogotà, Universidad Externado de Colombia, 2016, pp. 356 - 422 [capitolo di libro]

Polacchini, Francesca, Controllo di convenzionalità e Corte costituzionale nell'esperienza italiana, «DPCE ONLINE», 2015, 3, pp. 1 - 38 [articolo]Open Access

francesca polacchini, I confini e i limiti di applicazione del diritto dell’Unione europea e della CEDU nell’ordinamento italiano: parallelismi e asimmetrie alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale italiana, in: Construyendo ciudadanía. Europa, crisis y oportunidades, València, Editorial Comares, 2015, pp. 159 - 188 [capitolo di libro]