Foto del docente

Francesca Mollo

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-01/A Diritto privato

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale

  • “Cyber security e protezione dei dati nel settore bancario-finanziario”
  • Attacchi informatici e flusso transfrontaliero di dati
  • Content moderation:il bilanciamento tra libertà, privacy e sicurezza
  • Cybercrime e responsabilità dell’Internet Service Provider
  • Cybersicurezza e intelligenza artificiale
  • Cybersicurezza, Protezione dei Dati Personali e Tutela della Persona in Internet.
  • Cyberviolenza di genere nel sistema multilivello di tutela
  • Deepfake tra sviluppo dell'intelligenza artificiale, protezione dei dati personali e responsabilità del provider
  • Deepfakes e protezione dei dati personali
  • Diritto all'oblio nell'era digitale.
  • Hate speech online e violenza assistita.
  • Il fenomeno della sextortion, tra tutela della privacy e dignità della persona
  • Il trattamento dei dati personali nel contesto politico ed elettorale
  • Intelligenza artificiale e sorveglianza di massa
  • Intelligenza artificiale, deepfake e tutela del minore online
  • Internet e carcere tra evoluzione tecnologica, misure di contenimento del contagio durante la pandemia e tutela della privacy
  • La censura online: conflitto tra libertà di espressione e controllo dei contenuti
  • La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti realizzati mediante l’impiego dell’Intelligenza Artificiale – I non-consensual sexual deepfakes (NCSD).
  • La pubblicità online adoperata per la monetizzazione dei siti web che violano il diritto d’autore. Un’analisi giuridica del fenomeno ed una proposta di investigazione sul tema.
  • La tutela del diritto all'immagine dei minori su Internet
  • La tutela del minore nel mondo digitale
  • La tutela del minore nell'era digitale
  • La tutela dell’immagine dei minori su Internet. Il fenomeno dello sharenting.
  • La tutela della persona con disabilità in rete. Opportunità e criticità nel mondo digitale.
  • L'accesso ad Internet all'interno delle mura carcerarie.
  • L'era digitale e i diritti dei minori: difendere la privacy e la sicurezza delle immagini online
  • L'intelligenza artificiale come mezzo di commissione e strumento di contrasto di fenomeni illeciti
  • L'Intelligenza Artificiale in ambito sanitario
  • L'utilizzo delle nuove tecnologie e dei big data in politica
  • Phishing: analisi socio-criminologica e giuridica di un fenomeno in continua evoluzione
  • privacy, protezione dei dati personali e libera manifestazione del pensiero: privacy, protezione dei dati personali e libera manifestazione del pensiero: il confronto con il sistema cinese
  • Protezione dei dati personali e privacy nei sistemi di tutela europeo e statunitense
  • Protezione dei dati personali e videosorveglianza. Dalle origini alle smart cities.
  • Protezione dei dati sanitari nell'ecosistema digitale
  • Social Network e minori: i pericoli della rete
  • Sorveglianza di massa, privacy e protezione dei dati personali nel quadro multilivello di tutela della persona
  • Sorveglianza di massa: il bilanciamento tra protezione dei dati personali e sicurezza
  • Sostituzione di persona online e responsabilità dell'Hosting Service Provider
  • Tra cybercrime e violenza di genere online: il revenge porn
  • Tra tutela dei minori e responsabilitá delle piattaforme: un’analisi del childgrooming e della pedopornografia nel panorama digitale e giuridico attuale