Francesca Florimbii, Fra Petrarca e Romanello? Il sonetto 'disperso' Dimme, cor mio, non mio ma di colei, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2017, 95, pp. 33 - 52 [articolo]
Florimbii, Francesca, Il Fondo Fracassetti, tra editi e inediti: appunti sui Libri delle cose memorabili di Francesco Petrarca, «PETRARCHESCA», 2017, 5, pp. 153 - 159 [articolo]
Francesca Florimbii, Recensione a: Rec. a Michelangelo Zaccarello, L’edizione critica del testo letterario. Primo corso di filologia italiana., «ECDOTICA», 2017, 14 (2017), pp. 254 - 259 [recensione]
Florimbii, Francesca, Romanello, Giovanni Antonio, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2017, pp. 226 - 229 [voce di enciclopedia/dizionario]
Francesca Florimbii, «Vedi la bestia per cu’io mi volsi»: appunti pascoliani sulle tre fiere dantesche, in: Humana feritas. Studi con Gian Mario Anselmi, Bologna, Pàtron, 2017, pp. 199 - 208 [capitolo di libro]
Francesca Florimbii, Recensione a: Baldassarre Castiglione, Il Libro del Cortegiano, a cura di Amedeo Quondam, «Europa delle Corti», Centro studi sulle società di antico regime. Biblioteca del Cinquecento n. 160, 3 voll., Roma, Bulzoni, 2016, pp. I, 484; II, 506; III, 632, «ECDOTICA», 2016, 13, pp. 207 - 214 [recensione]
Francesca Florimbii, Recensione a: Da Dante al Novecento. In onore di Alfredo Cottignoli, a cura di Sebastiana Nobili, Vittorio Roda, Gino Ruozzi, Paola Vecchi Galli, Bologna, Pàtron, 2014, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2016, 93, pp. 277 - 281 [recensione]
Francesca Florimbii, Virgilio e Dante nell'Ile des pingouins di A. France: dalle lezioni pascoliane dell'a.a. 1908-1909, «ITALIANISTICA», 2015, XLIV, 3/2015, pp. 27 - 52 [articolo]
Francesca Florimbii, Recensione a: Annarita Zazzaroni, Melodramma senza musica. Giovanni Pascoli, gli abbozzi teatrali e le Canzoni di Re Enzio, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2014, 89, pp. 365 - 367 [recensione]
Giacomo Ulivi, Lettera agli amici, Presentazione e testo a cura di Francesca Florimbii (ed. critica curata da: Francesca Florimbii), Bologna, Pàtron Editore, 2014, pp. 48 [edizione critica]
Andrea Battistini; Marco A. Bazzocchi; Gino Ruozzi; Francesca Florimbii, Recensione a: Pascoli e l’immaginario degli italiani. Convegno Internazionale di Studi. Bologna, 2-4 aprile 2012, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2014, 88, pp. 282 - 287 [recensione]
Francesca Florimbii, Virgilio e Dante: sulla didattica di Giovanni Pascoli, in: I cantieri dell’Italianistica, 2014, pp. 1 - 9 (atti di: I cantieri dell’Italianistica, XVII Congresso ADI, Roma, 18-21 settembre 2013.) [Contributo in Atti di convegno]
Francesca Florimbii, Giovanni Pascoli., in: Itinerari nella letteratura italiana. Da Dante al web ., Roma, Carocci Editore, 2013, pp. 320 - 334 [capitolo di libro]
Marco Sterpos; Francesca Florimbii, Recensione a: L’artista e il vate. L’esperienza poetica di Giosue Carducci, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 86, pp. 318 - 321 [recensione]
Maria Gioia Tavoni; Paolo Tinti; Francesca Florimbii, Recensione a: Pascoli e gli editori, «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2013, 87, pp. 265 - 270 [recensione]