Parole chiave:
Muratura
Comportamento a taglio delle murature
Tecnologie per il rinforzo di edifici esistenti
Compositi fibro-rinforzati (FRP e FRCM)
Prove sperimentali
Modellazione numerica
Calcestruzzi sostenibili
Uso di barre pultruse in elementi in calcestruzzo armato
Valutazioni multi rischio in ambiti urbani
Principali temi di ricerca:
- Metodi per la determinazione delle proprietà meccaniche delle murature di edifici esistenti
- Studio del comportamento nel piano (a compressione e taglio) delle murature, tramite prove sperimentali e modellazioni numeriche
- Studio dell'efficacia di sistemi di rinforzo tradizionali e innovativi nel migliorare il comportamento di edifici esistenti in muratura di mattoni o di pietra
- Caratterizzazione meccanica di materiali compositi quali Fiber Reinforced Polymers (FRP) e Fiber Reinforced Cementitious Matrix (FRCM)
- Studio di miscele di calcestruzzo a ridotto contenuto di cemento
- Uso di barre pultruse in FRP per elementi in calcestruzzo armato, quali travi e pilastri: analisi numeriche e prove sperimentali
- Valutazione di scenari multi-rischio in ambiente urbano