Foto del docente

Francesca Curi

Associate Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-14/A Criminal Law

Publications

Francesca Curi, La giurisdizione in alto mare: tra universalità tentata e territorialità consumata (commento a cassazione, sez. 1, 2 luglio 2021, n.31652), «DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2022, 1, pp. 197 - 210 [Scientific article]Open Access

curi francesca, Paura della povertà. Strategie securitarie difensive e prove tecniche di prevenzione sociale, in: Sicurezza integrata e welfare di comunità, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 79 - 95 [Chapter or essay]Open Access

Curi, Francesca, «Prezzo della sposa» e impiego di minori nell’accattonaggio: l’incidenza del fattore culturale, in: Annuario ADiM 2022, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 547 - 556 [Chapter or essay]

Curi, Francesca, Visibili e invisibili: la povertà della repressione dalla Direttiva per le manifestazioni di piazza al D.a.spo. urbano, in: Diritto penale della miseria, miseria del diritto penale, Pisa, Pacini Giuridica, 2022, pp. 145 - 167 [Chapter or essay]

Francesca Curi, Basta un numero? La repressione violenta del dissenso: G8 di Genova, No Tav, le rivolte in carcere, «QUESTIONE GIUSTIZIA», 2021, 2, pp. 1 - 10 [Scientific article]Open Access

francesca curi, Il Daspo urbano: "l'eterno ritorno dell'uguale", in: La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera, Roma, Aracne, 2021, pp. 597 - 615 [Chapter or essay]

Francesca Curi, Il Daspo urbano: “l’eterno ritorno dell’uguale”, «PENALE», 2021, 1, pp. 43 - 60 [Scientific article]Open Access

francesca curi, Il diritto penale speciale del testo unico immigrazione. Frontiere, in: Francesca Curi; Federico Martelloni; Alvise Sbraccia; Elena Valentini, I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 109 - 140 [Chapter or essay]

francesca curi, Il diritto penale speciale del testo unico immigrazione. Uno sguardo ad alcune fattispecie criminose, in: I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 141 - 196 [Chapter or essay]

francesca curi, Introduzione, in: La mediazione interculturale. Strumento per le politiche di inclusione e di contrasto alle disuguaglianze, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 7 - 9 [Preface]

francesca curi, La gestione del rischio Covid-19, in: Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 401 - 407 [Chapter or essay]

francesca curi, La tutela penale del lavoratore dai rischi psicosociali: stress da lavoro-correlato e mobbing, in: Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 431 - 469 [Chapter or essay]

francesca curi, L'imprenditore persona giuridica: il 'sistema 231' nel combinato disposto con il testo unico salute e sicurezza sul lavoro., in: Donato Castronuovo; Francesca Curi; Silvia Tordini Cagli; Valeria Torre; Vico Valentini, Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 145 - 206 [Chapter or essay]

Francesca Curi, Un caso di sfruttamento lavorativo e le lacune della legislazione austriaca in materia di tratta di esseri umani, in: I diritti umani in una prospettiva europea : opinioni dissenzienti e concorrenti (2016-2020) / Paulo Pinto de Albuquerque, Napoli, Editoriale Scientifica, 2021, pp. 250 - 257 [Chapter or essay]

francesca curi, A proposito del reato di tratta. La Grande Camera fissa un decalogo, in: Annuario ADIM 2020. Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 307 - 321 [Chapter or essay]