Foto del docente

Francesca Cenerini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/B Storia romana

Coordinatrice del Corso di Dottorato in Storia culture civiltà

Direttrice dell’Istituto di Studi Avanzati

Pubblicazioni

Cenerini, Francesca; Donati, Angela, Modena, Parco Novi Sad: le iscrizioni, in: Parco Novi Sad di Modena: dallo scavo al Parco Archeologico. Archeologia, antropologia, storia e ambiente di un insediamento periurbanodi età romana e medievale, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2017, pp. 131 - 138 (QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DELL'EMILIA ROMAGNA) [capitolo di libro]

Francesca, Cenerini, Sulci (Sant'Antioco), in: Corpora delle antichità della Sardegna. La Sardegna romana e altomedievale. Storia e materiali, Sassari, Carlo Delfino Editore, 2017, pp. 215 - 224 [capitolo di libro]

Cenerini, Francesca, 'Fondare' la solidarietà sociale in età romana: il contributo delle fonti epigrafiche, in: 'Fondare' tra antichità e medioevo, Spoleto, Fondazione Centro italiano di Studi sull'alto medioevo, 2016, pp. 279 - 289 (atti di: Fondare' tra antichità e medioevo, Bologna, 27-29 maggio 2015) [Contributo in Atti di convegno]

Cenerini, Francesca; Vio, Francesca Rohr, Considerazioni introduttive, in: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT. Edizioni dell'Università di Trieste, 2016, pp. 7 - 9 [prefazione]

Cenerini, Francesca, Donna e città romana: identità civica e genere a confronto, in: Moneta e identità territoriale: dalla polis antica alla civitas medievale, Reggio calabria, Falzea Editore, «SEMATA E SIGNA», 2016, pp. 185 - 194 (atti di: III Incontro internazionale di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae, Bologna, 12-13 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Cenerini, Francesca; Mastrorosa, Ida Gilda (a cura di): F. Cenerini, A. Molinier Arbo, B. Girotti, D. Motta, H. Ménard, A. Canellis, R. Mentxaka, M. Cassia, I.G. Mastrorosa, M. Coumert, F. Roversi Monaco, L. Di Paola Lo Castro, S. Giorcelli Bersani, Donne, istituzioni e società fra tardo antico e alto medioevo, Lecce, Pensa MultiMedia, 2016, pp. 445 (LA BOTTE DI DIOGENE). [curatela]

Cenerini, Francesca, Il matrimonio con un'Augusta: forma di legittimazione?, in: Femmes influentes dans le monde hellénistique et à Rome, Grenoble, ELLUG, 2016, pp. 119 - 142 [capitolo di libro]

Cenerini, Francesca, Il monumento funerario dei Caecilii piacentini: una proposta di interpretazione, in: 'Voce concordi'. Scritti per Claudio Zaccaria, Trieste, Editreg, 2016, pp. 143 - 152 [capitolo di libro]

Cenerini, Francesca, Il ruolo e la funzione delle Augustae dai Giulio-Claudi ai Severi, in: Donne, istituzioni e società fra tardo antico e alto medioevo, Lecce, Pensa MultiMedia, 2016, pp. 21 - 46 (LA BOTTE DI DIOGENE) [capitolo di libro]

Cenerini, Francesca, L'indagine sulla donna romana: fra modelli e stereotipi, in: Donne, istituzioni e società fra tardo antico e alto medioevo, Lecce, Pensa MultiMedia, 2016, pp. 7 - 12 (LA BOTTE DI DIOGENE) [prefazione]

Cenerini, Francesca, Le donne di Augusto, in: Augusto oltre Roma, Albano Laziale, Museo Civico Albano laziale, 2016, pp. 33 - 43 [capitolo di libro]

Francesca, Cenerini, Le iscrizioni romane reimpegate nella Pieve del Thò, in: La villa e la pieve. Storia e trasformazioni di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella tra l'età romana e il Medioevo, Bologna, AnteQuem, 2016, pp. 119 - 121 [capitolo di libro]

Cenerini, Francesca, Le matronae diventano Augustae: un nuovo profilo femminile, in: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT. Edizioni dell'Università di Trieste, 2016, pp. 23 - 49 (atti di: Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Venezia, 16-17 ottobre 2014) [Contributo in Atti di convegno]

Cenerini, Francesca; Vio, Francesca Rohr (a cura di): Francesca Rohr Vio (Venezia), Francesca Cenerini (Bologna), Alfredo Buonopane (Verona), Ida Gilda Mastrorosa (Firenze), Novella Lapini (Firenze), Gian Luca Gregori (Roma), Beatrice Manzo (Venezia), Carlo Franco (Venezia), Sara Borrello (Venezia), Luigi Sperti (Venezia), Anthony Alvarez Melero (Sevilla), Alessandra Valentini (Venezia), Maria Letizia Caldelli (Roma), Stefano Maggi (Pavia), Gabriele Martina (Pavia - Grenoble), Agathe Migyrou (Paris), Isabelle Cogitore (Grenoble), Beatrice Girotti (Bologna), François Chausson (Paris)., Matronae in domo et in re publica agentes. Spazi e occasioni dell'azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero, Trieste, EUT. Edizioni dell'Università di Trieste, 2016, pp. 356 . [curatela]

Cenerini, Francesca, Quando la scrittura esposta continua sulla stessa pietra: un esempio, in: L'iscrizione esposta. Atti del Convegno Borghesi 2015, Faenza, Fratelli Lega Editori, 2016, pp. 281 - 292 (EPIGRAFIA E ANTICHITÀ) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.