Posizione Attuale
Sono Professore ordinario di Scienza Politica presso il
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di
Bologna. In precedenza sono stato assegnista di ricerca presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cambiamento Politico (CIRCaP) dell'Università di Siena (2004-2006) e ricercatore e poi professore associato in Scienza Politica presso l'Università di Bologna (2006-2021).
Formazione
Mi sono laureato presso l'Università di Firenze (facoltà di Scienze
Politiche "Cesare Alfieri") ed ho conseguito un dottorato di
ricerca in Comparative and European Politics presso l'Università di
Siena.
Attività di ricerca
I miei principali interessi di ricerca riguardano gli aspetti
territoriali della competizione politica, i partiti, le élites
politiche e il comportamento legislativo.
Ho trascorso periodi di ricerca presso il Centre de Politique Comparée dell'Università di Louvain-La-Neuve (Belgio), il Center for the Study of Democracy, University of California, Irvine e il Centro de Estudios Avanzados en Ciencias Sociales, Fundación Juan March, Madrid.
Responsabilità editoriali
Faccio parte del Comitato editoriale dell'annuario Politica in Italia / Italian Politics, che ho coordinato dal 2012 al 2018. Faccio parte del Comitato scientifico dell'Istituto Carlo Cattaneo con cui collaboro regolarmente. Dal 2019 al 2022 sono stato co-editor (con Martin Bull) della Italian Political Science Review. Sono referee di numerose riviste e case editrici italiane e internazionali.
Pubblicazioni recenti
Fra le mie pubblicazioni recenti figurano Beppe Grillo's Five Star Movement. Organisation, Communication and Ideology (Routledge, 2015) e Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. Edizione 2018 (Il Mulino, 2018).
Miei articoli sono apparsi su riviste quali Government & Opposition, Party Politics, The Journal of Legislative Studies, Regional and Federal Studies, Rivista Italiana di Scienza Politica, South European Society and Politics, West European Politics.
Trovi qui il mio profilo Google Scholar.