Erika Brattich, dottore di ricerca
Professoressa Associata
Università di Bologna, Dipartimento di Fisica e Astronomia,
Via Irnerio 46
40126 Bologna ITALY
Email: erika.brattich@unibo.it
Telefono:
+39 (0)51-2095194 (office)
Dati Biografici
Data di nascita: 04/12/1984
Luogo di nascita: Genova, Italia
Cittadinanza: Italiana
STUDI
2011-2014: Dottorato di ricerca in Scienze della Terra, BiGEA,
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali,
Università di Bologna, Bologna
Tema di ricerca: Origine e variabilità di PM10 e radiotraccianti
atmosferici alla stazione WMO-GAW di Monte Cimone (1998-2011) e
nella Pianura Padana centrale (relatore: Prof. Laura
Tositti)
2007-2010: Laurea Magistrale in Fisica, specializzazione in
Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia Dipartimento di Fisica,
Università di Bologna, Bologna
Tesi in Chimica Ambientale “Composizione dell'aerosol
atmosferico di Bologna: applicazione di modelli a recettore"
(Valutazione: 110/110)
2003-2007: Laurea triennale in Fisica dell'Atmosfera e
Meteorologia Dipartimento di Fisica, Università di Bologna,
Bologna
Tesi in Laboratorio di Misure Atmosferiche “Tecniche di
acquisizione e analisi dati di smog fotochimico nell'area di
Bologna" (valutazione: 109/110)
1998-2003: Diploma di maturità linguistica Liceo Classico Dante
Alighieri, Ravenna (valutazione 100/100)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Professoressa associata da novembre 2025
novembre 2022-ottobre 2025: Ricercatrice a tempo determinato tipo b), Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna
2022: abilitazione scientifica nazionale come Professore Associato, SSD FIS/06
agosto 2017-luglio 2022: Ricercatrice a tempo determinato tipo a), Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università di Bologna
2014-luglio 2017: Assegnista di ricerca Dipartimento di Chimica "G.
Ciamician", Università di Bologna
Giugno-luglio 2016: Visiting researcher National Institute of Aerospace (NIA), Hampton (Virginia, USA)
2011-2013: Dottorando in Scienze della Terra, Università di
Bologna, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed
Ambientali
Gennaio-Febbraio 2013: Visiting PhD student National Institute
of Aerospace (NIA), Hampton (Virginia, USA)
Aprile-Giugno 2013: Visiting PhD student SCOLAb, Fisica
Aplicada, Universitas Miguel Hernandez Elche (Spagna)
Settembre-Dicembre 2011: Tutor del corso di Laboratorio di Misure
Atmosferiche, Università di Bologna, Dipartimento di Fisica
Luglio 2010: Collaborazione occasionale, Università di Bologna,
Dipartimento di Chimica
Settembre-Dicembre 2010, Maggio 2007, Luglio 2008,
Luglio-Settembre 2009: Impiegata, Global Naval Service,
Ravenna
Settembre-Dicembre 2009: Tirocinio, Università di Bologna,
Dipartimento di Chimica
Maggio-Settembre 2007: Assistente bagnanti, Cooperativa Arcobaleno,
Ravenna
Settembre 2006: tirocinio, ARPA Emilia-Romagna, Bologna
PREMI e RICONOSCIMENTI
2018: top revisore Publons per "Environment/Ecology"
2014: titolo "Doctor Europaeus"
2011: Premio speciale “Inquinamento zero” (“Zero pollution”)
ricevuto al concorso ICU Laura Conti (tesi di laurea
magistrale)
2007: 2° premio al concorso in onore del Prof. Gianpietro Puppi
al congresso FAI ad Ischia (tesi di laurea magistrale)
Reviewer delle seguenti riviste scientifiche:
- Advances in Meteorology
- Annales Geophysicae
- Arabian Journal of Geosciences
- Atmosphere
- Atmospheric Chemistry and Physics
- Atmospheric Measurement Techniques
- Atmospheric Pollution Research
- Atmospheric Research
- Building and Environment
- Bulletin of Atmospheric Science and Technology
- Chemosphere
- Data in Brief
- Earth and Space Science
- Environmental Advances
- Environmental Fluid Mechanics
- Environmental Pollution
- Environmental Science and Pollution Research
- Environment International
- Geophysical Research Letters
- Geoscientific Model Development
- International Journal of Environment and Pollution
- International Journal of Environmental Research and Public Health
- Journal of Atmospheric and Solar-Terrestrial Physics
- Journal of Environmental Radioactivity
- Journal of Radioanalytical and Nuclear Chemistry
- Nature Geoscience
- Regional Environmental Change
- Science of the Total Environment
- Sensors
- Sustainable Cities and Society
- Toxicological and Environmental Chemistry
- Weather, Climate, and Society
- Membro operativo del comitato promotore per l’istituzione della nuova laurea magistrale internazionale a partire da AA 2026-27: “Physics of the Earth’s Interior, Ocean and Atmosphere” per il Percorso A: Meteorology and physics of the atmosphere
-
23 novembre 2023: Membro della commissione di valutazione di dottorato, SCUDO Scuola di Dottorato Università di Torino Doctoral Program in Urban and Regional Development, Torino, Italy
2024 e 2021: membro della commissione per il sondaggio sulle parti interessate per il corso di laurea magistrale “Science of Climate”, Università di Bologna
-
2019-2021: membro della commissione qualità del corso di laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra, Università di Bologna
25 ottobre 2018: membro della commissione di valutazione dell’esame finale University of Granada, PhD in Chemistry, Department of Inorganic Chemistry, Granada, Spain