Loading ...
Si occupa in particolare delle intersezioni tra pratiche artistiche e movimenti sociali con un focus specifico sugli studi urbani e i processi di partecipazione. Nel 2016 ha fondato il collettivo Autopalo, con il quale indaga il tema della creazione artistica partecipativa attraverso il legame con il calcio e il tifo organizzato. Nel 2021 ha pubblicato la sua tesi di dottorato dedicata alle pratiche artistiche italiane nello spazio urbano e alla storia dei primi progetti di socially engaged art negli Stati Uniti. Ha insegnato come docente a contratto presso l’Università Iuav di Venezia, dove ha anche svolto attività sul tema della rigenerazione urbana a base culturale. Nel 2023 ha pubblicato Come leggere il monumento o la sua rimozione, un saggio sul rapporto tra memoria, storia, costruzione identitaria e arti visive. Ha pubblicato su riviste scientifiche come Comunicazioni Sociali, Piano B, Tracce Urbane, Connessioni Remote e FIELD. Attualmente conduce una ricerca sul ruolo dei Dipartimenti Cultura all’interno delle polisportive argentine con un focus particolare sulla città di Buenos Aires.
Vai al Curriculum