ATTIVITA' ACCADEMICA
- A.A Nov.2023-Presente: Dottorando 39° Ciclo in Scienze Veterinarie, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Servizio di Servizio di Patologia Aviare (SePaV), Università di Bologna. Tutor Prof.ssa Silvia Piva
- A.A. 2022-Presente: Tecnico Diagnostico, Cat.C – Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Servizio di Patologia Aviare (SePaV), Università di Bologna
- A.A. 2020-2022: Borsa di Ricerca, presso Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Servizio di Sicurezza ed Economia delle Filiere Animali (SEFA), Università di Bologna. Titolo Progetto: "Supporto alle attività diagnostica del Laboratorio di Batteriologia Veterinaria mediante l’utilizzo della metodica MALDI-TOF”.
- A.A. 2018/2020: Borsa di Studio, presso Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Servizio di Sicurezza ed Economia delle Filiere Animali (SEFA), Università di Bologna. Titolo Progetto: "Supporto della diagnostica microbiologica in ambito di sicurezza alimentare e sanità animale presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie".
FORMAZIONE ACCADEMICA
- A.A. 2022/2023: Corso di alta formazione in Quality System, , presso Elform
- A.A. 2019/2020: Master di Secondo Livello in Leadership Diffusa Nella Governance Dell’autonomia: Economia Dell’istruzione E Pratiche Manageriali, presso Università Telematica eCampus.
- A.A. 2016/2018: Laurea Magistrale in Biotecnologie animali, (Classe LM-9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche) presso Università degli Studi di Bologna. Data conseguimento titolo 10/12/2018 con votazione 110/110 e Lode. Tesi di Laurea svolta presso Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET), Laboratorio di Patologia Aviare. Relatore: Prof.ssa Caterina Lupini. Materia di Tesi: Metodiche Biomolecolari Applicate Alle Malattie Trasmissibili. Titolo della Tesi: “Gut Microbiome Structure and Adrenocortical Activity in Dogs with Aggressive and Phobic Behavioral Disorders. Preliminary study”.
- A.A. 2012/2016: Biotecnologie, (Classe L-2) presso l'Università degli Studi della Campania . Titolo della Tesi: “Valutazione di nuove proprietà probiotiche di nuovi ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium”.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Coadiuva nelle attività pratiche del corso di “Batteriologia e Immunologia” (componente del corso integrato “Microbiologia e parassitologia”)
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
74° Convegno della Società Italiana delle Scienze Veterinarie (Virtual Edition): 23-24 25-26 giugno 2021. Poster: "Performance of MALDI-TOF in a University Laboratory of Veterinary Bacteriology"
75° Convegno della Società Italiana delle Scienze Veterinarie (Virtual Edition): 23-24 25-26 giugno 2021. Poster: "Paratuberculosis In Sheep And Goats’ Farms: Serological Investigation And Proposal Of Risk Assessment Checklist"
Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base al D. Lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679