Argomenti di tesi proposti dal docente.
-
Analisi archeogenetica di un'antica comunità monastica femminile: le monache mummificate di Fara in Sabina, Italia centrale (XVII-XVIII secolo).
-
Studio archeogenetico e paleopatologico dalle sepolture di S. Egidio, Abruzzo, XIV secolo d.C.
- Analisi paleogenomica delle dinamiche di popolazione dell'orso bruno (Ursus arctos) nella penisola italiana
- La domesticazione del cane: analisi paleogenomica di campioni di lupo e cane dal Tardo Pleistocene all'età del Bronzo. Progetto FiDO - National Geographic Society.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- "Analisi della variabilità genetica mitocondriale dell'orso bruno in Italia, dal Tardo Pleistocene all'Età del Bronzo."
- Analisi metagenomica del microbiota orale di resti umani della laguna veneta
- Analisi paleogenetiche di una sepoltura infantile di VI-VII secolo d.C. da Ostra Vetere (Ancona)
- Analisi paleogenomica di un individuo etrusco della necropoli di Sasso Marconi (BO) risalente al V-IV secolo a.C.
- Variabilità paleogenomica mitocondriale di canidi italiani tra Paleolitico superiore ed Età del Bronzo