Foto del docente

Elisa Attanasio

Junior assistant professor (fixed-term)

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Publications

filippo milani; elisa attanasio (a cura di): Marco Antonio Bazzocchi; Hervé Joubert-Laurencin; Davide Luglio; Pierre Paul Carotenuto; Riccardo Gasperina Geroni; Niva Lorenzini; Francesco Galluzzi; Maria Rizzarelli; Riccardo Donati; Elisa Attanasio; Filippo Milani, Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi Editore, 2016, pp. 272 . [Editorship]

Elisa Attanasio, Goffredo Parise e Filippo De Pisis: “il colore delle cose che passano”, «ARABESCHI», 2016, 7, pp. 25 - 36 [Scientific article]

Elisa Attanasio; Filippo Milani, Introduzione al volume "Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo", in: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi, «POETICHE», 2016, 18, pp. 3 - 11 (atti di: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Parigi e Amiens, 26-27-28 maggio 2015) [Contribution to conference proceedings]

Elisa Attanasio, Parise e il visibile: il «sentimento dei sensi», in: Écrire vers l’image. Il magistero di Roberto Longhi nella letteratura italiana del XX secolo, Modena, Mucchi, 2016, pp. 215 - 235 [Chapter or essay]

Elisa Attanasio, Irrappresentabili Erinni, «ARABESCHI», 2015, 6, pp. 1 - 4 [Comment or similar]

Elisa Attanasio, Review of: Antonio Prete, Meditazioni sul poetico (2013), «OBLIO», 2014, IV, pp. 241 - 242 [Review]

Elisa Attanasio, Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»’, «POETICHE», 2014, 16, pp. 173 - 220 [Scientific article]

Elisa Attanasio, Grille d’aération – grille fermée : Perec, la cicatrice, la scrittura, «STRUMENTI CRITICI», 2014, 1, pp. 93 - 110 [Scientific article]

Elisa Attanasio, «Le destin avait le figure d’un alphabet»: Georges Perec e la Storia, «TRANSPOSTCROSS», 2014, 1, pp. 1 - 24 [Scientific article]