CURRICULUM VITAE
Dott.ssa Elena Morandi
PARTNERSHIP
- www.jenghiz.com (base a Xi’An, consulenze, interpretariati, progetti)
- www.finproject.com (consulenze, progetti commerciali con la Cina, formazione)
- www.chineseincoming.com (viaggi e turismo, accompagnamenti)
- www.associazioneterramia.it (mediazioni scolastiche, sanitarie, culturali)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE DI BASE
1993 corso di lingua inglese a Londra
1995 Maturità Classica presso Liceo Classico ‘Dante Alighieri’ di Ravenna
1998 北京语言学院 Beijing Language and Culture University (Pechino) – Corso intensivo
1999 Laurea in Lingue e Letterature Orientali (Cinese e Thai) presso Università Ca’Foscari di Venezia (laurea quadriennale vecchio ordinamento), voto 105/110, Tesi compilativa “La minoranza etnica Zhuang e la provincia cinese Guangxi”; correlatori Dott. Marco Ceresa e Dott.ssa Magda Abbiati (Abstract: http://china-files.com/it/link/25081/sinologie-fenomeno-mingong)
FORMAZIONE COMPLEMENTARE
1999
Corsi ed esami propedeutici l'insegnamento delle lingue straniere moderne e dell’italiano a stranieri (es: Glottodidattica con il Prof. Balboni)
2000
Corso di formazione interculturale a Ferrara: “la lingua a/ha più lingue” (Comune di Ferrara)
2002
Iscrizione presso Camera di Commercio di Ravenna, Ruolo di Periti ed Esperti, e Tribunale di Ravenna ruolo Consulenti Tecnici per la lingua cinese
2003
Studio sulla lingua cinese, dialetti e minoranze etniche cinesi, su progetto dell’Università di Firenze (Dott.ssa Campani)
2008
Dilm (Didattica Lingue Moderne – Università di Bologna) Summer School: "Grammatica e pragmatica nell’apprendimento e nell’insegnamento delle lingue" (Prof. Rosa Pugliese)
2009
Corso di formazione “Avvio e gestione d’impresa” organizzato da Ascom – Ravenna (30 ore)
2009
Summer School Diritto Comparato: Law and Business in a Chinese Context (Prof.ssa Marina Timoteo) Alma Mater Bologna
2011
Summer School presso l’Istituto Confucio di Milano “Insegnare Cinese nelle Scuole”
2012
Corso di aggiornamento professionale sull'intercultura per mediatori linguistici, a cura di Michele Dotti, presso la Casa delle Culture (Ravenna)
2014
Parole in gioco 3: Azioni del sistema regionale di sostegno alla conoscenza della lingua italiana ed educazione civica (2012/FEI/PROG-104480)
DOCENZE
1998
Lettrice supplente di italiano L2 per studenti cinesi presso la 北京语言学院 Beijing Language and Culture University (Pechino), 2 settimane
2000
Insegnante di lingua italiana per immigrati cinesi presso la scuola cinese 中意学校 ‘Zhongyi Xuexiao’ di Terzigno (Napoli), 6 mesi
2003-2004
Docenza di lingua cinese (moduli 40 ore) per Serint Group Rimini e San Marino, Assindustria Rimini e API Rimini
2004
Insegnante di cultura cinese presso Università per la Formazione degli Adulti Bosi Maramotti di Ravenna (40 ore)
2003-2006
Docente di lingua e cultura cinese per ISIAO (Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente - Ministero Affari Esteri - Sez. Emilia Romagna), corsi triennali (180 ore)
2005-2007
Docente di strategie culturali-commerciali con la Cina per il corso 'Esperto della promozione del made in Italy in Cina' presso Enaip di Bologna (40 ore)
Ottobre 2006
Docente di lingua e cultura cinese per Ente di Formazione di Forlì (Techné) per corso di lingua cinese finanziato dalla provincia di Forlì (30 ore)
2007
Docente per CLAR di Macerata per Corso FSE "Esperto internazionalizzazione con riferimento al mercato cinese", modulo: “Cina: quadro politico, sociale ed economico” (30 ore)
2007-2008
Insegnante per moduli di lingua cinese presso CLIRO (Centro Linguistico dell'Università di Bologna, Polo della Romagna) (40 ore)
2007-2008
Tutor didattico di lingua italiana per studenti cinesi (progetto Marco Polo) presso i Centri Linguistici di Forlì, Rimini e Ravenna
2008
Collaborazione per la creazione di una piattaforma e-learning per l'apprendimento della lingua italiana L2 (Cliro Forlì + Cilta Bologna)
2011
Docente a contratto presso Università di Urbino per corso “Storia delle religioni e della filosofia in Cina”, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, sede di Pesaro (60 ore)
2011
Insegnante di lingua cinese per corsi aziendali (30 ore) presso Teknologica (Forlì) e PMI (Cesena)
2012
Tutor di lingua cinese per preparazione esami universitari presso CEPU BOLOGNA (20 ore)
Marzo-agosto 2012
Docente di lingua italiana LS per studenti cinesi presso Centro Linguistico di Modena, progetto Marco Polo (250 ore)
2013-2014
Insegnante di lingua cinese per adulti (base – intermedio – avanzato) presso il Centro Sociale 'Le Rose' di Ravenna (120 ore)
Febbraio-giugno 2014
Docente di lingua cinese presso l'Istituto Tecnico Commerciale 'Ginanni' di Ravenna (20 ore)
Marzo-giugno 2014
Docente di lingua cinese presso il Liceo Classico 'Dante Alighieri' di Ravenna (40 ore)
Marzo-agosto 2014
Docente di lingua italiana LS per studenti cinesi per Centro Linguistico di Modena (sede di Bologna), progetto Marco Polo/Turandot (250 ore)
Novembre 2014-Aprile 2015
Corsi propedeutici esame certificazione HSK vari livelli (20 ore ciascuno)
Da ottobre 2016 a giugno 2017
Docente di lingua e cultura cinese presso la Scuola Superiore per Mediatori linguistici di –Ancona (SSML)
2016/2017
Tutor assistenza alla didattica di lingua cinese presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Bologna (bando n.848 del 30.08.2016, 230 ore)
2017/2018
Docente di Letteratura cinese I e II, Trattativa cinese II, Lingua e Cultura Cinese (Ulcam) presso la Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì
INTERPRETARIATI/ TRADUZIONI
Dal 2001
Interprete per: Questura di Napoli (2001), Questura di Rimini (2003), Carabinieri Riccione (2006), Tribunale di Rimini, Tribunale di Ferrara, Tribunale di Faenza, Tribunale di Lugo, Tribunale di Ravenna, Tribunale di Forlì, Studi Legali, Notarili e Commerciali, Polizia e Questura di Ravenna e di Forlì, Guardia di Finanza di Ravenna e Faenza, Direzione Provinciale del Lavoro, ecc..
Dal 2002
Interprete per ICE (Istituto per il Commercio Estero: workshop B2B aziende italiane e cinesi, seminari, trattative e visite aziendali
2002
Interprete per API di Bologna (workshop con aziende cinesi) e CCPIT Pechino (China Council for the Promotion of International Trade)
2002-2003
Interprete per Consolato Cinese di Milano e Delegazioni Cinesi di Ma’An Shan (2002) e Yangzhou (2003)
2003
Interprete inglese-cinese per meeting di 3 giorni a Mestre per la multinazionale Weber-St.Gobain
2004
Convegno Api Rimini - Cofimp – Performa: traduzione simultanea dell’intervento del Prof. Wu Jisong, Senior Advisor del Comitato Olimpico di Pechino
Dal 2005
Interpretariati tecnici presso varie aziende per corsi meccanici di tre/quattro settimane per addestramento tecnici cinesi
Giugno 2007 + Gennaio 2008
Interprete presso Ministero degli Esteri per delegazione ospite di Ministri cinesi + accompagnamento
Dicembre 2007
Interprete per incontro delegati cinesi con Presidente della Provincia di Rimini
Dicembre 2009
Interprete per incontro delegazione cinese di Chongqing con Vicesindaco di Bologna (Comune di Bo)
Novembre 2011
Interprete per Camera di Commercio di Modena (delegazione Bank of China)
Maggio 2012
Interpretariato e assistenza per delegazione VIP Taiwan presso S.Margherita Ligure, Portofino e Genova (convegno)
Luglio 2013
Interpretariato inglese-cinese-italiano per seminario di formazione chirurgia medica per Link SPA (Germany)
Settembre 2013
Interprete per la Regione Marche per gemellaggio con delegazione cinese di Qingdao
Maggio 2015 – Agosto 2016
Interprete della Regione Marche per incontri istituzionali con delegazioni cinesi (Shandong - Hunan)
INTERPRETE/HOSTESS PER FIERE
Rimini Ricicla 2002
Bologna Lineapelle 2003
Verona Agricola 2003
Bologna Tanning Tech 2004
Rimini Ecomondo 2004 – 2006 – 2008 - 2015 - 2017
Bologna Simac 2005 e 2006
Rimini Mia 2006
Motorshow Bologna 2006
Sigep Rimini 2007
NauticaMed World Ravenna 2007
Bologna Cersaie 2008 - 2013
Mecspe Parma 2010
Vinitaly Verona 2010 - 2011
Sana Bologna 2012 – 2014 – 2015 – 2017
Gelato World Tour Rimini 2014
Ferrara Remtech 2014 -2015
Salone del Mobile Milano 2015
EXPO (Pad. Vanke), Milano 2015
Rimini Tecnargilla 2016
INTERPRETE PER AZIENDE
Magneti Marelli (BO), Fiat (To), Aertecnica (FC), GD Spa (BO), Sayerlack (BO), Samputensili (BO), Due Torri (Bo), Titanboard (Rn), Nuovo Pignone (Fi), CEG (FC), Unitec (Lugo), Ceramiche La Faenza (Faenza), Cooperativa Ceramiche (Imola), Leonardo Ceramiche (Imola), Barbieri (Fe), Tartarini (BO), Interporto (Bo), Itexa (Guastalla), Perris (Ra), Marina Rinaldi (RE), Mary Fashion (Fe), Hortech (Pd), Landini (Mo), CFR (Gr), Cacseed (FC), Cefla (Bo), Evercompounds (Ra), ViciVision (Rn), Carpigiani (BO), DEF (Mo), Lamborghini (BO), Acetaia Giusti (Mo), Ibix (Ra), Morelli (Bo), Gazzotti (Bo), Sopred (Ra), Gruppo San Marco (Ve), Cosmogas (Fc), HERA impianto potabile (Pontelagoscuro), Giovanni Randi Spa (Faenza), Maserati (Mo), Coveme (Bo), Dimasimma (Mo), Remp (Ra), ecc..
MEDIAZIONI SOCIO-SANITARIE
Dal 1999
Mediatrice Culturale per inserimento alunni cinesi nelle scuole dei Comuni di Bondeno, Ferrara, Castelbolognese, Solarolo, Ravenna, Russi, Lugo, Alfonsine, Lavezzola, Cervia, San Giorgio in Piano (Bo)
Dal 2000
Mediatrice interculturale per AUSL, Ospedali, Consultori pediatrici e ginecologici, Servizi Sociali, INAIL, Centri Medici e Case di Cura
Dal 2007
Mediatrice di lingua cinese presso Casa Circondariale di Forlì (Compagnia delle Opere – Centro di Solidarietà di Forlì)
2013-2014
Mediatrice ed interprete di lingua cinese presso il Dipartimento Provinciale del Lavoro di Ravenna
2013-2014
Mediatrice ed interprete di lingua cinese per la Prefettura di Ravenna
CONSULENZE COMMERCIALI
2002-2003
Per Associazione Servizi Italia-Cina Srl di Rimini
2003-2004
Responsabile Area Cina per Società di Consulenza per l’Internazionalizzazione: gestione rapporti tra aziende italiane e cinesi, ricerca partners, import-export, delocalizzazioni, ecc..
Dicembre 2004
Hong Kong: consulenza commerciale e interpretariato per Titanboard srl
Gennaio 2005 - gennaio 2006
Responsabile mercato Asia per Martac Srl di Forlì (con trasferte per visite clienti Guangzhou)
Novembre 2009
Hong Kong, consulenza per ristorante italiano ed interpretariato
Giugno-agosto 2010
Interpretariato e consulenza per trasferimento tecnologia in Xinjiang (Cina)
Gennaio 2011
Interpretariato per Aertecnica –ufficio di Beijing (corso di formazione per i dipendenti)
Ottobre 2012
Consulenza per costituzione JV in Cina per Petroltecnica Spa (Rimini)
SETTORE TURISTICO
2002
Licenza per Accompagnatore Turistico (patentino) con punteggio 96/100, per le lingue cinese e inglese
Dal 2002 ad oggi
Accompagnamenti di delegazioni cinesi su tutto il territorio nazionale (Venezia, Milano, Roma, Firenze..)
Gennaio 2005
Consulenza sullo sviluppo del turismo cinese per la regione autonoma Trentino Alto Adige
Febbraio 2005
Accoglienza imprenditori di Pechino e organizzazione agenda (appuntamenti con imprese italiane, hotel reservation e servizio di interpretariato)
Marzo 2005
Accompagnamento Tour Operator di Shanghai per Educational Tour in Emilia Romagna e Trentino Alto Adige
Gennaio - aprile 2006
Docente di 'chinese behaviour' presso Centro Studi Europa Inform (RN) per il corso di formazione "accoglienza di turisti cinesi in Italia" rivolto ad operatori ADV e TO
Novembre 2006 - dicembre 2007
Addetta sviluppo mercato turistico cinese (incoming) presso Agenzia Viaggi Tamarindo di Ravenna
2011
Relatrice per il seminario “Il turismo cinese in Italia: potenzialità e sfide. Opportunità per Ravenna” in occasione del Capodanno Cinese, organizzato da Associazione Studenti Cinesi, Fondazione Flaminia, Comune di Ravenna, Associazione Ravenna Studenti
2011-2013
Accompagnatore turistico e consulente per sviluppo mercato turistico cinese per Chinese Incoming
Ottobre 2013
Partecipazione a "Orizzonte Cina: una porta aperta sul turismo incoming": seminario a cura di Antonella Orlandi presso la Fiera RHEX di Rimini + “Come fare marketing in Cina e come accogliere i turisti cinesi” a cura di Giancarlo Dall'Ara
Febbraio 2015
Collaborazione con Stevin srls per contatti con TO cinesi e gestione viaggi incoming nazionali/europei
Settembre 2015
Workshop Emilia Romagna – Tour operator cinesi
RELAZIONI PER CONVEGNI/SEMINARI
Dicembre 2004
Convegno finale del Progetto di Ricerca Europeo LanMob: Mobilitazione Identitaria: Lingue, Minoranze e Stato Nazionale (il tema da me discusso: ''La politica cinese nei confronti delle minoranze etniche e i diritti umani'')
Aprile 2006
Relatrice per Amnesty International "I Diritti Umani in Cina", insieme alla Responsabile Area Cina Sig.ra Paola De Pirro
Giugno 2006
Relatrice sul tema "I Beni Culturali in Cina", parte del corso di formazione per operatori di pace organizzato da ISIAO, Università di Bologna e Provincia di Ravenna
Settembre 2006
“Il '56 nella cultura politica cinese” in occasione del cinquantenario della rivolta di Ungheria, Convegno internazionale di Studi organizzato dall'Archivio Storico dell'Alma Mater Studiorum
Ottobre 2006
"Le risorse idriche in Cina nella dicotomia tradizione e modernità", Università di Bologna (Scuola di Pace) – Bagnacavallo
Novembre 2006
"I Balcani e la comunità cinese", Università di Bologna (Scuola di Pace) – Lugo
2007
Seminario organizzato dalla Questura di Ravenna in collaborazione con Isiao e Università di Ravenna, il tema da me trattato: “I Cinesi in Italia: autoinclusione o autoesclusione?”
2007
“I pazienti cinesi” - corso di formazione per operatori sanitari – Azienda Ospedaliera di Lugo
2008
Seminario organizzato dalla Questura di Ravenna in collaborazione con Isiao e Università di Ravenna, il tema da me trattato: “Olimpiadi 2008 e diritti umani in Cina"
2009
“Genitorialità ed educazione in Cina”, formazione per gli insegnanti a cura della Casa delle Culture di Ravenna
2009
"Genitorialità ed educazione nei paesi di origine” seminario a cura dell'Associazione Terra Mia di Ravenna”, il tema da me trattato: “La mediazione con alunni cinesi"
2014
“Problemi di comunicazione con i parlanti di cinese” all'interno del convegno “Come lavorare al meglio con gli interpreti. Aspetti tecnici, linguistici, deontologici e culturali” organizzato dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne di Bologna
PUBBLICAZIONI
- "La Cina linguisticamente e culturalmente parlando", in Atti del Convegno: "The Nation State, Languages, Minorities and Ethnic mobilisation", Firenze 6-8 dicembre 2004
- "I Nuovi Ricchi Cinesi", BMM, Febbraio 2005 pag. 51-60
- "Opportunità e sfide del celeste impero", Systema (bollettino economico della Camera di Commercio di Ravenna) Anno LX, n.1 - Febbraio 2005
- (N.2 interviste) "Importazioni dalla Cina e i dazi doganali" (gennaio 2006), "I cinesi: se li conosceste non avreste più paura" (18 marzo 2006) Resto del Carlino Ravenna
- "Il '56 nella cultura politica cinese" in 'Ripensando a Budapest dopo cinquant'anni', Akadémiai Kiadò, Budapest, 2007, pag.171-175 (Atti del Convegno internazionale di studi Bologna 28-29 settembre 2006, Alma Mater studiorum, Archivio Storico dell'Università di Bologna)
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Italiano: madrelingua
Lingua cinese: ottima
Lingua inglese: molto buona
Lingua thai: sufficiente (solo per traduzioni passive)
COMPETENZE INFORMATICHE
LINUX, Windows 7, Word, LibreOffice, Excel, PowerPoint, Publisher, Works, Internet, Posta Elettronica.
Software cinesi: Wenlin, Twinbridge 4.0, Nan Ji Star, IME (WINDOWS), Weixin, QQ
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e D.Lgs 30 Giugno 2003 n.196
Ravenna, 12/04/2018
Dott.ssa Elena Morandi