Elena Brigi
Architetto, laureata presso l'Università di Firenze nel 1988 con
una tesi di carattere storico sulla figura di Luigi Caccia
Dominioni, relatore Giovanni Klaus Koenig.
Si occupa di storia e critica del disegno industriale, con uno
specifico interesse per le nuove tecnologie e i processi
d'innovazione. Accompagna da sempre l'attività di ricerca con
quella professionale nel campo della produzione industriale, della
progettazione di interni e di allestimenti museali, con particolare
attenzione ai temi della conservazione e della salvaguardia degli
archivi industriali.
Dottoranda in Scienze del Design presso la Scuola di Dottorato
dell'Università IUAV di Venezia, sta conducendo una ricerca su
brevetto, nuove tecnologie e disegno industriale. Presso la Facoltà
di Design e Arti dello stesso ateneo è assistente alla didattica
dal 2001 al corso di ‘Storia dell'innovazione scientifica e
tecnologica' tenuto dalla prof.ssa Raimonda Riccini. All'interno
del dottorato fa parte dell'unità di ricerca Museologia del
design, che ha promosso nel maggio del 2007 il convegno
internazionale “Memoria e Racconto. Per una museologia del design”.
Riguardo ai temi inerenti la museologia e museografia del design un
suo paper, dal titolo “Design museums: from a museum of
‘objects' to one of ‘ideas' “, è stato accettato alla
“The Gth International Conference on Design History and Design
Studies”, svoltosi ad Osaka, Giappone, nell'ottobre del 2008.
È stata professore a contratto di ‘Disegno Industriale' presso
la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dal 1996 al
1997, e di ‘Teoria e storia del disegno industriale' presso la
Facoltà del Design dello stesso ateneo dal 2002 al 2004. Ha tenuto
inoltre corsi e lezioni presso diversi master universitari e summer
school.
Dal 1990 al 1998 è stato membro della Commissione Cultura
dell'Ordine degli Architetti di Bologna, curando l'organizzazione
di mostre, corsi e seminari.
Nel 2002 ha curato la sezione design della mostra antologica
dedicata all'opera di Luigi Caccia Dominioni, al Museo di
Castelvecchio di Verona, a cura di Fulvio Irace e Paola Marini.
Nel 2007 è stata incaricata da Dino Gavina di curare la sua
collezione e l'archivio progetti. Nello stesso anno ha fatto parte
del collegio di Esperti dell'Osservatorio permanente del Design
dell'ADI. Pubblica su riviste di settore, ed è autrice di saggi
all'interno di rassegne curate da altri autori. Ha presentato i
suoi studi presso conferenze nazionali e internazionali.
Dal 2007 cura la rubrica Design Encyclopaedia della
rivista “Ottagono”.