Balletta E., Cosmopolitismo e criollismo nell'avanguardia argentina, «QUADERNI DEL PREMIO LETTERARIO GIUSEPPE ACERBI», 2009, 10, pp. 53 - 59 [Scientific article]
Balletta, Edoardo, Review of: Graciela Batticuore, Loreley El Jaber, Alejandra Laera (comps.), Fronteras escritas. Cruces, desvíos y pasajes en la literatura argentina, Rosario, Beatriz Viterbo, 2008., «CONFLUENZE», 2009, 1, pp. 291 - 292 [Review]Open Access
Balletta E., Sessualizzare l’esilio: desiderio e utopia nel Brasile di Néstor Perlongher., «DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE», 2009, 11, pp. 31 - 45 [Scientific article]
Balletta E., 'Tu svástica en las tripas': retorica del corpo e storia in Néstor Perlongher., MONTICIANO (SI), Gorée, 2009, pp. 248 . [Research monograph]
Balletta E., Il fascino indiscreto di una “Princesa ordinaria”. Le rappresentazioni di Evita nell’opera di Néstor Perlongher., «STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA», 2008, 39-40, pp. 99 - 123 [Scientific article]
Balletta E., Mutamenti (post)coloniali di un discorso identitario: il fantasma dell'indigeno nella proposta di Samuel Ramos., in: Intrecci di culture. Marginalità ed egemonia in America Latina e nel Mediterraneo, ROMA, Meltemi, 2008, pp. 87 - 106 [Chapter or essay]
E. Balletta, Nota del curatore, in: Beatriz Sarlo, Una modernità periferica. Buenos Aires 1920-1930, MACERATA, Quodlibet, 2005, pp. 289 - 293 [Brief introduction]
E. Balletta (trad.): Una modernità periferica. Buenos Aires 1920-1930, MACERATA, Quodlibet, 2005, pp. 300
. Opera originale: Autore: SARLO, Beatriz - Titolo: Una modernidad periférica. Buenos Aires 1920-1930 [Book (translation)]