Elisabetta Scapparone si e' formata
nell'Universita' di Firenze, dove si e' laureata
nel 1985 sotto la guida di Cesare Vasoli, con una tesi dedicata al pensiero filosofico e teologico di Francesco Giorgio Veneto. E' stata poi borsista
dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici (1986-87 e
1987-88), dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
(1988-89) e dell'Istituto Suor Orsola Benincasa (1990-91), lavorando a progetti di ricerca dedicati al rapporto tra filosofia e religione nel Cinquecento italiano e focalizzati in primo luogo sul dibattito intorno allo statuto e ai caratteri della conoscenza extranaturale e profetica. Ammessa
ai corsi del dottorato di ricerca presso il Dipartimento di
Filosofia dell'Universita' di Trieste, ha conseguito il
titolo nel 1996. Dal 1995 al 2002 ha collaborato come cultore
della materia con la cattedra di Storia della filosofia
dell'Universita' di Pisa. Nell'a.a. 2001-02 e' stata
nominata professore a contratto di Storia della filosofia medievale
presso la Facolta' di Musicologia dell'Universita' degli Studi di Pavia, sede di Cremona. Dal gennaio 2005 lavora
presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione
dell'Universita' degli Studi di Bologna, prima come
ricercatore, quindi (a partire dal settembre 2014) come professore
associato di Storia della filosofia nel Corso di laurea triennale in Filosofia e di Storia della filosofia dal Rinascimento all'Illuminismo nel Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche.
Temi di ricerca
I suoi interessi di ricerca, concentrati fin dagli anni di formazione sulla storia della filosofia rinascimentale e moderna, hanno costantemente privilegiato i seguenti temi:
1) il lessico filosofico del Rinascimento e della prima età moderna, indagato sia nell’ambito della riflessione ontologico-metafisica, sia sotto il profilo della dimensione etico-religiosa;
2) il pensiero di Giordano Bruno, con particolare attenzione per le opere latine e il loro rapporto con le fonti classiche e contemporanee; per l’elaborazione e i caratteri di una ‘lingua’ filosofica originale; per i risvolti religiosi e politici della «nova filosofia»; per i problemi metodologici ed ecdotici legati al lavoro di edizione e traduzione dei testi bruniani;
3) storia della fortuna, tra Quattrocento e Cinquecento, di aspetti rilevanti della tradizione classica e, in modo particolare, delle tematiche platoniche, filtrate dalle traduzioni e dalla reinterpretazione di Marsilio Ficino;
4) aspetti del dibattito filosofico-teologico in età moderna, con particolare attenzione, da un lato, per la dimensione escatologico-profetica; dall’altro, per la questioni legate al tema della libertas philosophandi e della tolleranza religiosa.
Partecipazione a gruppi di ricerca nazionali
Ha partecipato, in qualità di membro, ai progetti PRIN 2006: Filosofie e teologie: fonti antiche, discussioni moderne. Da Bruno a Spinoza; PRIN 2008: Il concetto di potenza da Cusano a Spinoza; PRIN 2010-2011: Atlante della ragione europea (XV-XVIII secolo). Tra Oriente e Occidente, coordinatore nazionale M. Ciliberto (Scuola Normale Superiore di Pisa).
È responsabile scientifico dell’Unità di ricerca di Bologna per il progetto PRIN 2015: Nuovi approcci al pensiero della prima età moderna: forme, caratteri e finalità del metodo costellatorio, P.I. Simonetta Bassi (Università di Pisa).
Partecipazione a gruppi di ricerca internazionali
È membro, dal gennaio 2012, dell’International Research Network (GDRI) Arts, sciences et techniques de la Renaissance aux Lumières/Arts, Science and Techniques from the Renaissance to the Enlightenment, istituito fra il CNRS, The University of Chicago, il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università di Bologna e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa.
Partecipazione a comitati scientifici e progetti editoriali
È membro, dal 2011, del Comitato scientifico della rivista internazionale «Rinascimento» e, dal 2012, del Comitato scientifico delle collane internazionali «Studi e Testi», «Quaderni di Rinascimento» e «Atti di Convegni», pubblicate dall’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze.
È membro, dal 2018, del Comitato editoriale per la nuova edizione delle opere di Giovanni Pico della Mirandola.
È fra i curatori della nuova edizione delle opere latine di Giordano Bruno (di cui ha curato, con S. Bassi e N. Tirinnanzi, il primo volume, Opere magiche, Milano, Adelphi, 2000 e sta curando, con S. Bassi, S. Carannante, I. Russo, il quinto volume, Opere aristoteliche, attualmente in preparazione).
È fra i curatori dell'Edizione nazionale delle opere di Bernardino Telesio.
È referee della rivista internazionale «Rinascimento», della «Rivista di storia della filosofia», di «Historia Philosophica», oltre che della Collana di Brepols Nutrix. Studies in Late Antique, Medieval and Renaissance Thought.
Attività istituzionali
Dal gennaio 2007 al dicembre 2009 è stata membro della Commissione trasferimenti, seconde lauree e opzioni del Corso di laurea triennale in Filosofia e della Commissione valutazione requisiti per l’ammissione al Corso di laurea specialistica in Scienze filosofiche.
Dall’ottobre 2015 è membro della Commissione Tirocini del Corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche.
Collaborazioni
Dal 1997 collabora in forma continuativa con l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze. In questa sede ha rivestito i ruoli di responsabile e coordinatore della BIR-Bibliografia italiana di studi sull’Umanesimo e il Rinascimento (dal 1997 al 2005); di curatore della sezione italiana della Bibliographie international de l’Humanisme et de la Renaissance (Genève, Droz); di coordinatore del Corso di perfezionamento in “Civiltà dell'Umanesimo e del Rinascimento” (2012-2014).
Ha inoltre contribuito alla programmazione delle attività scientifiche dell’Istituto, lavorando in primo luogo all’organizzazione di una serie di convegni dal profilo internazionale. Fra i più significativi:
- La filosofia di Giordano Bruno (Napoli, 10-12 novembre 2000);
- Forme del neoplatonismo. Dall’eredità ficiniana ai platonici di Cambridge (Firenze, 25-27 ottobre 2001);
- Tra antica sapienza e filosofia naturale. La magia nell’Europa moderna. Tradizioni e mutamenti (Firenze, 2-4 ottobre 2003);
- Figure del corpo. Antichità, Rinascimento, mondo moderno (Firenze, 23 ottobre 2004);
- Enigmi della memoria. Essere, conoscere, ricordare (Firenze, 15-17 dicembre 2005);
- Aristotele nel ’500. Fonti, testi, fortuna (Firenze, 14-16 dicembre 2006);
- The Italian Renaissance and the British Isles / Il Rinascimento italiano e le isole britanniche (Firenze, 23-24 ottobre 2008);
- Filosofie e teologie nella cultura moderna: fonti e testi (Firenze, 25-27 novembre 2008);
- Il concetto di ‘potenza’ in età moderna (Firenze, 15-17 dicembre 2011);
- Cesare Vasoli tra Medioevo e Rinascimento. Seminario in onore (Firenze, 7 maggio 2014);
- Italia ed Europa tra Rinascimento e prima età moderna (Firenze-Pisa, 10-12 dicembre 2015.
Collabora con il Dizionario Biografico degli Italiani e con l’Istituto della Enciclopedia Italiana, con il quale, negli anni 2011-2012 ha lavorato alla realizzazione del volume: Enciclopedia italiana di Scienze, Lettere e Arti. Il contributo italiano alla storia del pensiero, Ottava Appendice: Filosofia, pubblicato nel 2012 (Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana).
Ha collaborato a vario titolo con la Scuola Normale Superiore di Pisa e negli anni 2012-2014 ha collaborato con le Edizioni della Normale per la realizzazione di: Giordano Bruno. Parole, Concetti, Immagini, 3 voll., Firenze-Pisa 2014.