ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2020
Titolarità di un assegno di ricerca dal titolo Rischio e responsabilità civile nell’articolazione dei modelli di lavoro della rivoluzione digitale, tra criteri di imputazione e costo sociale dell’illecito attivato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
2019
Conseguimento del titolo di Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche, XXXI Ciclo, curriculum Diritto civile, del Dipartimento di Scienze Giuridiche, dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna con tesi dal titolo Le misure preventive patrimoniali antimafia: il difficile equilibrio tra interesse pubblico e tutela dei diritti dei terzi di buona fede.
2017
Conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Bologna e iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Bologna.
2015
Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi in Diritto civile dal titolo Profili di qualificazione della locazione finanziaria tra diritto civile e disciplina fallimentare (Votazione: 110/110 con lode).
2010
Diploma di Maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci di Calboli di Forlì (Votazione: 100/100 con lode).
DOCENZA IN CORSI DI LAUREA UNIVERSITARI
A.A. 2019/2020
Professore a contratto (modulo di insegnamento di 20 ore) di Private law nel Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna, sede di Bologna.
Professore a contratto (modulo di insegnamento di 20 ore) di Diritto privato nel Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, sede di Bologna (Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali).
RELAZIONI A CONVEGNI DI RILIEVO INTERNAZIONALE
Ha svolto una relazione dal titolo Lotta alla corruzione e lotta alla mafia: profili civilistici della confisca di patrimoni nell’ambito del XIV Congreso Iberoamericano de Derecho Constitucional, tenutosi presso l’Universidad de Buenos Aires (UBA) - Facultad de Derecho il 22 maggio 2019 e organizzato dall’Asociación Argentina de Derecho Constitucional.
RELAZIONI A CONVEGNI DI RILIEVO NAZIONALE
Ha svolto una relazione dal titolo Il delicato equilibrio tra gli interessi pubblicistici sottesi alle misure preventive patrimoniali antimafia e la tutela civilistica dei terzi di buona fede nell’ambito dell’XXXI Incontro di Coordinamento dei Dottorati di Diritto privato tenutosi presso l’Università degli Studi di Sassari (sede di Alghero) in data 15-16 giugno 2018.
ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA
A.A. 2018/2019
Tutor di Diritto privato, presso il Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano.
A.A. 2017/2018
Tutor di Diritto privato, presso il Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano.
A.A. 2016/2017
Tutor di Diritto privato, presso il Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano.