FONDAROLI D., Brevi note in ordine alla riconducibilità degli enti ecclesiastici al novero dei “soggetti” di cui all’art. 1 d.lgs. n. 231/2001 (§ 5), in D. FONDAROLI, A. ASTROLOGO, G. SILVESTRI, Gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Riflessioni in tema di applicabilità del d.lgs. n. 231/2001, «LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI», 2012, 2 - aprile/giugno 2012, pp. 283 - 291 [Scientific article]
FONDAROLI D., Brevi riflessioni in ordine alla riconducibilità degli enti ecclesiastici al novero dei “soggetti” di cui all’art. 1 d.lgs. n. 231 del 2001 (§5), in D. FONDAROLI, A. ASTROLOGO, G. SILVESTRI, Responsabilità “amministrativa” ex d.lgs. n. 231 del 2001 ed enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, «STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE», 2012, 38, pp. 14 - 27 [Scientific article]Open Access
FONDAROLI D., Commento all’art. 163, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 970 - 988 [Dictionary or encyclopedia entry]
FONDAROLI D., Commento all’art. 164, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 989 - 995 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all’art. 165, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 995 - 1004 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 166, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 1004 - 1007 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 167, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 1007 - 1009 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 168, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 1009 - 1016 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., COMMENTO ALL'ART. 169, in: Codice penale ipertestuale, 4° ed., TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 1017 - 1020 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all’art. 2629-bis, in: Codice civile ipertestuale, IV ed., II, TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 6837 - 6841 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 2634, in: Codice civile ipertestuale, IV ed., II, TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 6859 - 6869 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 2640, in: Codice civile ipertestuale, IV ed., II, TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 6897 - 6900 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Commento all'art. 2641, in: Codice civile ipertestuale, IV ed., II, TORINO, UTET GIURIDICA, 2012, pp. 6900 - 6907 [Legal Commentary]
FONDAROLI D., Le misure di prevenzione e contrasto introdotte dalla Legge N. CLVI del 2012, con particolare riferimento al delitto di riciclaggio (§ 4), in F. SGUBBI, D. FONDAROLI, A. ASTROLOGO, G. SILVESTRI, La legislazione antiriciclaggio dello Stato della Città del Vaticano. Una comparazione con il sistema italiano, «LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI», 2012, 4-2012, pp. 196 - 208 [Scientific article]
FONDAROLI D., Parere n. 31. Estensione ai correi della circostanza attenuante del risarcimento del danno, in: Pareri&Atti di diritto penale 2012, PIACENZA, Casa Editrice La Tribuna, 2012, pp. 257 - 266 [Legal Commentary]