Foto del docente

Davide Pilloni

Dottorando

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/21 SLAVISTICA

Curriculum vitae

ISTRUZIONE

Corso di Dottorato in Lingue, letterature e culture moderne – Università Alma Mater Studiorum di Bologna
[11/2025 – Attuale] 41° ciclo.
Supervisor: Prof.ssa Gabriella Elina Imposti. Co-supervisor: Prof.ssa Irina Marchesini.

Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali – Università Ca’ Foscari Venezia
[2024] | Voto finale: 110 e lode/110
Tesi: Il ruolo militare, scientifico e coloniale della città di Vernyj nel XIX secolo.
Relatore: Prof. Aldo Ferrari

Laurea Triennale in Lingue e culture moderne – Università degli Studi di Genova
[2021] | | Voto finale: 110 e lode/110
Tesi: Puškin nel Caucaso: il viaggio ad Arzrum.
Relatrice: Prof.ssa Sara Dickinson

 

CORSI E CERTIFICAZIONI

Corso sulla didattica del russo con materiali autentici – Associazione Lend
[09/2025 – 12/2025] | Corso online erogato dal Gruppo di Russo Lend (referenti: Linda Torresin e Claudio Macagno) sulla didattica della lingua russa attraverso materiali autentici.

Certificazione CEDILS per l’insegnamento dell’italiano a stranieri – Università Ca’ Foscari Venezia
[26/05/2025] | Certificazione per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri rilasciata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Corso sulle lingue caucasiche orientali – National Research University Higher School of Economics, Mosca
[11/2021 – 12/2021] | Corso online di 26 ore sulle lingue caucasiche orientali.

Corso sulle lingue caucasiche orientali – National Research University Higher School of Economics, Mosca
[10/2020 – 12/2020] | Corso online di 20 ore sulle lingue caucasiche orientali.

 

CONFERENZE E SEMINARI

Università di Torino – Conferenza internazionale “Renovating Narratives: Artificial Intelligence and Digital Technologies in the Cultural Context of Slavic Studies”
[20/02/2025 – 21/02/2025] | Intervento: Tenёta e lo sviluppo della letteratura elettronica russa.

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Fondazione La Biennale di Venezia – Venezia, Italia
[04/2025 – 11/2025] | Catalogo attivo presso la Mostra Internazionale di Architettura.

The Art and Culture Development Foundation of the Republic of Uzbekistan – Venezia, Italia
[08/2024 – 09/2024] | Mediatore del Padiglione dell’Uzbekistan, Biennale Arte.

Praticamente School – Almaty, Kazakstan
[09/2023 – 11/2023] | Insegnante di lingua italiana (tirocinio extracurriculare).

University of World Economy and Diplomacy – Tashkent, Uzbekistan
[10/2022 – 12/2022] | Insegnante di lingua italiana.

Uzbekistan State World Languages University – Tashkent, Uzbekistan
[10/2022 – 12/2022] | Insegnante di lingua italiana (tirocinio curriculare).

Associazione di previdenza sociale Pas à Pas – Genova, Italia
[10/2019 – 06/2020] | Insegnante di lingua russa (volontariato).

 

COMPETENZE LINGUISTICHE

Russo – C1 (Certificazione TRKI-3)
Inglese – C1
Spagnolo – B1
Tedesco – A2
Turco – A1

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.