Formazione e carriera
Davide Chinigò ha conseguito il Dottorato di ricerca in Cooperazione Internazionale e Politiche per lo Sviluppo Sostenibile (Università di Bologna, 2011) e la Laurea Specialistica in Cooperazione allo Sviluppo Locale e Internazionale (2007). Ha svolto attività di ricerca e insegnamento presso la University of Edinburgh (PISCES Programme), l’Università per Stranieri di Perugia e la Stellenbosch University. È attualmente Research Fellow presso il Department of Sociology and Social Anthropology della Stellenbosch University, nell’ambito della DSI/NRF SARChI Chair in the Sociology of Land, Environment, and Sustainable Development, e collabora con l’iniziativa Cosmopolitan Karoo.
Ricerca
Le sue ricerche riguardano la storia politica e sociale dello sviluppo in Africa, con particolare attenzione alle intersezioni tra trasformazione agraria, scienza e tecnologia e cooperazione internazionale. Ha condotto ricerche di terreno in Etiopia, Kenya, Malawi e Sudafrica, e ha pubblicato su temi come decentramento, terra e lavoro, movimenti sociali e politiche della scienza spaziale. I suoi progetti attuali esaminano la cooperazione Africa–Europa nella governance climatica, nelle transizioni energetiche e nella scienza e astronomia spaziale, all’interno della più ampia storia delle relazioni internazionali.
Didattica e supervisione
Insegna Storia e Istituzioni dell’Africa, Africa and Climate Change Governance e Project Analysis in International Development Cooperation, e supervisiona tesi su politica africana, cooperazione allo sviluppo e relazioni tra scienza e società.
Attività professionali e scientifiche
È Book Reviews Editor della rivista The Journal of Modern African Studies, membro dell’Associazione Italiana per gli Studi Africani (ASAI) e collaboratore di lunga data di Afriche e Orienti. È revisore per diverse riviste internazionali, tra cui African Affairs e Review of African Political Economy, e ha collaborato con ONG e organizzazioni internazionali, tra cui UNIDO.