Foto del docente

Davide Casale

Professore ordinario

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: GIUR-04/A Diritto del lavoro

Pubblicazioni

CASALE, DAVIDE, Il principio d’automaticità delle prestazioni previdenziali oltre la subordinazione, in: AA.VV., Il diritto del lavoro e la sua evoluzione. Scritti in onore di Roberto Pessi, Bari, Cacucci, 2021, pp. 593 - 608 [capitolo di libro]

Casale D., Il riconoscimento di titoli e qualifiche professionali nell’UE, in: E. Balletti, F. Carinci, D. Casale, G. Casale, C. Cattabriga, B. De Mozzi, V. Filì, M. Lamberti, F. Lunardon, M. Malizia, E. Menegatti, D. Mezzacapo, A. Montanari, R. Nunin, A. Pizzoferrato, E. Traversa, A. Zilli, Diritto del lavoro dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 157 - 166 [capitolo di libro]

Casale D., La libera prestazione dei servizi e la libertà di stabilimento, in: E. Balletti, F. Carinci, D. Casale, G. Casale, C. Cattabriga, B. De Mozzi, V. Filì, M. Lamberti, F. Lunardon, M. Malizia, E. Menegatti, D. Mezzacapo, A. Montanari, R. Nunin, A. Pizzoferrato, E. Traversa, A. Zilli, Diritto del lavoro dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 141 - 156 [capitolo di libro]

Casale Davide, La malattia del lavoratore: tutele, controlli e disincentivi, in: AA.VV., Il lavoro pubblico. Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi, Santarcangelo Rimini, Maggioli, 2021, pp. 541 - 566 [capitolo di libro]

Casale D., Sulla lungimiranza della riforma previdenziale “Dini”, in: G. Stürmer, D. Pires Fincato, L. Cardoso Barzotto, L. Pasquali Vieira, A.P. Silva Campos Miskulin, L.A. da Silva Bittencourt, L. Piovesani Vidaletti, G. Wünsch, I.G. Pavoni, A. Rosa de Campos, D. Sena Bello, P. Jaeger da Silva, C. Teixeira Damilano, J.P.I. Marsillac, G. Amorim Paviani, M. Kempfer, A. Donadello Martins, M. Tomazi, V. Lima Marques, Novas Tecnologias, Processo e Relações de Trabalho, Porto Alegre, Editora Fi, 2021, pp. 13 - 43 [capitolo di libro]Open Access

Casale, D., Artt. 29 bis - 34 bis, d.lgs. n. 165/2001. Mobilità intercompartimentale; passaggio diretto; passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attività; collegamento con le istituzioni internazionali; eccedenze di personale e mobilità collettiva; gestione del personale in disponibilità, in: AA.VV., Codice commentato del lavoro, Milano, Wolters Kluwer, 2020, pp. 1779 - 1794 [commento giuridico]

Casale D., Early Retirement in the Italian Social Security System: Some Critical Insights, «ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL», 2020, 13, pp. 103 - 123 [articolo]Open Access

Casale D., El interés del trabajador en el ingreso de sus cuotas a la seguridad social en el sistema de protección social italiano, «REVISTA IBÉRICA DO DIREITO», 2020, I, pp. 207 - 233 [articolo]Open Access

Casale D., La reforma del sistema de pensiones italiano de 2019: ¿un empeoramiento de la insostenible desigualdad del sistema de protección social?, «REVISTA DE DERECHO DE LA SEGURIDAD SOCIAL», 2020, 22, pp. 185 - 204 [articolo]

Casale D., La tecnologia nella gestione della previdenza pubblica: telematizzazione degli archivi contributivi e diritti individuali dei lavoratori, in: Estudos de direito desenvolvimento e novas tecnologias, Porto, Instituto Iberoamericano de Estudos Jurídicos, Universidade Lusófona do Porto, 2020, pp. 9 - 22 [capitolo di libro]Open Access

Casale, D., Archivi contributivi telematici, diritti individuali e responsabilità dell’amministrazione previdenziale per erronee informazioni, «DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO», 2019, XXI, pp. 639 - 660 [articolo]

Casale D., Età e aspettativa di vita nel pensionamento in Italia, dopo il decreto-legge n. 4/2019 (relazione al III Congreso Internacional y XVI Congreso Nacional de Asociación Española de Salud y Seguridad Social), in: AA.VV., Por una pensión de jubilación, adecuada y sostenible (atti del Congresso della AESSS, 17-18 ottobre 2019, Tesorería General de la Seguridad Social in Madrid), Murcia, Ediciones Laborum, 2019, pp. 103 - 118 [capitolo di libro]Open Access

Casale Davide, Il perimetro dei soggetti protetti dall’automaticità delle prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti, «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2019, IV, pp. 961 - 985 [articolo]Open Access

Casale D., La diversità di ratio della prescrizione dei contributi nel privato e nel pubblico, confermata dal D.L. n. 4/2019, «IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA», 2019, XXVI, pp. 545 - 559 [articolo]

Casale D., La sollecitudine del lavoratore rispetto all’integrità della sua posizione contributiva: un delicato equilibrio normativo tra tutele e autoresponsabilità, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2019, 2019, pp. 1448 - 1474 [articolo]