Argomenti di tesi proposti dal docente.
Caratterizzazione molecolare dei tumori solidi
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi della metilazione del promotore del gene MGMT tramite Pyrosequencing e PCR metilazione specifica
- Analisi delle mutazioni del promotore del gene TERT tramite NGS e Pyrosequencing
- Analisi di amplificazione di EGFR e gain cromosoma 7 in tumore cerebrale
- Analisi di BRAF e MLH-1 in adenocarcinomi del colon con alta instabilità microsatellitare
- Analisi di fusioni di NTRK tramite Real-Time PCR e Next-generation Sequencing
- Analisi di fusioni geniche in tumori tiroidei tramite Next-Generation Sequencing
- Analisi mutazionale dei geni IDH1 e IDH2 mediante Real-Time PCR e Next Generation Sequencing
- Analisi mutazionale del gene PIK3CA mediante Next Generation Sequencing e Real-Time PCR
- Analisi Next Generation Sequencing di NOTCH3 tramite un approccio di "sample pooling"
- Caratterizzazione molecolare mediante Next Generation Sequencing dei carcinomi pancreatici "lungo sopravviventi".
- Confronto tra Real Time, Pyrosequencing e Next generation sequencing nella caratterizzazione delle mutazioni BRAF
- Correlazione tra carcinoma dell’endometrio di tipo clear cell e mutazioni del gene TERT
- Messa a punto di un pannello di Next Generation Sequencing per la caratterizzazione di tumori neuroendocrini.
- Sviluppo di un pannello di Next-generation sequencing per la caratterizzazione di tumori gastrointestinali c-Kit e PDGRFa wild type
Tesi di Laurea Magistrale
- Study of T effector and T regulatory cells in allergic patients stratified by severity
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Alterazioni molecolari nei carcinomi del pancreas e attuali trattamenti terapeutici
- Alterazioni molecolari nell'adenocarcinoma del colon-retto e loro rilevanza clinica
- Analisi dei geni HRD mediante Next Generation Sequencing nei carcinomi prostatici
- Analisi mutazionale del gene PIK3CA nei tumori solidi: confronto tra NGS e Real-time PCR e sua rilevanza clinica
- I Gliomi diffusi dell'adulto: le alterazioni molecolari, l'impatto prognostico, predittivo e terapeutico
- I Melanomi, alterazioni molecolari e approcci terapeutici
- Le neoplasie della mammella: caratterizzazione e trattamenti
- L'insulina: l'evoluzione di un farmaco salvavita centenario
- Rilevanza della percentuale di mutazione di Braf nel trattamento dei carcinomi tiroidei
- Valutazione dell'analisi upfront di extended RAS e BRAF negli adenocarcinomi del colon in stadio avanzato