(Ultimo aggiornamento Marzo 2022)
Nato a Tolentino (MC) il 1/4/1987.
Attività didattica e valutativa
A partire dall'AA 2021/2022 è titolare del corso 66181 - TECNOLOGIE E CERTIFICAZIONE AMBIENTALE M e svolge attività didattica nei corsi di 88387 - ENVIRONMENTAL IMPACT, LCA AND URBAN MINING e 69664 - ENVIRONMENTAL CHEMISTRY
2022: Ha tenuto un modulo all’interno della Scuola di Alta Formazione Nazionale per la Transizione Ecologica - SAFTE
Ottobre 2021-oggi è segretario del Consiglio di Studio Corso Chimica Industriale M, presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, ALMA Mater Studiorum – Università di Bologna
2022 Membro della Commissione di Laurea Magistrale Low carbon technologies and sustainable chemistry
2022 Membro del Comitato di valutazione e selezione della borsa di ricerca post-laurea per il progetto “Valutazione della sostenibilità dell’evento Santarcangelo dei Teatri”
Carriera Accademica
Ottobre 2021-oggi Ricercatore a Tempo Determinato senior (RTD-B), presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, ALMA Mater Studiorum – Università di Bologna
Luglio 2020 Abilitazione Professore Fascia II CHIM/12
Giugno 2015 - Ottobre 2015 Programma Pioneers Into Practice - Climate-KIC
Febbraio 2015 - Settembre 2016 Assegnista di ricerca post-dottorato, presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari”, ALMA Mater Studiorum – Università di Bologna
Aprile 2015 - Dicembre 2015 Ricercatore a contratto, presso Philip Morris International (all’interno del "PM Italia Campus - Empowering Research Award")
Feb-Sett 2014 Ricercatore in visita (Visiting Assistant in Research) presso l'Università di Yale, Center for Green Chemistry and Green Engineering (sotto la supervisione del Prof. Paul Thomas Anastas)
Carriera Professionale
Agosto 2020 – Settembre 2021 Responsabile Linea “Studi Ambientali ed Energetici”, presso NIER Ingegneria S.p.A. (BO)
Aprile 2019 – Agosto 2020 Coordinatore Attività di Sostenibilità, presso NIER Ingegneria S.p.A. (BO)
Settembre 2016 – Aprile 2019 Head LCA & Certification unit – Sustainability Specialist, presso EMC Innovation Lab. Srl (RN)
Educazione
2012 Abilitazione all'esercizio della professione di chimico conseguita presso l'Università degli Studi di Ferrara
2012-2014 Dottorato di ricerca in Chimica XXVII ciclo, sotto la supervisione del Prof. Dr. Fabrizio Passarini e la co-supervisione del Prof. Dr. Fabrizio Cavani, presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari", Scuola di Scienze – Università degli Studi di Bologna
2009-2011 Laurea Magistrale in Chimica Industriale classe 71, scienze e tecnologie della chimica industriale, Università degli Studi di Bologna con votazione 110/110 e Lode, discutendo una tesi di Laurea dal titolo “Impatto ambientale di sistemi di riscaldamento domestico a biomasse: applicazioni della metodologia LCA (Life Cycle Assessment)” (relatore Prof. Dr. Fabrizio Passarini, Corelatore Prof. Luciano Morselli, Dr. Luca Ciacci)
2006-2009 Laurea Triennale in Tecnologie Chimiche per l'Ambiente e per la Gestione dei Rifiuti, Facoltà di Chimica Industriale, Università degli Studi di Bologna sede di Rimini, con votazione 110/110 e Lode discutendo una tesi di Laurea dal titolo “Analisi elementare mediante XRF di esacianoferrati misti” (relatore Prof. Mario Berrettoni)
Attività di ricerca
La sua attività di ricerca si concentra principalmente su aspetti riguardanti la valutazione ed ottimizzazione di processi chimici, sistemi industriali (servizi e prodotti) e di laboratorio attraverso l'adozione di una prospettiva di ciclo di vita (analisi LCA - Life Cycle Assessment). Si occupa anche di chimica verde e di industria bio-based per il recupero di sottoprodotti e loro valorizzazione in ottica di economia circolare
Premi e riconoscimenti
2022 Guest editor Special Issue "Sustainable by design approaches”, per il giornale Sustainable Chemistry and Pharmacy - Elsevier
2022: Topic Editor “Biorefinery chemicals: trend, sources and metrics”, per il giornale Frontiers in Chemistry, section Green and Sustainable Chemistry – Frontiers Media S.A.
2021 Invited speaker Webinar organizzato dalla Società Chimica Italiana (SCI) - Gruppo Giovani #ALL 4 CLIMATE ITALY 2021. Titolo intervento "CARBON FOOTPRINT NEL QUOTIDIANO: COS’È, COME SI MISURA E COME SI RIDUCE", 21/05/2021
2020 Topic Board member, Land – MDPI
2020 Invited speaker Webinar: “LCA ed industria chimica: un approccio globale per valutare la sostenibilità dei processi” – (intervento “Applicazione di LCA al settore della chimica industriale: alcuni esempi di successo") Mercoledi 16 Settembre 2020 ore 10:00, Società Chimica Italiana (SCI) Divisione di Chimica Ambientale e dei Beni Culturali e Divisione di Chimica Industriale.
2019 Guest editor per lo Special Issue "Sustainable and Environmental Catalysis", Catalysts– MDPI
2017 Invited author per la stesura di un capitolo del libro “Life Cycle Assessment in the Chemical Product Chain”, Springer Nature Switzerland AG”, 2020
2017 Guest editor per lo Special Issue "Estimation of Energy Consumption in Chemical Processes", Energies – MDPI
2017 Invited author per la stesura di un capitolo del libro “Beach, Kundu (Eds.): Handbook of Green Chemistry – Tools for Green Chemistry, Volume 10 (Anastas: Handbook of Green Chemistry Series), Wiley-VCH Verlag GmbH & Co. KGaA, Rights & Licenses, Boschstr. 12,69469 Weinheim, Germany, 2017
2016 Invited Lecturer Università Salerno, 12 Ottobre, 2016, Fisciano (SA), Italia
2016 Premio per la Tesi di Ph.D., rilasciato dalla Divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana
2016 Invited Lecturer 3rd SINCHEM Winter School, 14-17 Febbraio 2016, Bologna
2015 PM Italia Campus - Empowering Research Award, Philip Morris S.p.A., Intertaba S.p.A., Vita S.p.A., Fondazione Emblema
2015 Invited author per la “Web collection: 3rd International Symposium on Green Chemistry" on the journal Green Chemistry - RSC publishing
2013 Borsa di studio Programma Marco Polo, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
2009-2011 Borsa di studio Fondazione “Toso Montanari”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
2009 Miglior Tesi di laurea Triennale, rilasciato da UniRimini
2006-2009 Borsa di studio Fondazione “Toso Montanari”, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna