Foto del docente

Daniela Baroncini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: LICO-01/A Letteratura italiana contemporanea

Pubblicazioni

Baroncini, Daniela, Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere, in: Giuseppe Raimondi. La centralità di un "outsider" bolognese, Milano, Ledizioni, 2024, pp. 57 - 73 (TESTI E TESTIMONIANZE DI CRITICA LETTERARIA) [capitolo di libro]

Baroncini, Daniela, Luci e ombre nei "Canti di Castelvecchio", «RIVISTA PASCOLIANA», 2024, 35, pp. 61 - 79 [articolo]

Baroncini, Daniela, Nuovi studi sui "Canti di Castelvecchio", «RIVISTA PASCOLIANA», 2024, 35, pp. 7 - 8 [abstract]

Baroncini, Daniela, Pascoli poeta dell'ombra, Bologna, Pàtron Editore, 2024, pp. 143 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA). [libro]

Baroncini, Daniela, Rileggere i "Canti di Castelvecchio" dopo 120 anni. Atti del Convegno Internazionale di Studi dell'Accademia Pascoliana, San Mauro Pascoli, 15 ottobre 2023, Bologna, Pàtron Editore, 2024, pp. 186 . [curatela]

Baroncini, Daniela, Una scrittrice alla radio tra Resistenza e questione femminile: Alba de Céspedes e la voce di Clorinda, «FINZIONI», 2024, 7, Article number: 1, pp. 5 - 16 [articolo]Open Access

Daniela Baroncini, "Emma Perodi scrittrice di moda nella Roma del 'Piacere'", in: "Emma Perodi: il periodo romano (1878-1898)" Atti del Convegno Internazionale, Roma, 26 Novembre 2021, Fondazione Primoli, Firenze, Edizioni Clori, «STUDI STORICI, FILOLOGICI E LETTERARI», 2023, pp. 45 - 62 (atti di: "Emma Perodi e il periodo romano (1878-1898)", Roma, Fondazione Primoli, 26 novembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Daniela Baroncini, "Giuseppe Raimondi e gli scrittori francesi tra avanguardia e ritorno al mestiere", in: "Giuseppe Raimondi. La centralità di un 'outsider' bolognese", Milano, Ledizioni, 2023, pp. 9 - 24 [capitolo di libro]

Baroncini, Daniela, "Introduzione", in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Bologna, Pàtron Editore, 2023, pp. 7 - 8 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA) [introduzione]

Baroncini, Daniela, Introduzione, in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Bologna, Pàtron Editore, 2023, pp. 7 - 8 (COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA) [introduzione]Open Access

Daniela Baroncini, "Lungo le città di Pascoli", in: "Giovanni Pascoli. Viaggio in Italia", Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2023, pp. 9 - 11 [prefazione]

Daniela Baroncini, "Nuove illuminazioni su Pascoli socialista", in: Rosita Boschetti, "L'anarchico gentile. Giovanni Pascoli rivoluzionario tra manifesti sovversivi e carte della prefettura", Cesena, Società Editrice Il Ponte Vecchio, 2023, pp. 9 - 12 [prefazione]

Baroncini, Daniela, "Pascoli e il mito dell'innocenza nella cultura dell'Ottocento: intersezioni tra letteratura, filosofia e scienza", in: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini". Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana, Bologna, Pàtron Editore, «COLLANA DELLA RIVISTA PASCOLIANA», 2023, 17, pp. 85 - 98 (atti di: "Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini", Villa Torlonia-Parco Poesia Pascoli, San Mauro Pascoli, 15 e 16 ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Daniela Baroncini, "Pascoli e la poesia dell'evanescenza", «RIVISTA PASCOLIANA», 2023, 34-2022, pp. 9 - 22 [articolo]

Daniela Baroncini, "Romagna", in: "Lessico critico pascoliano", Roma, Carocci Editore, 2023, pp. 383 - 393 (LINGUE E LETTERATURE CAROCCI) [capitolo di libro]