Solidoro, Cristina, Frammenti latini tra le carte estensi, in: Federica De Biase, Daphne Grieco, Riccardo Montalto, Paola Rea, Elvira Zambardi, Manoscritti, scritture, scriventi I. Storia della scrittura o storia degli scriventi? Atti del Convegno di Napoli, 6-7 maggio 2024, Roma-Padova, Antenore, in corso di stampa, pp. 350 - 351 (atti di: MANOSCRITTI, SCRITTURE, SCRIVENTI. STORIA DELLA SCRITTURA O STORIA DEGLI SCRIVENTI?, Napoli, 6-7 maggio 2024) [atti di convegno-abstract]
Solidoro, Cristina, Selecta exemplaria liturgica dalla tradizione manoscritta occidentale del Credo niceno-costantinopolitano (secc. VIII/IX), in: Costanza Bianchi, Alberto Melloni, Massimiliano Proietti, Il concilio e il Credo, 325-2025. Storia e trasmissione dei simboli di Nicea e di Costantinopoli, Bologna, EDB Marietti, 2025, pp. 477 - 486 [capitolo di libro]
Cristina Solidoro, Frammenti di giustizia dai territori estensi: libri di condanne ‘perduti’ dei secc. XIV-XV, in: Documenti scartati, documenti reimpiegati. Forme, linguaggi, metodi per nuove prospettive di ricerca, Genova, Società ligure di storia patria, 2023, pp. 197 - 242 (NOTARIORUM ITINERA. VARIA) [capitolo di libro]Open Access
cristina solidoro, Fenomenologia dei frammenti di manoscritti, in: Décrire le manuscrit liturgique: Méthodes, problématiques, perspectives, Turnhout, Brepols Publishers, 2021, pp. 73 - 93 (BIBLIOLOGIA) [capitolo di libro]
Abate, Emma; Chines, Loredana; Cremonini, Patrizia; Laruccia, Rosamaria; Modesti, Maddalena; Nerini, Miles; Solidoro, Cristina; Tonnarelli, Roberta; Vecchi, Paola, “Libertà va cercando, ch’è sì cara” Frammenti di cultura medievale dal tempo di Dante, 2021. [mostra o esposizione]
cristina solidoro, Fragments de manuscrits médiévaux réemployés dans des reliures d’archive, in: Journée “Sources et archives”, Hypothèses by OpenEdition, 2020, 1, pp. 1 - 1 (atti di: Sources et Archives. Méthodologie de la recherche : recueillir et exploiter les sources en humanités et sciences sociales. Journée de l’École doctorale « Histoire, mémoire, patrimoine, langage », Rouen - Caen (online), 30/11/2020) [Contributo in Atti di convegno]
Cristina Solidoro, Rosamaria Laruccia, Jacopo Fois, Stefano Benenati, Recensione a: Il punto sullo stemma: riflessioni di metodo fra il dominio tradizionale e quello digitale nel nuovo Handbook of Stemmatology, «ECDOTICA», 2020, 17, pp. 141 - 185 [recensione]
cristina solidoro, Recensione a: Review of: Outi Merisalo, Miika Kuha, Susanna Niiranen (eds.), Transmission of Knowledge in the Late Middle Ages and the Renaissance, Brepols, Turnhout 2019 (Bibliologia 53. Elementa ad librorum studia pertinentia), 239 pp., 19 colour ill., ISBN 9782503581569., «MEDITERRANEA», 2020, 5, pp. 475 - 481 [recensione]Open Access
eleonora celora, cèdric giraud, cristina solidoro, Notice de Orationes et meditationes, Anselmus Cantuariensis (1033-1109), 2019. [banche dati]
Solidoro, Cristina, Il reimpiego di manoscritti medievali in legature, «GAZETTE DU LIVRE MÉDIÉVAL», 2018, 64, pp. 33 - 61 [articolo]