Foto del docente

Cristina Li

Dottoranda

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Tutor didattico

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Curriculum vitae

Formazione

maggio 2025 - in corso | Visiting Researcher presso Goethe-Universität Frankfurt.

nov.2023 - in corso | Dottorato di Ricerca in Linguistica, Università di Bologna.

marzo 2023 | Laurea Magistrale in Italianistica, Culture Letterarie Europee, Scienze Linguistiche (Classe LM-14), Università di Bologna. Tesi: "Politiche linguistiche famigliari in contesto migratorio: percezioni e usi linguistici in famiglie di origini cinesi in Italia".

marzo 2020 | Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere (Classe L-11), Università di Bologna. Tesi: "Tra l'italiano e il cinese heritage language. Un'indagine qualitativa delle autobiografie linguistiche di cinque giovani cinesi di seconda generazione".

sett.2018 - gen.2019 | Mobilità Overseas presso University of Foreign Languages, Dalian (Rep. Popolare Cinese).

 

Attività didattica

gen.2024 - in corso | Tutor didattico per il Laboratorio di Scrittura Accademica del CdS in 'Lingue, Mercati e Culture dell’Asia e dell’Africa Mediterranea', presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell'Università di Bologna.

 

Convegni, seminari, lezioni

22-24 maggio 2025 | X Congresso della Società italiana della Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE) 'Lingue, territori e contesti: le politiche educativo-linguistiche oggi', presso l'Università Cattolica 'Nostra Signora del Buon Consiglio' di Tirana. Relazione (co-autrice: Claudia Borghetti): 'Posizionamento identitario e plurilinguismo: il caso di quattro heritage speakers di cinese in Italia'.

16 maggio 2025 | Public Seminar 'Pratiche di influenza politico-culturale, di coinvolgimento e di governo della diaspora cinese in Italia', nell'ambito del progetto PRIN 'ITACHINA 2030', presso l'Università degli Studi dell'Insubria. Relazione su invito: '中意故事: storie sino-italiane di seconde generazioni in età preadolescenziale in Emilia-Romagna'.

28 aprile 2025 | Public Seminar 'Un paese, tante lingue, tante storie', presso l'Istituto Comprensivo 'L. Da Vinci' di Reggio Emilia. Relazione su invito: 'Storie italo-cinesi: primi risultati di una ricerca-azione con studenti di origine cinese'.

21-22 novembre 2024 | Convegno 'L'italiano parlato e chi parla italiano. Teoria, pratica e casi di studio', nell'ambito del progetto 'DiverSIta: diversità nell'italiano parlato', presso l'Università di Torino. Relazione su invito: 'Quale cinese e perché l'italiano? Percezioni e usi linguistici in famiglie di origini cinesi in Italia'.

21-23 febbraio 2024 | XXIV Congresso Internazionale dell'Associazione Italiana di Linguistica Applicata (AItLA) 'La scuola e le altre lingue: la prospettiva della linguistica applicata', presso l'Università di Pavia. Relazione: 'Cinese e italiano negli studenti di seconda generazione: politiche linguistiche e atteggiamenti tra scuola e famiglia'.

16-18 settembre 2020 | Winter School DIVE-IN 2020, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne - Università di Bologna. Conduzione del laboratorio su plurilinguismo e auto-percezione: 'Qual è la mia lingua materna? Dipende...'.

 

Collaborazioni ed altre esperienze

lug.2024 - in corso | Membro del Centro di Ricerca sulle Minoranze (CERM) dell'Università degli Studi dell'Insubria.

dic.2023 - in corso | Membro dell'unità di ricerca dell'Università di Bologna del Progetto PRIN 2022 'Racconta - Competenze narrative e sviluppo della lettoscrittura tra variazione interna e plurilinguismo' - coordinatrice: Chiara Gianollo.

settembre 2022 | Progetto Ministeriale PON 2014-2020 'Per la scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento', per la realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze di studenti con retroterra migratorio e per la socialità e l'accoglienza. Docente responsabile nell'ambito del progetto 'Competenza di base - Alfabetizzare per integrare', presso la Scuola Primaria 'Garibaldi', IC11 (Bologna).

sett.2021 - mag.2022 | Tirocinio di ricerca accademica, presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Università di Bologna. Attività di raccolta ed elaborazione di dati per il progetto di ricerca 'La classe plurilingue. Ricerca sulla complessità linguistica per una didattica inclusiva'; attività educative in classe sul tema del plurilinguismo, presso le scuole dell'infanzia e le scuole primarie; mediazione linguistica e culturale con bambini e famiglie di origine cinese.

mag.2019 - lug.2019 | Tirocinio di insegnamento e mediazione linguistica, presso l'Associazione Culturale Cinese 'BoYue' (Bologna). Sostegno e potenziamento di italiano L2 per studenti di origine cinese; affiancamento a madrelingua cinesi in attività di traduzione e mediazione.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.