Foto del docente

Cristiano Putzolu

Fixed-term Researcher in Tenure Track L. 79/2022

Department of History and Cultures

Academic discipline: ARCH-01/G Methodologies for Archaeological Research

Publications

Umberto Tecchiati, Paola Salzani, Cristiano Putzolu, Stefano Viola, Luigi Magnini, Chiara Boracchi, Fiorenza Gulino, Barbara Proserpio, Chiara Reggio, Negrar di Valpolicella (VR). Indagini archeologiche e paleoambientali nel sito delle Colombare di Villa, in: Archeologia del Veneto 2015-2019. Notiziario delle Soprintendenze, Quingentole (Mantova), SAP Società Archeologica s.r.l, 2022, pp. 59 - 76 [Chapter or essay]Open Access

Tecchiati, Umberto; Salzani, Paola; Gulino, Fiorenza; Proserpio, Barbara; Reggio, Chiara; Putzolu, Cristiano; Rattighieri, Eleonora; Clò, Eleonora; Mercuri, Anna Maria; Florenzano, Assunta, Palaeoenvironment, Settlement, and Land Use in the Late Neolithic—Bronze Age Site of Colombare di Negrar di Valpolicella (N Italy, On-Site), «QUATERNARY», 2022, 5, Article number: 50 , pp. 1 - 17 [Scientific article]Open Access

Tecchiati U., Salzani P., Orioli M., Mercuri A. M., Talamo S., Nicosia C., Amato A., Casati S., Cercatillo S., Florenzano A., Palmisano E., Paleček D., Proserpio B., Putzolu C., Rattighieri E., Reggio C., Agricoltura e gestione del territorio nell’età del Rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 59 - 74 [Scientific article]Open Access

Tecchiati U., Salzani P., Putzolu C., Magnini L, Donadel G., Dinamiche insediative nel Neolitico e nell’età del Rame dei Lessini occidentali : Riflessioni a margine della ripresa delle attività nel sito delle Colombare di Negrar di Valpolicella (Provincia di Verona), in: Traces of Complexity : Studi in onore di Armando De Guio = Studies in honour of Armando De Guio, Mantova, SAP, 2021, pp. 51 - 67 [Chapter or essay]Open Access

Cristiano Putzolu, The Secondary Product Revolution: a Model for the Understanding of Population Dynamics in Northern Italy between the Eneolithic and the Bronze Age, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2021, 14, pp. 123 - 142 [Scientific article]Open Access

U. Tecchiati; C. Putzolu, Un approccio globale al concetto di sistema territoriale : Alcune riflessioni di metodo, in: Tiziano Mannoni: attualità e sviluppi di metodi e idee, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2021, pp. 521 - 523 (BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO DI STORIA DELLA CULTURA MATERIALE) [Chapter or essay]Open Access

Putzolu C., Baione C., Cocca E., Laurenza S., Rescue archaeology in the sultanate of Oman: methods and solution strategies, in: Proceedings of the 5. Broadening Horizons Conference (Udine 5-8 June 2017). 3: Interactions and new directions in Near Eastern archaeology, Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2020, pp. 405 - 419 [Chapter or essay]Open Access

Putzolu, Cristiano; Cavazzuti, Claudio, L’appennino emiliano nell’età del Bronzo: la frontiera meridionale delle terramare, in: "... le quistioni nostre paletnologiche più importanti...". Trent'anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale. Atti del Convegno di Studi in onore di Maria Bernabò Brea, Piacenza, Archeotravo Cooperativa Sociale - Museo Civico Archeologico di Travo Parco Archeologico Villaggio Neolitico di Travo, 2019, pp. 251 - 264 (atti di: "... le quistioni nostre paletnologiche più importanti...". Trent'anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale, Parma, Palazzo della Pilotta, 8-9 giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Ghiretti A., Bazzini M., Putzolu, C., Oltre il Valoria : Due siti d'età romana a Forno di Versola (Pontremoli, MS) e la via Parma-Luni tra il crinale appenninico e Filattiera/Sorano, in: Oltre il Valoria : (la Cisa romana) : archeologia del territorio nell'Alta Lunigiana, Parma, Grafiche STEP Editrice, 2019, pp. 11 - 27 [Chapter or essay]Open Access

Putzolu C., Ghiretti A., Il paesaggio dell’età del Bronzo nella porzione montana della valle del Taro, in: Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna. 2, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 553 - 560 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Chapter or essay]

Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Indicatori di “confini” o di trapasso graduale tra settori culturali adiacenti nell’età del bronzo della pianura friulana, in: Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 355 - 370 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Chapter or essay]

Vicenzutto D., Putzolu C, Tasca G., Tre dimensioni per un deposito archeologico: fotogrammetria 3D, potenzialità informative e fruizione : Il caso studio della Gradiscje di Codroipo, in: Preistoria e Protostoria del Caput Adriae, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2018, pp. 697 - 702 (STUDI DI PREISTORIA E PROTOSTORIA) [Chapter or essay]

Putzolu, C., Anse cornute ed ollette a doppia carena: il territorio montano della valle del Taro e la frontiera tra facies terramaricola e facies occidentale, in: Beyond limits : studi in onore di Giovanni Leonardi, Padova, Padova University Press, 2017, pp. 363 - 370 (ANTENOR QUADERNI) [Chapter or essay]

Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Between Po plain and middle Danube Urnfield cultures: Codroipo and the Friulian plain in XIIth century B.C, in: Inter-regional contacts during the first millenium B.C. in Europe, Hradec Králové, University of Hradec Králové, 2017, pp. 4 - 23 [Chapter or essay]

Putzolu, C., La valle del Taro nell'età del Bronzo : insediamenti ed organizzazione territoriale, Oxford, BAR, 2016, pp. 261 (BAR INTERNATIONAL SERIES). [Research monograph]