Tesi di Dottorato dal titolo “Il popolamento di eta’ del bronzo nella valle del Taro. Insediamenti ed organizzazione territoriale”.
Tutor: Prof. Giovanni Leonardi. Co-tutors: Prof. Armando De Guio, Prof. Michele Cupitò.
Relatore: Prof. Sergio Pernigotti.
- Putzolu C., Cavalazzi M., La documentazione di scavo ai tempi dell'era digitale: spunti di riflessione, relazione presentata al convegno DIG.IT Nuove prospettive per l'archeologia digitale in Italia, Milano, 22 maggio 2025
- Fiorini S., Zanotti E., Putzolu C., Cavazzuti C., Svelare le antiche vie: un approccio multidisciplinare ai percorsi transappenninici dell'età del Bronzo tra le valli di Secchia e Serchio, relazione presentata al convegno Landscape 6. Una sintesi di elementi diacronici, Siena, 14-16 aprile 2025
- Putzolu C., Cavalazzi M., Documenting the archaeological record: reflections on the relationship between Digital Archaeology and the concept of Stratigraphic Unit, relazione presentata al 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28- 31 agosto 2024.
- Barchiesi F., Cavazzuti C., Cattani M., Debandi F., Putzolu C., Brunelli D., Cipriani A., De Falco M., Levi S., Lugli F., At the core of bronze production. Archaeological evidence and analytical data from bronze age metal workshops in northern Italy, relazione presentata al 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28- 31 agosto 2024.
- Nicosia C., Breglia F., Dal Corso M., Dalla Longa E., D’aquino S., Manfrin M.S., Piazzalunga G., Polisca F., Putzolu C., Rabitti C., The (geo)archaeological excavation of the MBA site of la Muraiola di Povegliano : from domestic space to agropastoral system, relazione presentata al 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28-31 agosto 2024.
- Zanotti E., Putzolu C., Fiorini S., Debandi F., Cavazzuti C., The right place at the right time airborne
RGB derived slope maps as guide for upland archaeology field survey, relazione presentata al 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28-31 agosto 2024.
- Putzolu C., Calvelo Alvarez J., Fiorini S., Zanotti E., Cavazzuti C., The Emilian Apennines in the 2nd millennium BC: new perspectives on the settlement pattern, relazione presentata alla LAC 2024. Landscape Archaeology Conference, Alcalá de Henares (Madrid, Spain) 10-14th June
- Gulino F., Putzolu C., Salzani P.,Tecchiati U., Gli scavi dell’Università di Milano (2019-) nel villaggio preistorico delle Colombare di Negrar a settant’anni dalla sua scoperta, relazione presentata al convegno Francesco Zorzi (1900-1964). L’uomo e lo studioso. Giornata di studi in occasione del 60o anniversario dalla morte, Museo di Storia Naturale, Verona, 24 maggio 2024.
- Putzolu C., Tecniche digitali di documentazione dei contesti di scavo: la collaborazione con altri atenei, poster presentato al convegno Alma Scavi. Scoperte e ricerche archeologiche in Italia e all’estero. Giornata di presentazione delle missioni archeologiche dell’Università di Bologna, Università degli Studi di Bologna, 24 aprile 2024.
- Cavazzuti C., Putzolu C., Curci A., Carra M.L., Debandi F., Upland Archaeology nell’Appennino Tosco-Emiliano. Scavi al sito fortificato d’altura dell’età del Bronzo di Monte della Croce (Gaggio Montano, BO), poster presentato al convegno Alma Scavi. Scoperte e ricerche archeologiche in Italia e all’estero. Giornata di presentazione delle missioni archeologiche dell’Università di Bologna, Università degli Studi di Bologna, 24 aprile 2024.
- Monastero J., Putzolu C., Valeri M., From Tablet to Site: Multiscalar Approaches of SFM Photogrammetry at Nineveh, poster presentato al 13th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East, Københavns Universitet, Nørregade 10, Postboks 2177, 1017 København, 22-26 May 2023.
- Putzolu C., Cavazzuti C., Cattani M.,The 2nd Millennium BC in the northern Apennines: what we currently know and what is left to be learnt, short presentation presentata al “Upland Archaeology Workshop”, Università degli Studi di Bologna, 23 e 24 febbraio 2023.
- Conversi R., Bernabò Brea M., Fioravanti S., Castiglioni E., Giumla Mair A., Maggi R., Martini S., Pini R., Putzolu C., Raineri G., Rellini I., Roncaglio M., Rottoli M., Varrone D., Il sito di Albareto Ca’ Nova, short presentation presentata al “Upland Archaeology Workshop”, Università degli Studi di Bologna, 23 e 24 febbraio 2023.
- Rubat Borel F., Baioni M., Cardarelli A., Cattani M., Cavazzuti C., Cremaschi M., Cupitò M., Debandi F., Delfino D., Martinelli N., Marzatico F., Putzolu C., Rapi M., Tasca G., Tecchiati U., Plaines, lacs, montagnes et collines. Les habitats et les paysages d’Italie du Nord à l’âge du Bronze (2200-1150 av. J.-C.), paper presented at the conference “Modèles d’occupation de sol à l’âge du Bronze en Europe” Colloque de l’APRAB – Metz, 22-25 juin 2022.
-
Tecchiati U., Putzolu C., Negrar di Valpolicella - Colombare (VR), relazione presentata al convegno “Archaiologhikà Erga 2021”, Venerdi 26 Novembre 2021, SABAP VR, RO e VI, Verona, Corte Dogana 4
-
Putzolu C., Rubat Borel F., Le palafitte dell’età del Bronzo nell’Italia nordoccidentale: elementi per un’analisi territoriale e planimetrica, relazione presentata al convegno “Dall’acqua alla terra: cambiamenti nell’occupazione del territorio. Nuove ricerche e studi in siti palafitticoli”, 20 novembre 2021, Varese, Sala Montanari.
-
Putzolu C., La Rivoluzione dei Prodotti Secondari: un modello per leggere le dinamiche di popolamento in Italia settentrionale tra età del rame ed età del bronzo, relazione presentata al workshop “Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica, 19 Novembre 2021, Università degli Studi di Bologna, DISCI, Bologna, (Evento Online).
-
Tecchiati U., Salzani P., Orioli M., Mercuri A.M., Talamo S., Nicosia C., Amato A., Casati S., Cercatillo S., Florenzano A., Palmisano E., Paleček D., Proserpio B., Putzolu C., Rattighieri E., Reggio C., Agricoltura e gestione del territorio nell’età del rame dei Lessini occidentali: lavori in corso nel sito di Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, VR), relazione presentata al workshop “Il paesaggio agrario tra età del Rame ed età del Ferro. Metodi di analisi delle risorse di sussistenza e delle modalità di gestione per una stima demografica, 19 Novembre 2021, Università degli Studi di Bologna, DISCI, Bologna, (Evento Online).
-
Tecchiati U., Salzani P., Orioli M., Mercuri A.M., Talamo S., Amato A., Casati S., Cercatillo S., Florenzano A., Paleček D., Palmisano E., Proserpio B., Putzolu C., Rattighieri E., Reggio C., Indagini archeologiche e paleoambientali nel sito neolitico e dell’età del Rame delle Colombare di Villa (Comune di Negrar di Valpolicella, VR), relazione presentata alla LVI Riunione IIPP “Sciences of Prehistory and Protohistory: Palaeoecology, Archaeobiology, digital applications and archaeometry”, Ferrara, 20-23 Ottobre 2021.
-
Rattighieri E., Florenzano A., Putzolu C., Reggio C., Mercuri A.M., Salzani P., Tecchiati U., Preliminary palynological analysis of the Late Neolithic and Copper Age site of Colombare di Villa (Negrar di Valpolicella, Verona, Italy), poster presentato al Mediterranean Palynology Societies Symposium 2021, 6-8 Settembre 2021, Modena (Evento Online).
-
Putzolu C., Loy M., Wallrodt J., Stocker S., Davis J., Towards a workflow for documenting, processing and archiving large excavation contexts on-the-fly. Challenges and lessons learnt at The Palace of Nestor Project, Pylos, relazione presentata alla CAA 2021 Conference “Digital Crossroads”, 14-18 Giugno 2021, Evento Online.
-
Putzolu C., Rubat Borel F., À propos de l'absence de larges habitats fortifiés à l'Age du Bronze dans la plaine de l'Italie du Nord-Ouest, relazione presentata al Congrès préhistorique de France 2021, 31 Maggio – 04 Giugno 2021, Toulouse.
-
Putzolu C., Del Fattore F.R., Tecchiati U., La Rivoluzione dei Prodotti Secondari come background per l’esplosione del popolamento terramaricolo nella pianura emiliana, relazione presentata alla LIV Riunione IIPP “Archeologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria”, 23-26 Ottobre 2019, Roma.
-
Putzolu C., Il rilievo del riparo Bombrini: tecniche di fotogrammetria sfm ed analisi di densità per la gestione 3D di un contesto di scavo, poster presentato alla LIII Riunione IIPP “Preistoria e Protostoria della Liguria”, 16-20 Ottobre 2018, Genova.
-
Laurenza S., Putzolu C., Tombe, distribuzione spaziale e memoria sociale: l’ultima collaborazione con Maurizio Tosi verso una nuova definizione del paesaggio archeologico in Oman, relazione presentata alla Conferenza “Maurizio Tosi tra Roma, Napoli e Bologna. Due giornate di studi”, 22 -23 Marzo 2018, Roma.
-
Putzolu C., Cavazzuti C., Maggi R., Tirabassi I. 2017, L'Appennino emiliano nell'età del bronzo: la frontiera meridionale delle terramare, relazione presentata alla Conferenza “Le quistioni nostre paletnologiche più importanti… Trent’anni di tutela e ricerca preistorica in Emilia occidentale”, 8-9 Giugno 2017, Parma.
-
Putzolu C., Baione C., Cocca E., Laurenza S., Rescue archaeology in the Sultanate of Oman: methods and solution strategies, e Laurenza S., Di Michele A., Putzolu C., Graves, Disposal and Social Memory: towards a new definition of funerary landscape in Oman, relazioni presentate alla Conferenza Broadening Horizons 5 “Civilizations in contact”, 5-8 Giugno 2017, Udine.
-
Cavazzuti C., Putzolu C., The colonization of the Aemilian Apennine in the Bronze Age, relazione presentata alla 7th Italian Archaeology Conference, 16-19 Aprile 2016, Galway.
-
Tasca G., Vicenzutto D., Putzolu C., Indicatori di “confini” o di trapasso graduale tra settori culturali adiacenti nell’età del bronzo della pianura friulana, relazione presentata alla IL Riunione IIPP “Preistoria e Protostoria del Caput Adriae”, 9-12 Ottobre 2014, Udine-Pordenone.
-
Putzolu C., Tasca G., Vicenzutto D., Tre dimensioni per un deposito archeologico: fotogrammetria 3D, potenzialità informative e fruizione. Il caso studio della Gradiscje di Codroipo, e Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Evoluzione del popolamento dell’età del bronzo nella media e bassa pianura friulana, poster presentati alla IL Riunione IIPP “Preistoria e Protostoria del Caput Adriae”, 9-12 Ottobre 2014, Udine-Pordenone.
-
Cavazzuti C., Putzolu C., Occupation strategies and networks in the Aemilian Appennines during Middle and Recent Bronze Age, relazione presentata alla Landscape Archaeology Conference (LAC2014), 17-20 Settembre 2014, Roma.
-
Baioni M., Cupitò M., Martinelli N., Marzatico F., Putzolu C., Rubat Borel F., Tasca G., Tecchiati U., Le Bronze Moyen en Italie septentrionale: faciès, modèles territoriales et structures socio-économiques d'une fragmentation culturelle entre Péninsule Italienne et Europe nord-alpine, relazione presentata alla Conferenza “Le Bronze moyen et l'origine du Bronze final en Europe occidentale, de la Méditerranée aux pays nordiques (XVIIeme - XIIIeme s. a. J.-C.)”, 17-20 Giugno 2014, Strasbourg.
-
Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Rividischia (Codroipo, UD): un esempio di sistema di captazione idrica di un castelliere friulano dell'età del Bronzo, relazione presentata alla Conferenza “Ambiente, terra e civiltà nella pianura padana dell'età del Bronzo”, 09-10 Maggio 2014, Poviglio.
-
De Guio A., Leonardi G., Putzolu C., Casarotto A., Archeologia pre-dittiva vs archeologia post-dittiva: nuove linee di ricerca, relazione presentata al Workshop “Documentare l’archeologia 4.0”, 05 Maggio 2014, Bologna.
-
Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Gradiscje di Codroipo: scavi nel castelliere protostorico (2004-2013), relazione presentata al “Forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia”, 30-31 Gennaio 2014, Udine.
-
Putzolu C., Lo studio del territorio montano della valle del Taro attraverso la Higuchi viewshed analysis, e Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Il castelliere della Gradiscje di Codroipo (UD). Nuovi dati sulle relazioni tra Campi d'Urne mediodanubiani e l'Italia nordorientale nel Bronzo recente, relazioni presentate al BAIM (Bronze Age Italian Meeting), 28-30 Novembre 2013, San Giovanni Valdarno.
-
Tasca G., Putzolu C., Vicenzutto D., Between Po plain and middle Danube Urnfield cultures: Codroipo and the Friulian plain in XIIth century B.C., relazione presentata al 19th EAA Annual Meeting, 5-7 Settembre 2013, Plzen.
-
Putzolu C., Vicenzutto D., Il rilievo delle superfici tramite fotogrammetria 3D: dal microscavo dei complessi tombali agli scavi in open area, relazione presentata al Workshop “Documentare l’archeologia 3.0” , 05 Maggio 2013, Bologna.
-
Cremaschi M., Ferraro F., Pizzi C., Putzolu C., Pozzi, canali ed impianti di distribuzione nel fossato della terramara di S. Rosa, relazione presentata al Workshop “Le periferie delle Terramare” , 31 Agosto – 01 Settembre 2005, Poviglio.
-
Liverani M., Castelli R., Putzolu C., DGPS e paesaggi archeologici: il caso di studio della necropoli di Fehwet (Libia), relazione presentata al Workshop “Paesaggi archeologici e tecnologie digitali. GPS e Laser Scanner.”, 04 Marzo 2005, Grosseto.
-
Putzolu C., Il rilievo digitale del villaggio, relazione presentata alla Conferenza “Un villaggio Garamantico nel Sahara libico. Scavi e ricerche recenti”, 10 Giugno 2004, Roma.
-
Laurenza S., Putzolu C., Modelli dal terreno : riflessioni e ripensamenti sulla gestione digitale dei dati di scavo, relazione presentata al Workshop “Nuove frontiere dell’archeologia: il trattamento informatico del dato tridimensionale”, 13 May 2004, Ravenna.
-
Laurenza S., Putzolu C., Farinetti E., Martire V., Rethinking Archaeological Landscape and GIS Analyses, e Cremaschi M., Ferraro F., Pizzi C., Putzolu C., Spatial intra-site analyses at the Terramara of Poviglio – S. Rosa, relazioni presentate al “The reconstruction of archaeological landscapes through digital technologies - 2nd Italy-United States Workshop”, 03-06 Novembre 2003, Roma.
-
Putzolu C., Mac Carthy A., Ristvet L., Volumes of History: Volume calculation from 3D sections at the Tell Leilan City Gate Excavation, relazione presentata alla 31st CAA Conference “[Enter the Past] The E-way into the four Dimensions of Cultural Heritage”, 08-12 Aprile 2003, Wien.
-
Laurenza S., Putzolu C., Sistema informativo dinamico per la gestione e l’analisi dei dati archeologici: l’esempio di Pompei, relazione presentata alla Conferenza “Usi e consumi dell’informazione geografica”, 23-23 Maggio 2001, Roma.
-
Laurenza S., Putzolu C., Stratigraphic Excavation from the Field to the PC. The Pompei Prototipe, relazione presentata al VAST - Virtual Archaeology between Scientific Research and Territorial marketing – International EuroConference, 24-25 Novembre 2000, Arezzo.