Foto del docente

Cristiana Cesari

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari"

Settore scientifico disciplinare: CHEM-03/A Chimica generale e inorganica

Curriculum vitae

Da Settembre 2022 Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo b) (senior) con il programma di ricerca "Sintesi e caratterizzazione di cluster molecolari dei metalli di transizione e loro applicazioni" e da Settembre 2019 docente di Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica (63708-Chimica Generale ed Inorganica con Laboratorio) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie per l'Ambiente e per i Materiali (sede di Faenza).

Istruzione e Formazione

Gennaio 2013-Dicembre 2015 è stata studente del Corso di Dottorato di Ricerca in Chimica (XXVIII ciclo) presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” dell’Università di Bologna sotto la supervisione del Prof. Valerio Zanotti e della Prof. Rita Mazzoni. Durante il corso di Dottorato ha trascorso sei mesi nel gruppo di ricerca del Prof. Martin Albrecht presso “School of Chemistry and Chemical Biology” dell' "University College Dublin (UCD)” (Irlanda) all’interno del programma Marco Polo. La ricerca ha riguardato la sintesi di complessi ciclopentadienonici di Rutenio(0) contenenti leganti ancillari triazolilidenici e la valutazione dell’attività catalitica di tali complessi in reazioni di trasferimento di idrogeno e ossidazione di alcoli.

10-05-2016 Dottorato di Ricerca in Chimica con la menzione di “Doctor Europaeus”. Titolo della tesi di Dottorato: Novel Ruthenium Complexes for Bifunctional Catalysis: the Dual Role of Cyclopentadienone and N-Heterocyclic Carbene.

Ottobre 2012 ha conseguito la Laurea Magistrale in Chimica Industriale - Classe LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale - presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso montanari" - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Nel corso del 2012 ha svolto, nell'ambito del progetto Erasmus, sei mesi nel gruppo di ricerca del Prof. Agustin Galindo del Pozo presso la “Facultad de Quimica” dell’ “Universidad de Sevilla” (Spagna) durante il quale ha svolto il tirocinio curriculare e si è occupata di testare nuovi liquidi ionici come solventi di reazione e come leganti NHC di complessi di molibdeno. Tesi di laurea sperimentale dal titolo: "Oxodiperoxomolybdenum catalyzed olefin epoxidation: the role of Ionic Liquid." Relatore: Prof. Rita Mazzoni

Ottobre 2010 ha conseguito la Laurea Triennale in Chimica Industriale - Classe 21 Scienze e Tecnologie Chimiche - presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso montanari" - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Tesi di laurea sperimentale dal titolo: Sintesi di un complesso idrossiciclopentadienilico idrurico di rutenio propargil alcol funzionalizzato. Studio dell'attività catalitica nell'idrogenazione di miscele modello per l'upgrading della frazione liquida da pirolisi di biomasse. Relatore: Prof. Rita Mazzoni

Attività di Ricerca

Settembre 2022 – posizione attuale

Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo b) (senior) presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" (Università di Bologna), settore scientifico disciplinare: CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA con il progetto di ricerca: “Sintesi e caratterizzazione di cluster molecolari dei metalli di transizione e loro applicazioni”.

Settembre 2019–Settembre 2022: Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo a) presso il Dipartimento di Chimica Industriale "Toso Montanari" (Università di Bologna), settore scientifico disciplinare: CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA con il programma di ricerca "Composti metallorganici dei metalli di transizione in bassi stati di ossidazione".

Gennaio 2016-Dicembre 2016: Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” sotto la supervisione del Prof. Stefano Zacchini per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto “Sintesi di Nanocluster Molecolari di Metalli di Transizione Stabilizzati da Monossido di Carbonio”.

Gennaio 2017 – Gennaio 2018: Assegno di Ricerca al CIRI-EA (Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Energia e Ambiente) dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna sotto la supervisione del Prof. Fabrizio Cavani per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto “Studio del processo di trasformazione di etanolo da scarti vinicoli in bio-butanolo e anidride maleica" finanziato sul progetto: "POR FESR 14-20 Asse 1, Azione 1.2.2 - Bando per raggruppamenti di laboratori di ricerca - VALSOVIT - [F72I16000010009].

Febbraio 2018 –Agosto 2019: Assegno di Ricerca presso Dipartimento di Chimica Industriale “Toso Montanari” sotto la supervisione del Dr. Rita Mazzoni per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto dal titolo “Catalisi eterogenea vs omogenea per la trasformazione di bio-etanolo in bio-butanolo”.

Attività Didattica

Settembre 2019 – posizione attuale: Docente di Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica (63708 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CON LABORATORIO – Modulo 2) del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie per l'Ambiente e per i Materiali (sede di Faenza).

Giugno 2021 – Luglio 2022: Lezioni di dottorato del corso “Inorganic Chemistry” con il modulo “Applied homogeneous catalysis by organometallic complexes” (8h) per i dottorandi del corso di Dottorato di ricerca in Chimica per l’A.A. 2020/21 (35° ciclo) e per l’A.A. 2021/22 (36° ciclo).

Brevetti

“IMPROVED PROCESS FOR THE TRANSFORMATION OF PRIMARY ALIPHATIC ALCOHOLS INTO HIGHER ALIPHATIC ALCOHOLS.” Patent No.: US 11,932,592 B2 Date of Patent: Mar. 19, 2024 Applicant: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Inventors: Fabrizio CAVANI; Valerio ZANOTTI; Rita MAZZONI; Carlo LUCARELLI; Cristiana CESARI; Tommaso TABANELLI; Francesco PUZZO.

Partecipazione a Scuole e Convegni

  1. 9th EuCheMS Chemistry Congress (ECC9), Dublin, Ireland, July 7th-11th 2024 - Cristiana Cesari, Francesca Forti, Francesca Liuzzi, Kathrin L. Kollmannsberger, Roland A. Fisher, Stefano Zacchini “Atomically precise metal nanoclusters for designing metal nanocatalysts” (O1.223).
  2. EuCOMC XXV - XXV Conference on Organometallic Chemistry, Alcalá de Henares (Madrid), Spain, September 4th - 8th 2023, Cristiana Cesari, Francesca Forti, Francesca Liuzzi, Cristina Femoni, Maria Carmela Iapalucci, Stefano Zacchini, “Molecular Metal Carbonyl Clusters and Nanoclusters for Catalytic Applications” (PA-16).
  3. 44th International Conference on Coordination Chemistry (ICCC2022) – Rimini, Italy, August 28th - September 2nd 2022 – Cristiana Cesari, Marco Bortoluzzi, Cristina Femoni, Francesca Forti, Maria Carmela Iapalucci, Stefano Zacchini “Synthesis, Molecular Structure and Catalytic Activity of New Homometallic and Heterometallic Ruthenium Carbonyl Cluster” (T1.2 Clusters and polyoxometalates - OC044).
  4. XXVII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (SCI2021), Piattaforma Teams, September 14th-23th 2021 – Cristiana Cesari, Stefano Zacchini “Homometallic and Heterometallic Ruthenium Hydride Carbonyl Cluster.” (INO OR035).
  5. XLVI Congresso Nazionale di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana (SCI2018) - Bologna, Italy, September 10th-13th 2018 - Cristiana Cesari, Fabrizio Cavani, Carlo Lucarelli, Rita Mazzoni, Francesco Puzzo, Tommaso Tabanelli, Stefano Zacchini, Valerio Zanotti “Upgrading of Ethanol to Biofuel: an Efficient Ruthenium Ionic Complex catalyzed Guerbet Reaction.” (OC43).
  6. 7th EuCheMS Chemistry Congress, Liverpool, United Kingdom, August 26th-30th 2018 - Cristiana Cesari, Fabrizio Cavani, Carlo Lucarelli, Giovanni Marani, Rita Mazzoni, Rosa Prati, Francesco Puzzo, Tommaso Tabanelli, Stefano Zacchini, Valerio Zanotti “Upgrading of Ethanol to Biofuel: an Efficient Ruthenium Ionic Complex catalyzed Guerbet Reaction” (PC07).
  7. EuCOMC 2017 – EuChems International Organometallics Conference XXII, Amsterdam, Netherlands, July 9th-13th 2017 – C. Cesari, T. Tabanelli, J. Velasquez Ochoa, F. Puzzo, G. Innocenti, C. Lucarelli, R. Mazzoni, V. Zanotti, F. Cavani. “The upgrading of bio-alcohols to chemicals: The Valsovit Project” (Poster 39) – C. Cesari, A. Cingolani, R. Mazzoni, F. Cavani, C. Lucarelli, V. Zanotti, “Novel Ru-NHC bifunctional catalyst for the microscopy reverse hydrogenation-dehydrogenation.” (Poster 40).
  8. 6th EuCheMS Chemistry Congress, Seville, Spain, September 11th-15th 2016 - Cristiana Cesari, Stefano Zacchini, Cristina Femoni, Maria Carmela Iapalucci “Capping Chini clusters with Ag-NHC fragments and trans-metallation reactions.” (Poster 1767 – Topic C4).
  9. XLIII Congresso Nazionale di Chimica Inorganica della società chimica Italiana (SCI2015) - Camerino, Italy, September 9th-12th 2015 - Cristiana Cesari, Andrea Cingolani, Rita Mazzoni, Chiara Parise, Stefano Zacchini, Valerio Zanotti “Synthesis of novel Ru N-Heterocyclic carbene complexes for bifunctional metal ligand catalysis.” (OC3).
  10. 10th International School of Organometallic Chemistry (ISOC), Camerino, Italy – September 5th-9th, 2015 - Cristiana Cesari, Andrea Cingolani, Rita Mazzoni, Chiara Parise, Stefano Zacchini, Valerio Zanotti “Ruthenium (0) Cyclopentadienone N-Heterocyclic Carbene Complexes as Transfer Hydrogenation Catalyst: Synthesis and Reactivity.” (P68).
  11. XII PhD-day CIRCC (Consorzio Interuniversitario Reattività Chimica e Catalisi) - Bari, March 27th-28th, 2015 – Cristiana Cesari, Rita Mazzoni, Martin Albrecht, Valerio Zanotti “Synthesis of novel N-Heterocyclic Carbene Complexes for bifunctional metal-ligand catalysis.”
  12. Sigma-Aldrich Young Chemists Symposium – SAYCS 2014, Riccione, October 27th-29th, 2014, “Sterically driven synthesis of novel mononuclear Ru and dinuclear Ru-Ag N-heterocyclic carbene complexes.” (OR18).
  13. XLI Congresso Nazionale di Chimica Inorganica della società chimica Italiana, Parma, Italy, September 3rd-6th 2013 - Cristiana Cesari, Rita Mazzoni, Letizia Sambri, Valerio Zanotti “Microwave assisted synthesis of Shvo’s type catalysts.” (P6).
  14. 9th International School of Organometallic Chemistry, Camerino, Italy – August 30th – September, 3rd 2013 - Cristiana Cesari, Rita Mazzoni, Letizia Sambri, Valerio Zanotti “Microwave assisted synthesis of Shvo’s type catalysts.” (P6).

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.