Foto del docente

Claudio Travaglini

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE

Pubblicazioni

C. Travaglini, I rendiconti economico-finanziari (perché non bilanci?) degli enti sportivi, in: La riforma dello sport: contributi di diritto ed economia dello sport, Verona, Euroconference, 2023, pp. 169 - 179 [capitolo di libro]

C.Travaglini, Un modello di lettura e classificazione dei sistemi di assistenza domiciliare, Bologna, AMS Acta Unibo, 2023, pp. 9 . [libro]

C.Travaglini, Alla ricerca del "Risultato netto prima di accantonamenti e utilizzi - RNAU" come "vero" risultato gestionale dell'ETS: effetti collaterali dell'Oic 35 sulla comprensione del bilancio e del risultato gestionale, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 30 - 34 [articolo]

Claudio Travaglini, I rendiconti degli Enti di Terzo Settore verso i fascicoli di bilancio differenziati tra interpretazioni ministeriali e norme professionali, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 42 - 49 [articolo]

C.Travaglini, Il bilancio delle Onlus "in senso esteso" e la continuità tra l'obbloigo DLgs 460/97 e i modelli del 39/2020 - Acquisizioni e prime domande di un percorso da continuare, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 41 - 47 [articolo]

C.Travaglini, Il modello di rendiconto e relazione della raccolta fondi per gli Enti del Terzo Settore, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 23 - 31 [articolo]

C.Travaglini, Introduzione all'approccio economico aziendale alle cure infermieristiche di famiglia e di comunità, in: Manuale dell'Infermiere di famiglia e di comuntà, Milano, Ambrosiana, 2022, pp. 322 - 335 [capitolo di libro]

C.Travaglini, Le linee-guida della raccolta fondi per gli enti di terzo settore, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 12 - 19 [articolo]

C.Travaglini, Prime proposizioni sull'analisi del bilancio degli enti del terzo settore, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 43 - 52 [articolo]

C.Travaglini, Prime proposizioni sull'analisi di bilancio degli Enti di Terzo Settore, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 43 - 52 [articolo]

C.Travaglini, Pubblicato l'Oic 35, il primo principio contabile per gli Ets: tra erogazioni liberali finalzzate e fair value continua il cammino verso l'accountability, «BILANCIO VIGILANZA CONTROLLI», 2022, 2022, pp. 31 - 38 [articolo]

C.Travaglini, Quali vincoli e protezioni sulle somme delle raccolte fondi di Enti di Terzo Settore: domande e non risposte, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2022, 2022, pp. 51 - 54 [articolo]

c.travaglini, Il trattamento delle donazioni e del 5x1000 libero o vincolato nel bilancio degli Enti di Terzo Settore tra indicazioni del Principio contabile e trasparenzxa, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2021, 2021, pp. 46 - 52 [articolo]

c.travaglini, La bozza dell'OIC di principio contabile per gli Enti di Terzo Settore. Gestione e rendicontazione di erogazioni liberali e fondi vincolati daterzi e 5x1000:una lettura critica ed alcune proposte, «BILANCIO VIGILANZA CONTROLLI», 2021, 2021, pp. 33 - 42 [articolo]

C.Travaglini, La ricognizione del patrimonio degli Enti di Terzo Settore al momento dell'iscrizione al Runts, «ASSOCIAZIONI E SPORT», 2021, 2021, pp. 41 - 47 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.