Foto del docente

Claudia Testa

Professoressa associata

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: FIS/07 FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)

Curriculum vitae

Formazione

Laurea in Fisica presso l’Università “La Sapienza” di Roma (votazione 110/110)

Dottorato di Ricerca in Biofisica, XVI ciclo (2000-2003) presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza” di Roma.

Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria presso l’Università di Tor Vergata, Roma (2006-2009).

Assegno di ricerca nell’ambito del piano di formazione dal titolo “Applicazioni cliniche della Spettroscopia di Risonanza Magnetica in vivo”

Visiting fellow presso il “Department of Radiology, University of California, San Francisco, U.S.A” presso il Prof. John Kurhanewicz, Direttore dello “UCSF Prostate Imaging Program".

Carriera accademica

Ricercatore Universitario per il settore scientifico-disciplinare BIO/12- Biochimica clinica e biologia molecolare clinica- Università degli Studi Bologna. Vincitrice della procedura di valutazione comparativa, in servizio dal 1 Marzo 2005 e confermato in ruolo dal 1 marzo 2008.

Abilitazione Scientifica Nazionale per l'SSD BIO/12 dal 05/04/2017 al 05/04/2023

Abilitazione Scientifica Nazionale per l'SSD FIS/07 dal 28/07/2017 al 28/07/2023

 

Attività didattica

Insegnamenti tenuti per affidamento SSD BIO/12:

  •  – Tecniche di Biochimica clinica 2 –SSD BIO/12 (c.i. Biochimica clinica). CdS Tecniche di Laboratorio Biomedico della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna. A.A. 2016/2017, 2015/2016, 2014/2015, 2013/2014.
  • – Tecnica di Spettroscopia RM e indagini cliniche – SSD BIO/12 (c.i. Fisica e Apparecchiature RM). CdS Tecniche di Radiologia medica (RN) della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna. A.A. 2016/2017, 2015/2016, 2014/2015, 2013/2014, 2012/2013.
    – Biochimica clinica –SSD BIO/12 (c.i. Patologia generale e biochimica clinica). CdS Igiene dentale della Facoltà di Medicina e Chirurgia. A.A. 2010/2011.

 

  •  Insegnamenti tenuti per affidamento SSD FIS/07:
  • -Fisica applicata alla medicina - Modulo 1– SSD FIS/07 32 ore-3CFU. CdS Laurea Magistrale in Fisica Applicata della Scuola di Science. A.a 2017/2018.

  • – Fisica applicata- SSD FIS/07 (c.i. Fisica, statistica e informatica). CdS Tecniche ortopediche della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna. A.a. 2016/2017, 2015/2016, 2014/2015, 2013/2014, 2012/2013, 2011/2012.
  • – Fisica - SSD FIS/07 (c.i. Fisica e tecniche applicate). CdS Podologia della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna. A.a. 2016/2017, 2015/2016, 2014/2015.
  • – Fisica applicata – SSD FIS/07 (c.i. Fisica). CdS Tecniche della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro della Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna. A.a. 2013/2014, 2012/2013, 2011/2012.

Attività scientifica

L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di metodologie e analisi per la ricerca di parametri biochimici in vivo in ambito pre-clinico (dal 2000 al 2004) e in ambito clinico (dal 2005 in poi). L’attività clinica, strumentale e l’attività di ricerca e didattica, è svolta all’interno dell’Unità di RM Funzionale, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna. Nell’ambito dell’attività clinico-assistenziale si occupa di fornire un continuo contributo nella definizione dei protocolli di acquisizione dei parametri biochimico-molecolari in vivo, dei controlli di qualità, di analisi ed interpretazione dei risultati in rapporto agli altri dati laboratoristici e clinici del singolo paziente. Tra il 2000 e il 2005 ha preso parte alle attività di ricerca condotte in collaborazione fra il Laboratorio di Biologia Cellulare dell’Istituto Superiore di Sanità e il Dipartimento di Fisica dell’Università “La Sapienza” di Roma occupandosi dello sviluppo di tecniche non invasive di spettroscopia e imaging di Risonanza Magnetica. Dal 2004 l’attività di ricerca ha riguardato la valutazione in termini diagnostici e prognostici di indicatori biochimico-molecolari ottenuti con spettroscopia di Risonanza Magnetica per la quantificazione dei metaboliti endogeni della ghiandola prostatica in collaborazione col Prof. Kurhanewicz della UCSF.

Dal 2005 si occupa di protocolli di acquisizione di dati di Spettroscopia di Risonanza Magnetica sia del protone che del fosforo e di dati di imaging molecolare e funzionale, ottenuti con tecniche avanzate, unitamente allo sviluppo di protocolli di analisi. I risultati di questa attività scientifica vanno dalle applicazioni su fantocci (modelli in vitro costituiti da miscele di molecole quali simulazioni di tessuti in vivo) per i controlli di qualità di acquisizioni di parametri biochimici strutturali e funzionali, a quelle su soggetti sani.

Si occupa della validazione di biomarker metabolici e parametri biochimico-molecolari strutturali derivati da tecniche di spettroscopia di Risonanza Magnetica e da tecniche avanzate di imaging quantitativo di Risonanza Magnetica nel campo dei disordini del movimento e nel campo delle cefalee, dei disordini muscolari metabolici e quelli neuromuscolari; negli studi dei disordini del sonno; nel campo delle malattie genetiche mitocondriali. Dal 2012 partecipa a un progetto che ha il titolo: “Metodologie innovative di indagine delle funzioni cognitive ed emozionali nel Mild Cognitive Impairment (MCI) e nella malattia di Alzheimer (AD): esplorazione multimodale del sistema delle cellule ganglionari della retina che esprimono melanopsina.” in collaborazione col gruppo di ricerca guidato dal Dott. Gilles Vandewalle, University of Liege. Dal 2013 parte dell’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di metodologie avanzate di elaborazione di dati di Imaging molecolare e dinamico di Risonanza Magnetica in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna.

Dal novembre 2016 partecipa al progetto ENIGMA-Ataxia (Principal Investigator Prof. Raffaele Lodi) che ha l’obiettivo di una meta-analisi di dati di Risonanza Magnetica biochimico-molecolari in vivo e dati clinici nelle forme degenerative di atassia.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.