Foto del docente

Chiara Monti

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: M-PSI/05 PSICOLOGIA SOCIALE

Curriculum vitae

 ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI

Lavoratrice autonoma Alma Mater Studiorum Università di Bologna

03/2025 - 12/2025

Supporto al Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) "Povertà educativa, svantaggio culturale e inclusione sociale dentro e fuori la scuola. Sviluppo professionale degli insegnanti e Ricerca-Formazione nell'era post-Covid".

  • Supporto e collaborazione con l’equipe di ricerca dell’Università di Bologna alla seconda e terza fase del progetto, contribuendo alla pianificazione, al monitoraggio e alla valutazione degli interventi all’interno degli istituti scolastici e delle classi individuate;
  • Elaborazione ed analisi statistica dei dati raccolti mediante l’utilizzo del software SPSS;
  • Redazione di documentazione tecnico-scientifica e predisposizione di report analitici sulle
    attività svolte;
  • Supporto alle attività di pubblicazione e divulgazione scientifica

Formatrice Open Formazione

10/2024

Docenza di Basi di Pedagogia Generale al corso delle 120 ore per educatori di comunità di accoglienza. residenziale.

Dottoranda in Scienze Pedagogiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna

11/2023 - Ad oggi

Progetto di ricerca finanziato su fondi PNRR in collaborazione con la Pubblica Amministrazione. Il progetto riguarda il lavoro di rete e le pratiche di co-progettazione tra comunità residenziali per minori e per genitori e figli e i Servizi Sociali. Nello specifico, saranno analizzati i processi di decision making degli assistenti sociali nell'effettuare gli abbinamenti tra utenti e comunità residenziali. Il progetto prevede sei mesi di ricerca etnografica all'interno del Servizio Risorse Minori del Comune di Bologna.

Borsista di Ricerca Alma Mater Studiorum Università di Bologna

12/2022 - 08/2023

Supporto al progetto di ricerca "Le comunità di accoglienza per genitori e figli nel panorama italiano: un'indagine esplorativa sul funzionamento, i beneficiari, le finalità e i modelli educativi adottati".

  • Messa a punto di strumenti quantitativi per la raccolta dati;
  • Incontri con i responsabili degli enti aderenti;
  • Analisi dati quali-quantitativi sulle caratteristiche dei nuclei accolti, degli interventi attuati e dei servizi coinvolti, nonché gli esiti a breve termine dei nuclei dimessi.

Tutor didattica Alma Mater Studiorum Università di Bologna

02/2022 -10/2023

Supporto alle attività didattiche nell’ambito del progetto di didattica innovativa del CdLM in “Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale” (Campus di Rimini).

  • Conduzione di colloqui con gli studenti e incontri di coordinamento con i docenti;
  • Lavoro di rete con enti sociali del territorio;
  • Messa a punto di strumenti quali-quantitativi per il monitoraggio e la valutazione delle attività didattiche;
  • Produzione di report sull'andamento del progetto.

Lavoratrice autonoma Alma Mater Studiorum Università di Bologna

06/2022 - 07/2022

Supporto al progetto di ricerca “Interventi residenziali per minori: strategie di riduzione del gap fra teoria, ricerca e pratica operativa”.

  • Coordinamento di progetti di tirocinio-tesi di studenti del CdLM in “Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale” per tirocini curricolari all’interno di contesti comunitari (minori, mamma-bambino, Servizio Sociale);
  • Monitoraggio delle esperienze attraverso incontri programmati con gli studenti e revisione dei dati quali-quantitativi raccolti.

Educatrice Cooperativa sociale Domus Coop - Forlì (FC)

05/2018 - 02/2022

Progettazione e gestione di attività e interventi educativi e riabilitativi con minori presso una comunità educativo-integrata.

  • Lavoro d'équipe e di rete con altre figure professionali (psicologo, assistenti sociali, insegnanti di sostegno, educatori scolastici);
  • Svolgimento di colloqui individuali con gli utenti;
  • Svolgimento di attività e animazione di gruppo;
  • Redazione di relazioni sugli utenti, sugli incontri protetti con i familiari e di Progetti Educativi Individuali (PEI);
  • Attivazione e mantenimento dei rapporti con le famiglie e dei rapporti istituzionali con i Servizi, le scuole e altre realtà territoriali.

 Educatrice Cooperativa sociale Paolo Babini - Forlì (FC)

07/2015 - 08/2016

  • Sostegno a minori con disabilità presso il Centro Estivo San Paolo;
  • Insegnamento e gestione del doposcuola per ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento presso la scuola secondaria di I grado “Alighieri”;
  • Tutor di persone con disabilità all'interno del progetto di inserimento lavorativo per persone svantaggiate “Piada52”.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea Magistrale: Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale (2019-2021)

  • Valutazione: 110/110L;
  • Tesi di laurea in “Modelli e tecniche di intervento nei servizi di comunità”. Care Leavers e accompagnamento verso l’autonomia: uno studio di caso.

Laurea Triennale: Educatore sociale e culturale (2015-2018)

  • Valutazione: 110/110.

Diploma liceale: Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli, Forlì (2009-2014)

  • Valutazione: 97/100

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.