Foto del docente

Chiara Loschi

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Curriculum vitae

Ricercatrice in tenure track in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi. Dal 2020 al 2023 ha lavorato come assegnista di ricerca al progetto ERC “Processing Citizenship. Digital registration of migrants as co-production of citizens, territory and Europe”, PI prof.ssa Annalisa Pelizza, presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione.

Ha lavorato come ricercatrice post-doc presso Università di Vienna dal 2018 al 2020, come ricercatrice post-doc per il Centre national de la recherche scientifique CNRS, a Tunisi, dal 2017 al 2018, e come assegnista di ricerca presso Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Gli interessi di ricerca includono l'approfondimento del ruolo della tecnologia nelle dinamiche organizzative in correlazione alle infrastrutture digitali, organizzazioni nazionali e transnazionali, integrazione europea con un focus su sicurezza, flussi migratori, infrastrutture digitali, ambiente.

 

Impatto della ricerca (al 22 luglio 2025)

Google Scholar H Index: 9; Citazioni: 255

Scopus H Index: 6; Citazioni: 74

Web of Science H Index: 6; Citazioni: 58

 

Attività istituzionali, organizzative e di servizio per l'Ateneo

Dal 2025

- parte della Commissione deliberante scambi Erasmus, Dipartimento di Filosofia

- parte della Commissione di gestione Assicurazione di Qualità del Corso di studio di Semiotica, Dipartimento di Filosofia

- parte della Commissione Terza Missione, Dipartimento di Filosofia

- parte del gruppo di lavoro per la web content strategy del Dipartimento di Filosofia

Dal 2022

- parte del gruppo Seric – Seminari sulla ricerca in corso, Dipartimento di Filosofia

 

Partecipazione a gruppi di ricerca nazionali e internazionali

• Ricercatrice associata presso Université de Tours, France, presso CITERES Cités, TERritoires, Environnement et Sociétés, Laboratoire CNRS Unité Mixte de Recherche (UMR) 7324, sotto unità diricerca EMAM Équipe Monde arabe et Méditerranée: https://www.univ-tours.fr/recherche/animer-larecherche/nos-unites-de-recherche/umr-7324-cites-territoires-environnement-et-societes-citeres. Profilo personale: https://citeres.univ-tours.fr/loschi-chiara/. Dal 01-09-2020 a oggi

• Partecipazione al gruppo di ricerca internazionale "Innovation in Information Infrastructures", basato presso Università di Oslo, Norvegia. Il network approfondisce studi su dinamiche e processi comunicativi posti in essere da infrastrutture di dati e informazioni, da un punto di vista multidisciplinare che prevede approcci tratti da studi sociali sulla scienza e tecnologia, studi sui sistemi di informazione, studi su digitalizzazione e salute, studi organizzativi, ICT4D, CSCW, Studi di genere. La rete comprende: Università di Oslo, Università di Bologna, Università di Aarhus, Università di Edimburgo. Dal 16 09 2024.

• Partecipazione al gruppo di ricerca internazionale denominato Kyōsō, progetto finanziato da Università di Bologna (Bando "Incentivi per le attività di collaborazione dei dipartimenti con università di Stati Uniti, Canada e Giappone"), PI Claudio Coletta, Dipartimento di Filosofia (FILO), Università di Bologna. Progetto coinvolge: Unità di Bologna UNIBO: Dipartimento di Filosofia (FILO), Dipartimento di Architettura (DA); Università di Tokyo, Dipartimento di Pianificazione Urbana dell'Uso del Territorio, Prof. Akito Murayama. Rete transdisciplinare che coinvolge gruppi di ricerca di FILO: "Governance of and by Infrastructures" (GOBI; governance del clima, governance della popolazione e processi di digitalizzazione della società) "Filo x AlmaClimate" (cambiamenti climatici e Antropocene dalla prospettiva SSH); Dottorato di ricerca FILO "Filosofia, Scienza, Cognizione e Semiotica" (PSCS).