C. Bologna, Ordine pubblico europeo e scioglimento dei partiti politici: verso la protezione della democrazia europea?, in: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo, TORINO, Giappichelli, 2011, pp. 443 - 456 (atti di: Lo strumento costituzionale dell'ordine pubblico europeo, Bologna, 5 marzo 2010) [Contributo in Atti di convegno]
C. Bologna, Dopo le mid-term elections un nuovo caso di governo diviso: poteri condivisi o poteri contesi?, «RASSEGNA PARLAMENTARE», 2010, 4, pp. 979 - 1000 [articolo]
C. Bologna; J.O. Frosini; P. Leyland;, Regional Government Reform in Italy: Assesing the Prospects for Devolution, in: Europa, regioni ed enti locali in Italia, Spagna e nel Regno Unito, BOLOGNA, Clueb, 2010, pp. 57 - 77 [capitolo di libro]
C. Bologna, Stato federale e "national interest". Le istanze unitarie nell'esperienza statunitense, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 414 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [libro]
C. Bologna, Difendere la costituzione o difendere i suoi nemici? Il caso del maccartismo, «QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO», 2009, 38, pp. 795 - 858 [articolo]
C. Bologna, Sentenze in forma di legge? Il caso Englaro e la lezione americana della vicenda di Terri Schiavo., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2009, 2009, pp. 1 - 4 [articolo]
C. Bologna, Accordi e missioni internazionali: la prassi governativa, in: La prassi degli organi costituzionali, BOLOGNA, Bononia University Press, 2008, pp. 295 - 309 (atti di: La prassi degli organi costituzionali, Bologna, 14 giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]
C. Bologna, Articolo 65, in: Commentario breve alla Costituzione, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 604 - 610 [voce di enciclopedia/dizionario]
C. Bologna, Articolo 66, in: Commentario breve alla Costituzione, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 610 - 617 [voce di enciclopedia/dizionario]
C. Bologna, Articolo 67, in: Commentario breve alla Costituzione, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 617 - 621 [voce di enciclopedia/dizionario]
C. Bologna, Articolo 69, in: Commentario breve alla Costituzione, PADOVA, Cedam, 2008, pp. 632 - 635 [voce di enciclopedia/dizionario]
C. Bologna, Attuazione del diritto comunitario e Costituzione: la fase discendente tra Parlamento e Regioni, in: L’incidenza del diritto dell’Unione europea sullo studio delle discipline giuridiche, NAPOLI, Editoriale Scientifica, 2008, pp. 195 - 202 [capitolo di libro]
C. Bologna, Recensione a: Piero Calamandrei e la costruzione dello Stato democratico 1944-1948, di Stefano Merlini (Laterza, 2007), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2008, 3, pp. 413 - 415 [recensione]
C. Bologna, Tutela dei diritti ed emergenza nell'esperienza statunitense: una political question?, in: Sicurezza collettiva e diritti fondamentali in tempo di terrorismo, ROMA, Aracne, 2008, pp. 101 - 122 (atti di: Sicurezza collettiva e diritti fondamentali in tempo di terrorismo, Ferrara, 26 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
C. Bologna, Tutela dei diritti ed emergenza nell’esperienza statunitense: una political question?, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI», 2008, 5 (maggio) 2008, pp. 1 - 18 [articolo]