Foto del docente

Chiara Bologna

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-05/A Diritto costituzionale e pubblico

Pubblicazioni

Bologna, C., Diritto di voto e incostituzionalità di una legge elettorale: il caso del “porcellum”, in: Andrea Morrone, Il Diritto Costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2014, pp. 109 - 110 [introduzione]

C. Bologna, Recensione a: Looking for Rights in all the Wrong Places. Why State Constitutions Contain America’s Positive Rights (di E. Zackin), «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2014, 3, pp. 417 - 418 [recensione]

Bologna, C., We the People o We the Judges, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 975 - 981 [articolo]

Bologna, C., We The People, parte III: The Modern Constitutional Order. Un confronto con gli studiosi italiani, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2014, 4, pp. 963 - 967 . Opera originale: Autore: Bruce Ackerman - Titolo: The Struggle for Constitutional Meaning [contributo in rivista (traduzione)]

C. Bologna, Il caso Sebelius sulla riforma sanitaria: il federalismo alla prova dell'accountability, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2013, 2, pp. 371 - 399 [articolo]

C. Bologna, La libertà di espressione del funzionario, Bologna, LIBRERIA BONOMO EDITRICE, 2013, pp. 152 . [libro]

C. Bologna, Recensione a: The Upside-down Constitution di Michael Greve, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2013, 2, pp. 257 - 259 [recensione]

C. BOLOGNA, Usa: esperimenti di secessione on-line, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2013, 1/2013, pp. 1 - 3 [articolo]

C. Bologna, Dall’approvazione della riforma sanitaria alla decisione della Corte suprema: la parabola (inconclusa) dell’Obamacare, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2012, 11/2012, pp. 1 - 28 [articolo]

C. Bologna, La Corte suprema sulla riforma sanitaria: una vittoria per Obama e una sconfitta per il governo federale?, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2012, 3/2012, pp. 653 - 657 [nota a sentenza]

C. Bologna, Le esperienze (Stati Uniti d'America, Spagna, Belgio, Francia), in: Diritto regionale, BOLOGNA, Il Mulino, 2012, pp. 13 - 25 [capitolo di libro]

C. Bologna, Sovranità degli stati federati e costituzionalità della riforma sanitaria: gli equilibrismi del Chief Justice Roberts, «FEDERALISMI.IT», 2012, 16/2012, pp. 1 - 9 [nota a sentenza]

C. Bologna, Un caso di promozione dell'eguaglianza: la "democrazia paritaria" per la rappresentanza delle donne, in: A. MORRONE, Il Diritto Costituzionale nella giurisprudenza, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 81 - 82 [introduzione]

C. Bologna; G. Endrici, Governare le università. Il centro del sistema, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 258 (PERCORSI). [curatela]

C. Bologna; G. Endrici, Governare le università. Il centro del sistema - Introduzione, in: Governare le università. Il centro del sistema, BOLOGNA, Il Mulino, 2011, pp. 7 - 20 [capitolo di libro]