STUDI E POSIZIONI ACCADEMICHE
- 10.10.2000 Laurea in Biotecnologie, indirizzo:
Biotecnologie Veterinarie, Università degli studi di Bologna votazione 110 su 110 e Lode.
- 2001 Borsa di studio per approfondimento della tesi di
laurea svolta presso il "Royal Veterinary College”
(University of London).
- 2001-2004 Dottorato di ricerca in: “Endocrinologia degli
Animali Domestici”.
- 2004 Contratto per attività di collaborazione coordinata e
continuativa nell'ambito del programma di ricerca “Biotecnologie in
animali in produzione zootecnica e applicazioni cliniche di animali
transgenici” svolto presso la sezione di Fisiologia, Dipartimento
di Morfofisiologia Veterinaria e Produzioni Animali (Università
degli Studi di Bologna).
- 2004-2006 Borsa di studio post-dottorato, area
disciplinare: ”Scienze Mediche Farmaceutiche e Mediche
Veterinarie”, settore: “Scienze Mediche Veterinarie”. Università
degli Studi di Bologna.
- 2006-2011 Assegno di ricerca presso il laboratorio di
Biotecnologie Cellulari e Molecolari del Dipartimento di
Morfofisiologia Veterinaria e Produzioni Animali (Università degli
Studi di Bologna) svolto nell'ambito del progetto “Modelli animali
indotti di infiammazione acuta e cronica, ruolo di alcuni fattori
di regolazione dell'angiogenesi.”
- 2011-2022Tecnico cat D, area tecncica tecnico scientifica
ed elaborazione dati, in servizio presso il Dipartimento di Scienze
Mediche Veterinarie, Università degli Studi di Bologna.
- 2018 Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda fascia nel settore concorsuale 07/H1 Anatomia e Fisiologia Veterinaria.
- 14.06.2022 Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior) settore scientifico disciplinare: VET/02 FISIOLOGIA VETERINARIA
PREMI
- 12/06/2001 Premio Rotary: Miglior curriculum laurea: anno
accademico 1999-2000, Facoltà di Medicina Veterinaria (Università
degli studi di Bologna)
ATTIVITA' DIDATTICA
- AA 2009-2010 Attività didattica frontale (8 ore) nel Corso di
Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali nell'ambito
dell'insegnamento di Applicazioni di Biologia Molecolare (C.I.
BIOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA).
- AA 2011-2012 e 2012-2013 Assistenza alla didattica pratica di
laboratorio per il seguente insegnamento: 42919- Laboratoro di
biotecnologie Applicate alla Riproduzione Animale. Corso di Laurea
in Biotecnologie, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze
Motorie, Università degli studi di Bologna.
- Dal 2011 al 2014 Assistenza alla didattica pratica di
laboratorio per il seguente insegnamento: 65683 –BIOLOGIA
CELLULARE- (MODULO2) Corso di Laurea Triennale in
Biotecnologie, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie,
Università degli studi di Bologna.
- Dal 2014 ad oggi: Titolare del Modulo di Colture Cellulari
nell' ambito dell'insegnamento "Biologia Sperimentale Applicata"
Cdl Magistrale in Biotecnologie animali, Scuola di Agraria e
Medicina Veterinaria, Università degli studi di Bologna.
SOCIETA' SCIENTIFICHE
- Membro (2001-2013) Società Italiana delle Scienze
Veterinari
- Membro AICC Associazione Italiano Colture Cellulari
- Membro Gruppo Italiano Staminali Mesenchimali (GISM)
ATTIVITA' SCIENTIFICA
L'attività scientifica è documentata da: 60 lavori su
riviste internazionali con IF e oltre 50 abstract di convegni nazionali e
internazionali.
IMPEGNI ISTITUZIONALI
- Dal 2014 ad oggi: Coordinatore Gestionale di Laboratorio della Macro Area di Coordinamento di Biologia Applicata alle Scienze Mediche Veterinarie.
- Membro della Commissione Ricerca del Dipartimento di Scienze
Mediche Veterinarie, Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria,
Università degli Studi di Bologna dal 2013 al 2018.
Ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo
33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000
il sottoscritto Bernardini Chiara nato a
Bologna il 08/09/1976 Dichiara di svolgere
incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato
regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o di
svolgere attività professionali, come di seguito specificati:
Coordinatore Gestionale di Laboratorio (Macro area di coordinamento
di biologia applicata alle scienze medico veterinarie) dal
10/09/2014 ad oggi presso il Dipartimento di Scienze Mediche
Veterinarie.