Le attività di ricerca scientifica sono state rivolte ad approfondire e sviluppare tematiche inerenti al Settore Scientifico Disciplinare di riferimento (ICAR/10) e in particolare:
i. Circolarità e sostenibilità ambientale del patrimonio edilizio
In questa tematica di ricerca si inscrivono i seguenti studi:
- metodi e strumenti per la valutazione dell’impatto ambientale e del livello di circolarità a scala dell’edificio e del componente;
- metodi e strumenti di analisi e progettazione secondo i principi del Design for Disassembly (DfD);
- metodi di valutazione degli impatti ambientali ed economici di diversi scenari di intervento di riqualificazione o demolizione con ricostruzione;
- analisi ambientali volte a stimare l’energia e il carbonio inglobati durante il ciclo di vita e il livello di circolarità a scala dell’edificio e del componente edilizio;
- sistemi innovativi prefabbricato (di tipo “plug&play”) con ridotto impatto ambientale per la riqualificazione dell’involucro edilizio;
- integrazione tra diversi strumenti digitali per lo sviluppo di una piattaforma digitale di supporto decisionale per la selezione degli interventi di riqualificazione del patrimonio esistente.
ii. Recupero del patrimonio edilizio recente
In questa tematica di ricerca si inscrivono i seguenti studi:
- metodi e strumenti per le valutazioni speditive dello stato conservativo e degli scenari di intervento compatibili con lo stato di fatto;
- sistemi innovativi per la riqualificazione funzionale e prestazionale dell’involucro edilizio;
- processi e tecniche di addizione volumetrica per l’efficientamento energetico;
- analisi di fattibilità normativa, tecnico-costruttiva e strutturale degli scenari di intervento compatibili prefigurati;
- analisi prestazionali degli edifici riqualificati, mediante l'uso di software di analisi energetica in regime stazionario e dinamico;
- analisi economico-finanziarie finalizzate alla validazione degli interventi in termini di stima dei costi-benefici e del tempo di ritorno.
iii. Analisi e sperimentazione di procedimenti costruttivi
In questa tematica di ricerca si inscrivono i seguenti studi:
- sistemi costruttivi in pietra e pietra armata (piattabande e archi);
- sistemi autobloccanti TIM (Topologically Interlocking Materials) per la realizzazione di pareti, solai e cupole, elaborati a partire dalle prime configurazioni concepite nel XVII secolo da Abeille, Frézier, Truchet, fino alle moderne soluzioni sviluppate ed elaborate mediante il supporto di strumenti digitali parametrici;
- strutture in legno di tipo “par y nudillo”, con particolare riferimento alle “armaduras de lazo” per la realizzazione di coperture (trattati di carpenteria del XVII secolo);
- tecniche e materiali innovativi per la realizzazione di sistemi di facciata;
- analisi, progetto e realizzazione di un prototipo di abitazione energeticamente autosufficiente (Solar Decathlon Europe 2014);
- tecniche costruttive tradizionali in terra cruda e paglia e reinterpretazione mediante le moderne tecnologie di stampa 3D.
iv. New European Bauhaus (NEB)
In questa tematica di ricerca si inscrivono i seguenti studi:
- strategie di progettazione partecipativa basata sui principi di “City as a Commons” (città come bene comune);
- metodi e strumenti per la valutazione speditiva del livello di rispondenza di un manufatto/distretto/comparto urbano ai principi promossi dal NEB;
- sviluppo del modello “NEB Impact Model” che include una serie di indicatori specifici per la valutazione del livello di rispondenza ai requisiti NEB.
v. Analisi di opere di architettura e di vicende costruttive
In questa tematica di ricerca si inscrivono i seguenti studi:
- patrimonio edilizio scolastico prefabbricato realizzato a Bologna (1960-1980);
- opere di Le Corbusier relative ai prototipi di abitazione (Pavillion de l’Esprit Nouveau, Unité d’Habitation de Marseille, Le Cabanon, Maison Dom-Ino);
- costruzione stereotomica nella chiesa di Saint-Sulpice a Parigi;
- patrimonio edilizio recente realizzato nel Novecento negli Stati Uniti, con particolare sguardo verso lo studio dei sistemi di involucro edilizio;
- Geisel Library presso l’Università della California, San Diego;
- centro storico de La Habana Vieja, Cuba;
- tecniche costruttive tradizionali cinesi tramandate attraverso i manuali di architettura dell’XI secolo (“Yingzao Fashi” ad opera di Li Jie).