- Cantierizzazione del procedimento edilizio
- Significato della pratica edilizia e quando entra in gioco la necessità al coordinamento in cantiere
- La definizione delle figure individuate dal Testo Unico
- La differenza tra coordinamento in fase di progettazione ed in fase di esecuzione del cantiere
- Il Piano di Sicurezza: come si redige, la normativa e le sue applicazioni pratiche
- Il Piano di Manutenzione dell'Opera: come si redige, la normativa e le sue applicazioni pratiche
- Il Fascicolo dell'Opera: come si redige, la normativa e le sue applicazioni pratiche
- Pratica di cantiere: come prepararsi all'inizio lavori e quali documentazioni sono necessarie ai sopralluoghi in cantiere
- Visite guidate a cantieri effettivamente in essere
- Implicazioni civili e penali del Coordinamento alla sicurezza e responsabilità del Professionista
- Differente documentazione da presentarsi per Appalti publici e Cantieri privati.