C. Paolucci, Continuità, limite e linee di fuga: uno sguardo semiotico-filosofico sulle strutture di frontiera tra sistemi nella costituzione del senso, «DEDALUS», 2007, 2-3, pp. 26 - 33 [Scientific article]
C. Paolucci, Da che cosa si riconosce la semiotica interpretativa?, in: Studi di semiotica interpretativa, MILANO, Bompiani, 2007, pp. 43 - 144 [Chapter or essay]
P. Violi; C. Paolucci, I piani della semiotica. Espressione e Contenuto tra analisi e interpretazione, MILANO, bompiani, 2007, pp. 256 . [Editorship]
P.Violi; C. Paolucci, Introduzione, «VS», 2007, 103-104-105, pp. 1 - 11 [Scientific article]
C. Paolucci, Introduzione, in: Studi di semiotica interpretativa, MILANO, Bompiani, 2007, pp. 5 - 42 [Brief introduction]
Paolucci, Claudio, Nascondere sotto gli occhi. Percezione e interpretazione tra le armonie dissonanti di Mulholland Drive, «VS», 2007, 103-105, pp. 37 - 59 [Scientific article]
C. Paolucci (a cura di): C. PAOLUCCI, U. ECO, P. VIOLI, F. RASTIER, P. BASSO, A. VALLE, Studi di semiotica interpretativa, MILANO, Bompiani, 2007, pp. 425 . [Editorship]
Paolucci, Claudio, Studi di semiotica interpretativa. Introduzione, in: Studi di semiotica interpretativa, Milano, Bompiani, 2007, pp. 5 - 42 (TASCABILI BOMPIANI) [Chapter or essay]
C. Paolucci, Trattato di semiotica generale e semiotica contemporanea: alcuni incroci e qualche possibile percorso, in: A 30 anni dal Trattato di semiotica generale di Umberto Eco, «E/C», 2007, 2007, pp. 1 - 9 (atti di: Narrazione ed esperienza. Per una semiotica della vita quotidiana. XXXIV Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Semiotici, Arcavacata di Rende (Cs), 17-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]
C. Paolucci, Antilogos. Imperialismo testualista, pratiche di significazione e semiotica interpretativa, «SEMIOTICHE», 2006, 4, pp. 123 - 141 [Scientific article]
C. Paolucci, Logica degli eventi. La costruzione peirciana di una semiotica del cinema: Elephant di Gus Van Sant, in: Semiotiche al cinema. Esercizi di simulazione, MILANO, Mondadori, 2006, pp. 12 - 40 [Chapter or essay]
C. Paolucci, Lucien Tesnière autore della logica dei relativi. Su alcune insospettate corrispondenze tra Peirce e lo strutturalismo, «E/C», 2006, 2006, pp. 1 - 16 [Scientific article]
Paolucci C., Semantica inferenziale, referenziale, differenziale: per una semantica unificata, in: Significare e comprendere. La semantica del linguaggio verbale, ROMA, Aracne, 2005, pp. 215 - 228 (atti di: Atti dell' XI convegno della Società di Filosofia del Linguaggio, Milano, settembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
Paolucci C., Piegature della continuità: semiotica interpretativa e semiotica generativa, «VS», 2004, 97, pp. 111 - 149 [Scientific article]
Paolucci C., Umberto Eco, in: Enciclopedia filosofica, MILANO, Bompiani, 2004, pp. 00 - 00 [Dictionary or encyclopedia entry]